"Sciopero della fame a staffetta". La protesta di Cambiare Rotta coperta dagli sfottò della rete

Digunare sì, ma a staffetta: così da Cambiare Rotta pretendono che l'università La Sapienza si inchini alle loro pretese. Ma in tanti ironizzano: "Nuova dieta in attesa dell'estate"

"Sciopero della fame a staffetta". La protesta di Cambiare Rotta coperta dagli sfottò della rete
00:00 00:00

Il gruppo comunista di Cambiare Rotta non si ferma e pretende che i rettori assecondino le richieste avanzate. I suoi rappresentanti non accettano che la rettrice de La Sapienza, Antonella Polimeni, non esegua ciò che loro ordinano. Lo hanno dimostrato assaltando il rettorato e il commissariato della Polizia. Ora hanno iniziato una protesta costante, in attesa di una nuova manifestazione, incatenandosi al rettorato.

Le loro richieste sono sempre le stesse: come minoranza assoluta pretendono che l'università La Sapienza interrompa ogni rapporto con le università israeliane, che tradizionalmente collaborano con gli atenei occidentali nella ricerca. Pretendono che l'istituzione boicotti l'apparato di ricerca e interrompa lo sviluppo di progetti che nel tempo si sono rivelati utili e, già che ci sono, protestano contro il governo Meloni. Il concetto di democrazia non appartiene a questi ragazzini che per ottenere quel che pretendono hanno deciso di iniziare anche uno sciopero della fame. Le grandi battaglie di Marco Pannella sono arrivate fino agli attivisti di nuova generazione ma, evidentemente, come accade con i passaparola, qualcosa dev'essere andato storto, perché Cambiare Rotta ha introdotto lo sciopero della fame "a staffetta".

Gli esponenti del gruppo si alternano sotto l'università e conducono uno sciopero della fame intermittente: si danno il cambio nell'incatenamento e nella sospensione dell'alimentazione. Si tratta di una protesta già effettuata con queste modalità ma è l'arroganza con la quale la rivendicano a stupire. "Non ci fermiamo! Lo sciopero della fame continua a staffetta. Domani assemblea nazionale ore 10 al 'Nuovo cinema Aquila' per costruire una mobilitazione nazionale contro il governo Meloni!", scrivono con orgoglio. E in tanti si chiedono cosa sia lo "sciopero della fame a staffetta" e, soprattutto, quale sia la sua valenza simbolica.

"Straordinario. Straordinario. E comunque io ogni giorno digiuno per 3 o 4 ore e nessuno mi ha mai lodato per questo", è il commento di un utente alla nuova fantasiosa protesta di Cambiare Rotta. E ancora: "Lo sciopero della fame a staffetta è grandioso. Esiste anche quello dissociato e quello ketogenico, ma per la lotta veramente dura sulle barricate c'è quello dove mangi di tutto ma non la pizza".

Gli sfottò sono ovvi davanti a una protesta di questo tipo e mentre c'è chi pensa a Pannella che "si starà rivoltando nella tomba", altri si chiedono se questa sia "una nuova dieta in attesa dell'estate, al pari di quella intermittente". Le nuove generazioni di attivisti sono per le lotte facili, in linea con l'atteggiamento dimostrato fino a questo momento.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di GPeppe181 GPeppe181
22 Apr 2024 - 14:37
Questi sono meno credibili della povera ragazza che protestava perchè gli affitti delle case per studenti sono altissimi vicino all'Università, per poi scoprire che la famiglia possedeva più di una casa di proprietà, ma troppo lontano per la povera studentessa... siamo alle comiche
Mostra tutti i commenti (20)
Avatar di Wildcard Wildcard
22 Apr 2024 - 10:12
Lo sciopero della fame a staffetta si e' reso necessario per trovare il tempo di prendersi uno spritz al centro per pianificare la rivoluzione con lo smartphone in mano e le nike ai piedi . No staffetta no happy hour , lo capirebbe chiunque , perbacco!
Mostra risposte (3)
Avatar di moscabianca moscabianca
22 Apr 2024 - 11:04
@Wildcard ... ci ha azzeccato in pieno. Bravo!
Avatar di pc64 pc64
22 Apr 2024 - 13:45
@Wildcard E il bello deve ancora arrivare. Cosa accadrà per il ponte del 26 aprile? Si toglieranno le catene?
Avatar di cherry68 cherry68
22 Apr 2024 - 14:35
@pc64

È in arrivo un'ondata di freddo, secondo me smobilitano prima...
Avatar di cherry68 cherry68
22 Apr 2024 - 10:37
Probabilmente a casa, se minacciano di saltare la cena, i genitori li accontentano...
Avatar di sergion49 sergion49
22 Apr 2024 - 10:38
Pensa .........poverini si sono incatenati . Ma chi li vuol muovere?
Avatar di moscabianca moscabianca
22 Apr 2024 - 11:04
Dieta intermittente! Una delle mode del momento... E pensano che qualcuno se li fili pure? Si può sapere cosa studierebbero mai questi scienziati, se hanno tutto il tempo di saltare le lezioni? E comunque, per quanto mi riguarda,ci possono restare finchè vogliono.
Avatar di shardanas shardanas
22 Apr 2024 - 11:22
Certe università non insegnano più metodo di ricerca, non suscitano nello studente la voglia di sapere e di conoscere; sono spesso fucina di debosciati. I molti che frequentano l'università proficuamente (sopratutto grazie a professori seri - che per fortuna ancora esistono - e molto, molto, impegno personale) poi trovano lavoro e spesso si affermano, gli altri diventano politici o parassiti vari. Poi ci lamentiamo dell'inesistente spessore dei nostri politici. Siamo proprio a posto!
Avatar di theRedPill theRedPill
22 Apr 2024 - 11:44
Possiamo avere qualche informazione in più sugli incatenati? Intendo dire l'età, lo status in corso o fuori corso, gli esami che mancano alla laurea, il corso di studi che seguono...
Avatar di Ininfluencer Ininfluencer
22 Apr 2024 - 11:44
Provo molta, ma molta pena per quei meschini incatenati e a digiuno intermittente.....ma andate a lavorare!
Avatar di Nicola1957 Nicola1957
22 Apr 2024 - 14:07
@Ininfluencer Non insultate la memoria di Bobby Sand
Avatar di cherry68 cherry68
22 Apr 2024 - 12:14
Ieri li ho sentiti dichiarare che avevano le firme di 2.000 studenti (la Sapienza ha 120.000 iscritti).

La rettrice li ha ascoltati e poi ha preso le sue decisioni. O per questi ragazzi ascoltare è sinonimo di accontentare?
Mostra risposte (3)
Avatar di GiantRobo GiantRobo
22 Apr 2024 - 13:27
@cherry68 "O per questi ragazzi ascoltare è sinonimo di accontentare?"

Avendo insegnato alle medie e alle superiori posso confermarlo. Molti ragazzi di oggi non contemplano nemmeno l'eventualità del "rifiuto" (che spesso è molto educativo)
Avatar di cherry68 cherry68
22 Apr 2024 - 13:41
@GiantRobo

Mi diceva un conoscente americano, già dieci anni fa, che molti giovani nel mondo del lavoro si aspettano premi e lodi per aver semplicemente portato a termine i propri compiti, indispettendosi se il loro superiore non si congratula con loro.
Avatar di GiantRobo GiantRobo
22 Apr 2024 - 13:53
@cherry68 confermo! Purtroppo molti si aspettano il premio dopo aver fatto il minimo richiesto. Come se facessero un favore a me.

Nessuno si aspetta da loro il servilismo fantozziano, ci mancherebbe, ma qui stiamo passando agli estremi opposti.
Avatar di lema5258 lema5258
22 Apr 2024 - 12:17
Come un detto romano valido anche per l 'occasione "voja de' studià sarteme addosso e famme studià meno che posso"

Ma i genitori di questi ragazzi?
Avatar di kayak65 kayak65
22 Apr 2024 - 12:35
pure lo sciopero della fame si sono inventati pur di non fare nulla...scommetto che durante il loro turno di "riposo" passano dai vari ristoranti pagati dal papi per ingrassare e digiunare successivamente. che squallidi personaggi e la sx sempre li osanna
Avatar di Macrone Macrone
22 Apr 2024 - 12:38
Questi vogliono visibilità semplicemente perchè vorrebbero essere candidati da Bonetti e Fratoianni come la Salis.
Avatar di gianni1957 gianni1957
22 Apr 2024 - 14:20
scelta giusta lo sciopero della fame, peccato che molti scioperanti del passato mangiavano di nascosto....
Avatar di GPeppe181 GPeppe181
22 Apr 2024 - 14:37
Questi sono meno credibili della povera ragazza che protestava perchè gli affitti delle case per studenti sono altissimi vicino all'Università, per poi scoprire che la famiglia possedeva più di una casa di proprietà, ma troppo lontano per la povera studentessa... siamo alle comiche
Accedi