No agli alberi (e meno parcheggi) in Buenos Aires

Sette commercianti su dieci bocciano il progetto. Chiesto incontro con assessori del Comune

Alberi in corso Buenos Aires con allargamento dei marciapiedi e riduzione della sosta? Con il supporto di Confcommercio Milano, Ascobaires ha promosso un sondaggio fra gli operatori commerciali del corso dopo un recente articolo nel quale è stata anticipata l'intenzione del Comune di voler avviare un progetto sperimentale pilota, da realizzare assieme a privati, lungo i marciapiedi nel tratto fra via Petrella e via Pergolesi. Sondaggio, al quale hanno risposto 127 operatori, illustrato e discusso in una riunione in Confcommercio Milano con i commercianti di corso Buenos Aires e che, afferma Gabriel Meghnagi, presidente Ascobaires e rete associativa vie Confcommercio Milano, «costituisce un importante contributo di riflessione e valutazione» per l'incontro richiesto agli assessori del Comune Pierfrancesco Maran e Cristina Tajani da Confcommercio Milano e Ascobaires.

Il 72% degli operatori commerciali di corso Buenos Aires che hanno risposto al sondaggio è favorevole al mantenimento del corso così com'è. Il 28% è potenzialmente interessato al progetto del Comune. «Il risultato della consultazione che abbiamo effettuato spiega Meghnagi dimostra chiaramente qual è l'opinione dei commercianti e fa anche giustizia di supposte maggioranze favorevoli degli operatori al progetto. Noi andremo all'incontro chiesto agli assessori senza pregiudizi, innanzitutto per capire come dovrebbe effettivamente essere il progetto.

La suggestione di corso Buenos Aires verde va inquadrata anche nel contesto di idee, esposte in mostra in questi giorni lungo un maxi pannello alla stazione di Porta Genova, per cambiare piazzale Loreto. «Si guarda sempre con attenzione rileva Meghnagi a investimenti ed interventi di miglioramento urbano e ambientale che, però, devono essere nell'interesse di cittadini e imprese».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica