Mario Ciaccia è lamministratore delegato di Biis, la costola di banca Intesa che, nel settore pubblico si occupa di infrastrutture e nelloperazione BreBeMi, ha il ruolo di advisor (consulenza). Allinaugurazione del cantiere sorride soddisfatto: «È un grande giorno, questo successo non è improvvisato, ma è il risultato di un lavoro lungo e tenace in cui abbiamo creduto fin dallinizio».
In che cosa avete creduto?
«Come banca Intesa San Paolo siamo anche azionisti di riferimento, con una quota del 39%, di Autostrade lombarde, ossia il soggetto promotore delliniziativa. Siamo convinti che leconomia debba correre sulle gambe delle infrastrutture altrimenti si perde in partenza».
E Brebemi è solo lantipasto
«Esatto. La sferzata positiva alla viabilità regionale (e dellintero Paese) si completerà con Pedemontana, per la quale è in corso il progetto definitivo di 5 miliardi di investimento e Tem, tangeziale est esterna (2 miliardi) (in entrambi Biis ha ruolo di advisor).
Il presidente di Intesa San Paolo, Giovanni Bazoli ha detto che senza le banche oggi non saremmo qui...
«Lo ha riconosciuto anche il presidente Berlusconi. Biis nasce per sostenere la crescita economica del Paese, nei momenti di crisi non cè volano migliore dellinfrastruttura che crea lavoro. In BreBeMi abbiamo creduto con determinazione».
Unautostrada che ha messo tutti daccordo
«Proprio così, in due sensi: lopera, finanziata da privati, è un perfetto esempio di accordo fra Stato, Regione, banche e imprese. E poi rispetterà lambiente: con lei nasceranno migliaia di alberi, sono previsti svincoli, sottopassaggi, barriere anti-rumore. Nessuna sciabolata in arrivo».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.