
Si è licenziato abbandonando un posto di lavoro che molti sognano per una vita. Mohamed El-Erian ha lasciato la sua posizione di ceo alla Pimco, una delle maggiori aziende di gestione investimenti a livello globale, dopo che la figlia di undici anni lo aveva rimproverato di non essere abbastanza presente nella vita familiare.
El-Erian, di origini egiziane, era entrato alla Pimco nel 1999 e ha lavorato per anni anche al Fondo Monetario Internazionale. Ora lascia il suo posto alla testa del colosso statunitense tranquillizzando i mercati su un punto cruciale: dietro alla sua scelta ci sono solo motivazione di ordine strettamente personale.
C'è voluta una lettera, in cui la piccola elencava ventidue momenti in cui il padre era stato assente a causa del lavoro, per indurre il top manager a fare un passo indietro e a rassegnare le proprie dimissioni: il primo giorno di scuola, la festa per Halloween, l'incontro con gli insegnanti a scuola...
"Essere un buon padre è stato un desiderio più forte dell'essere un buon investitore".
Così El Erian ha commentato una decisione che lo ha portato a lasciare la guida di un'azienda che gestisce circa duemila miliardi di dollari in tutto il mondo, ma le cui attrattive, evidentemente, si sono dimostrate inferiori al richiamo della paternità.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.