Perina: "Il Secolo non è più del Pdl"

In un fondo sul suo giornale Flavia Perina spiega perché sotto la testata del "Secolo d'Italia" non comparirà più la scritta quotidiano del Pdl. "Cancellarla nella prima edizione dopo Mirabello, è un tributo alla chiarezza

Perina: "Il Secolo non è più del Pdl"

Roma - A Mirabello Gianfranco Fini ha dettato il verbo: "Il Pdl non c'è più". E i suoi colonnelli vanno avanti, decisi, sulla strada tracciata dal capo. Una delle prime conseguenze dopo la spaccatura politica è, diciamo così, editoriale. Sparisce quella dicitura che, molto piccola, campeggiava da tempo sotto la testata del "Secolo d’Italia", il giornale che fu dell'Msi, poi di An e, da ultimo, del Pdl. Quella scritta, "quotidiano del Pdl", sparisce. A spiegarlo è il direttore, Flavia Perina, fedelissima di Fini. "Ci chiedevamo dal 29 luglio - scrive il direttore in un fondo intitolato "E da oggi siamo senza etichette" - se avesse ancora un senso la dicitura che stava sotto la nostra testata "quotidiano nel Pdl" perché dopo il documento di espulsione delle idee di Fini dal Pdl era per noi evidente che quella didascalia non valeva più. Cancellarla anche formalmente oggi, nella prima edizione dopo Mirabello, è un tributo alla chiarezza".

Secolo senza etichette "Se le idee di Fini - prosegue Perina - non sono più nel perimetro che la classe dirigente del Pdl ha tracciato a sua tutela è difficile che ci possano stare le nostre. E allora liberi tutti: nel mare aperto che sempre ci è piaciuto e che tanto ha irritato i colonnelli di An che contro questo Secolo hanno sempre manifestato un’avversione sorda, anche quando ostentavano fedeltà a Gianfranco Fini". "Un Secolo senza etichette e senza diretti collegamenti di partito per adesso va benissimo".

Verso una nuova didascalia "Magari - conclude la Perina - domani arriverà

un’altra didascalia, un diverso segnale di appartenenza a un progetto politico: ma siamo sicuri, dopo le parole di Fini, che stavolta non succederà più che qualcuno alzi il telefono per dirci ’non è questa la linea".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Acquastanca Acquastanca
7 Set 2010 - 20:56
Non è questione di etichette, ma di contenuti. Bene #12 ager, ma non ho capito il riferimento al fondo schiena... intende: fortuna, o altra dote peculiare?
Mostra tutti i commenti (13)
Avatar di TRIDENTINA AVANTI TRIDENTINA AVANTI
7 Set 2010 - 12:01
Tanto per cambiare, nella foto, "braccino e manina tesi"!!!!
Avatar di Igor Igor
7 Set 2010 - 12:18
Quindi il Secolo non è più un giornale di partito ma di fini-to. Stop ai finanziamenti dello stato e restituzione di quelli già versati. Almeno finchè il parassita non fonda un suo partito...
Avatar di sansergio sansergio
7 Set 2010 - 12:41
In effetti anche voi dovreste scrivere "Il giornale - Quotidiano di Berlusconi"...
Avatar di Luchy Luchy
7 Set 2010 - 12:42
Anche questa Perina, come Bocchino, per cui spero che anche lei conosca la "storica frase" che erano usi scrivere i "nuovi compagni di strada" : UNA RISATA VI SEPPELLIRA'.....
Avatar di Gianavello Gianavello
7 Set 2010 - 12:49
Siamo alla resa dei conti.

Il bello(?) deve ancora venire.
Avatar di Riccardo Riccardo
7 Set 2010 - 14:03
Quando per la testata del Secolo- cosi' come di tutti gli altri quotidiani di partito esistenti o inventati ad usum Delphini- la Perina toglierá il finanziamento pubblico ,cioé: pagato involontariamente anche da chi la osteggia duramente, e andrá di porta in porta a cercare chi le acquisti le copie che redige ,avrá un degno Futuro da persona Llbera e rispettabile.
Avatar di cantastorie cantastorie
7 Set 2010 - 14:20
Sotto il Secolo ci andrebbe la didascalia " Andiamo dove il vento tira..." o meglio in direzione opposta e contraria al buonsenso, e sopratutto in barba ai nostri elettori..." (tanto noi magnamo uguale... ed andiamo al mare a Montecarlo... mica a Fregene...)
Avatar di 02121940 02121940
7 Set 2010 - 15:09
Il secolo ? Una volta ero abbonato perché ci scrivevo sopra per conto e a nome di un parlamentare. Se lo possono pure tenere. Campa solo per i contributi dello stato
Avatar di harkonnen harkonnen
7 Set 2010 - 15:22
E chi se ne frega! capirai che perdita con una direttora così: almeno Conchita è bonita.
Avatar di xawdoo xawdoo
7 Set 2010 - 18:18
Beh contenti loro di rappresentare la destra morderna di fini-to che e' pro immigrazione, pro gay, pro pro pro-t!
Avatar di ager ager
7 Set 2010 - 20:08
Poichè non è più il qiotidiano di un partito politico che si blocchino immediatamente i fondi pubblici a loro destinati e lo stipendio di giornalisti e tipografi sia pagato da Fini, o meglio dalla miliardaria Elisabetta Tulliani che con il fondo schiena che si ritrova potrebbe forse vincere ancora una volta al Super Enalotto.... !!!
Avatar di ager ager
7 Set 2010 - 20:12
Dimenticavo Non un soldo pubblico a Fare Futuro.... Non hanno voti da far valere perchè sono stati eletti con i nostri voti tutti i soldi dei finanziamenti pubblici vadano solo al PDL e sono tanti (Politiche 2008, Europee 2009, amministrative 2009, Regionali 2010). 1 euro per ogni voto. Loro sono solo un partito non partito, anzi partito molto male ..... Che li finanzi la cricca TULLIANI
Avatar di Acquastanca Acquastanca
7 Set 2010 - 20:56
Non è questione di etichette, ma di contenuti. Bene #12 ager, ma non ho capito il riferimento al fondo schiena... intende: fortuna, o altra dote peculiare?
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi