Il compositore toscano al centro del Festival. Domenica "Il nome della rosa" di Umberto Eco

Il compositore toscano al centro del Festival. Domenica "Il nome della rosa" di Umberto Eco
Il regista Laurent Pelly ha gestito da maestro la tempesta dei caratteri: la riuscita di questo spettacolo è nella messa in scena (la squadrata direzione d'orchestra era più adatta alla rivista militare che agli intrighi dei teatranti)
Tutto esaurito alla Scala per il melodramma dal romanzo di Eco. Parla il compositore, Francesco Filidei
Gli scatti di Gérard Uféras rivelano la fatica: "Guardo a ciò che gli stessi ballerini ignorano»"
In scena da martedì, tratto dal dramma di Ibsen. Musiche del compositore Grieg
Chi era Gassmann? Il maestro del più celebre Salieri
La macchina scenica al centro della nuova sala con abiti delle opere e strumenti musicali d'epoca
Il direttore Timur Zangiev ha trasformato lo scrigno melodico e drammatico in una deludente sequela di situazioni incolori, senza uno straccio di rapporto una con l'altra, supportato da un'orchestra ai minimi della forma