Video storici, dibattiti e gare con finale all'Arena. Coinvolti 88 istituti e 8mila studenti

Video storici, dibattiti e gare con finale all'Arena. Coinvolti 88 istituti e 8mila studenti
C'era una volta il derby e c'è ancora. Da Beppe Viola che sul tram intervistava Gianni Rivera a Beppe Bergomi e Alessandro Costacurta che sulla metro 5, la linea dello sport, vanno verso il Meazza e ricordano le tante stracittadine a cui hanno partecipato Lo Zio e Billy se la raccontano: allenatori, capitani, bomber è un attimo farsi «fregare» dalla nostalgia. «Debuttai con un derby- comincia Costacurta- Cosa ricordo? Il gol del nostro pareggio perchè fu un' autorete di Ricky (Riccardo Ferri). Ho ancora negli occhi la faccia di Walter(Zenga)...». Il «primo» per Bergomi fu invece in Coppa Italia: «Avevo 16 anni e feci un gol di testa su calcio d’angolo di Pasinato».
A Lievin (Francia) l'Italia ha conquistato la medaglia d'argento nella staffetta con Mattia Agostinacchio, Gioele Bertolini, Giorgia Pellizotti, Lucia Bramati, Sara Casasola e Stefano Viezzi
Scomparsa l'anno scorso, nel 2019 fu tra i "coraggiosi" in gara. Gli organizzatori: "Così vogliamo mantenere viva la sua memoria"
Oggi si celebra la giornata nazionale del "vernacolo". Lo studio sulla popolazione di cinque regioni: parlarlo aiuta il bilinguismo. E anche a contrastare l'Alzheimer
L'evento per ricordare un grande tecnico. Ha scritto 50 anni di storia della palla ovale
Dopo il locale di viale Tunisia il brand si allarga con due chioschi a misura di ciclisti (ma non solo)
Premiate cinque imprese tra mille candidature. L'ad Viganò: "Conta migliorarsi e saper osare"
"Non mi spingo a dire che Milano è una città sicura ma non serve a nulla crocifiggerla perché sta diventando un modello che caratterizza tutte le città internazionali". Quindi il problema è l'insicurezza, cioè la paura