Il gesto è storico. Il presidente palestinese Mahmoud Abbas parteciperà ai funerali dell'ex presidente israeliano Shimon Peres, morto a novantatrè anni mercoledì mattina.
Il capo dello Stato di Palestina ha chiesto ieri di poter partecipare alle esequie in programma domani a Gerusalemme e il primo ministro di Israele Benjamin Netanyahu ha acconsentito alla richiesta, riferisce la testata israeliana Haaretzcitando alte fonti governative.
Si tratta di un gesto distensivo e di un omaggio a quella che è considerata una delle figure chiave nella costruzione del processo di pace per porre termine al conflitto israelo-palestinese. Peres, premio Nobel per la pace insieme a Rabin e Arafat, Peres è ricordato come uno dei falchi che negli anni Settanta fu fra i primi ad appoggiare la costruzione degli insediamenti in Cisgiordania, ma fu anche uno dei più strenui difensori della causa della pace e in Israele è considerato l'ultimo grande padre della patria.
La visita di Abbas sarà la prima dal 2010 e il primo incontro con Netanyahu dal novembre 2015. Con lui viaggerà una folta delegazione che comprenderà fra gli altri il capo dell'intelligence palestiense Majid Faraj e il segretario generale dell'Olp Saeb Erekat.
Alle esequie di Peres dovrebbero partecipare peraltro anche il principe di Galles Carlo,
608px;"> il presidente Usa Barack Obama, il presidente del Consiglio italianoMatteo Renzi e l'alto Commissario Europeo per la Politica estera Federica Mogherini.
Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
vraie55
29 Set 2016 - 00:30
quel "terrorista" si farà esplodere davanti al feretro di Peres?
Mostra tutti i commenti (2)
Trinky
29 Set 2016 - 23:37
il caro Mattarella è troppo impegnato ad andare in giro a mendicare qualche sì al referendum per non aver tempo di andarci anche lui.........
vraie55
29 Set 2016 - 00:30
quel "terrorista" si farà esplodere davanti al feretro di Peres?