Pioneer Investifuturo per integrare la pensione

È indispensabile ricorrere a forme integrative di previdenza complementare. Tra queste si distinguono i fondi pensione, a cui può essere destinata una parte del proprio reddito per costruire un capitale sufficiente per assicurarsi un adeguato tenore di vita al termine dell’attività lavorativa. Pioneer Investifuturo è un fondo pensione aperto riservato ai lavoratori dipendenti che possono aderirvi in forma collettiva e rappresenta una risposta concreta alla crescente esigenza di ottenere una pensione aggiuntiva su misura da affiancare a quella pubblica.
È articolato in sette linee di investimento che consentono di scegliere quella più vicina alle proprie esigenze sia in termini di propensione al rischio finanziario, sia in funzione dell’orizzonte d’investimento, valutato in base al numero di anni mancanti all’età pensionabile. Ci sono linee prudenti, adatte per chi, ormai prossimo alla pensione, vuole preservare il capitale accumulato, e linee più dinamiche per chi ha un orizzonte d’investimento più lungo. La flessibilità dello strumento è anche dimostrata dalla possibilità, al momento dell’adesione, di scegliere l’importo e la periodicità dei versamenti e, nei limiti di permanenza previsti, di cambiare linea al variare delle esigenze e all’avvicinarsi del periodo di pensionamento. Il fondo ha un comparto garantito che può accogliere i flussi contributivi dell’azienda, del dipendente e il Tfr maturato.

L’obiettivo è garantire la restituzione del capitale netto, sia al momento del pensionamento che al verificarsi di eventi particolari quali, a esempio, il prepensionamento o l’infortunio, e di realizzare rendimenti analoghi a quelli del Tfr in un orizzonte temporale pluriennale.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica