Nei bicchieri Barolo, chardonnay e champagne, ecco cosa bere

Il tartufo bianco sprigiona un aroma tra i più pervasivi che giostra in un gioco di rimandi tra sentori agliacei, spunti micotici e suggestioni terrose, un impatto da gestire in punta di calice. Compare subito l’ineffabilità del genius loci che ci fa optare per il vitigno più nobile: il nebbiolo, in primis nella sua declinazione di Barolo dalle consuete fragranze fiorite di viola, ai precisi sentori dei piccoli frutti di bosco, in primis le polpute more rosse, alle note di spezie e goudron. Quello dei barolisti vecchio stampo come Mascarello, Baldo Cappellano, Giuseppe Rinaldi, Giovanni Conterno. In casi come questi si può attingere alle annate più antiche senza nessun problema, quelle giuste come 1974, 1978, 1982 e 1985. Benissimo, ovviamente, anche i Barbaresco ma non dimentichiamo i Gattinara (Travaglini su tutti), i Boca (del Podere Ai Valloni), i Ghemme (Antichi Vigneti Cantalupo). E se si vuole uscire dal Piemonte ecco i suggestivi nebbiolo della Valtellina.
Ma il tartufo si presta ad altro: pensiamo al matrimonio con grandi chardonnay, in primis quelli leggendari della Borgogna nei quali la materia grassa e minerale s’interseca meravigliosamente con le suadenze di fondute e creme a supporto del tartufo.

E se vogliamo restare in tema chardonnay possiamo cercare nuovi e intriganti percorsi con Champagne di questa base magari di millesimi antichi dal fascino british, bollicine che pensavamo fossero ormai al limite ma che invece nei loro incipit ossidativi riescono a sostenere un aroma così unico e prezioso.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica