I Paperoni della Formula 1, ecco quali sono i piloti più pagati

I piloti più famosi al mondo possono raggiungere cifre astronomiche dato che i ricavi legati alla Formula 1 continuano ad essere in crescita

I Paperoni della Formula 1, ecco quali sono i piloti più pagati
00:00 00:00

I piloti di Formula 1 possono arrivare a percepire stipendi davvero astronomici a seconda dei contratti che stipulano, dei bonus ricevuti e delle sponsorizzazioni personali. In ambito sportivo, il mondo dei motori rientra fra i più ricchi. Il denaro che circola è davvero moltissimo, specie quando si parla del campionato di automobilismo più famoso sul globo. Dal momento che i ricavi continuano a salire, le stelle dell'automobilismo possono contare su lauti guadagni, tanto che si parla di veri e propri "Paperoni" della Formula 1.

Volendo stilare una classifica dei piloti "più ricchi", troviamo al primo posto Max Verstappen, la punta di diamante della Red Bull. Verstappen è da anni il pilota più pagato della Formula 1. Il giovane olandese, che ha letteralmente dominato gli ultimi quattro Mondiali (dal 2021 al 2024), è l'attuale campione in carica e percepisce ben 50 milioni di euro l'anno.

A seguire troviamo Lewis Hamilton. Il pilota britannico, considerato il migliore di tutti i tempi, ha da poco lasciato la Mercedes per vestire i colori della Ferrari. Con ben sette titoli mondiali conseguiti, Hamilton percepisce uno stipendio di 40 milioni l'anno. Restando in Ferrari, troviamo al terzo posto Charles Leclerc. Il giovane pilota monegasco, ormai divenuto un simbolo della Rossa di Maranello, intasca ben 30 milioni l'anno. Considerati i guadagni di Hamilton e Leclerc si può dunque derivare che è proprio la Ferrari la scuderia ad avere gli ingaggi più elevati.

Lasciato il podio, troviamo Lando Norris, pilota della McLaren, che percepisce 20 milioni di euro. Abbiamo poi il veterano Fernando Alonso, con 18 milioni di euro. Scendendo ancora troviamo George Russell, che oggi corre per la Mercedes e intasca circa 14 milioni l'anno. Oscar Piastri, pilota della McLaren, guadagna invece 13 milioni l'anno. Pierre Gasly, pilota di Alpine, ha uno stipendio di 9 milioni di euro l'anno. Mentre Carlos Sainz, ex Ferrari e attuale pilota della Williams percepisce 7 milioni di euro.

Nelle ultime posizioni troviamo Nico Hulkenberg, pilota della Sauber, con 6,5 milioni, Esteban Ocon, pilota della scuderia Haas, con 6 milioni,

Alexander Albon, pilota della Williams, con 5 milioni, Lance Stroll, della Aston Martin, con 3 milioni, e Yuki Tsunoda, che gareggia per Red Bull, con un guadagno di 2 milioni.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica