Barbara Berlusconi dentra nel Cda della Scala di Milano. Regione Lombardia, con un decreto firmato oggi dal presidente Attilio Fontana, ha nominato l'imprendrice come componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Teatro alla Scala di Milano, che dovrebbe insediardi il 17 febbraio prossimo dopo il rinnovo. Lo si legge in una nota di Palazzo Lombardia. La terzogenita dell'ex premier Silvio Berlusconi - a quanto si apprende - subentrerà a Nazzareno Carusi, che era stato nominato nel 2020.
"Alla dottoressa Berlusconi i migliori auguri di buon lavoro", ha commentato il presidente di Regione Lombardia. Laureata in Filosofia a pieni voti, Barbara Berlusconi, 40 anni, è da sempre vicina al mondo della cultura, arte contemporanea e teatro in particolare. È socia della Cardi Gallery, galleria d'arte con sedi a Londra e a Milano. Come manager è presente nel consiglio amministrazione di Fininvest dal 2003. È stata inoltre amministratrice delegata del Milan e oggi riveste l'incarico di amministratrice delegata della Holding Italiana Quattordicesima, società di investimento in private equity e venture capital che ha partecipazioni in numerose aziende e società, in Italia e nel mondo. L'imprenditrice milanese è inoltre attiva nell'ambito del sociale, dove finanzia attività educative e di recupero di ragazzi in difficoltà.
La sua nomina all'interno del Cda della Scala è stata accolta da commenti particolarmente positivi. "Congratulazioni a Barbara Berlusconi per questo importante e prestigioso incarico: con il suo entusiasmo e la sua esperienza sono certo saprà dare un contributo straordinario al più grande teatro del mondo", ha affermato Gianluca Comazzi, assessore al Territorio e Sistemi verdi e capo delegazione di Forza Italia in Regione Lombardia. "Siamo assolutamente soddisfatti per la scelta di Regione Lombardia di indicare Barbara Berlusconi come proprio consigliere nel cda della Scala. Una scelta di prestigio e di qualità", ha invece dichiarato in una nota Alessandro Sorte, deputato e segretario regionale di Forza Italia della Lombardia.
La decisione della Regione Lombardia - ha infine osservato la senatrice di Forza Italia e vice presidente del
Senato, Licia Ronzulli - "è un omaggio alle sue capacità e competenze e rende onore ad un cognome che ha fatto e sta facendo la storia imprenditoriale ed editoriale non solo della città di Milano, ma di tutta Italia".- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.