Una mostra a palazzo Reale, un concerto alla Scala diretto dal maestro Riccardo Chailly, Interni e le sue installazioni all'Università degli Studi, suggestioni leonardesche sui vecchi Navigli, l'inaugurazione del Museo del Design alla Triennale, l'Orto botanico di Brera con un progetto city specific. Sono alcune delle iniziative organizzate in occasione del Salone Internazionale del Mobile, arrivato alla sua 58esima edizione, che animerà la città e i padiglioni della fiera da domani a domenica. Il tutto in nome di Leonardo da Vinci nel cinquecentenario della sua morte.
Al taglio del nastro vero e proprio alla Fiera di Rho, che vede la partecipazione di 2.350 espositori provenienti da 43 Paesi e 550 designer emergenti al SaloneSatellite, il premier Giuseppe Conte, il vicepremier Matteo Salvini, il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, il governatore della Lombardia Attilio Fontana e il sindaco Beppe Sala. Anno dispari e, dunque, dedicato alle biennali Euroluce e Workplace3.0. Con oltre 38.
100 metri quadrati di spazio e 421 espositori (di cui il 48 per cento stranieri) Euroluce si conferma la fiera internazionale di riferimento del mondo dell'illuminazione, mentre l'evoluzione dell'idea di ambiente lavorativo, spazio flessibile, permeabile e dinamico, sarà analizzato alla biennale Workplace 3.0.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.