Via giacca e cravatta, rivoluzione al Senato americano

Annunciato il nuovo dress code per i senatori Usa. Anche su questo tema la politica americana si divide

Via giacca e cravatta, rivoluzione al Senato americano
00:00 00:00

“Una breaking news che interessa solo 100 americani”. Il Washington Post presenta così l'entrata in vigore di standard meno rigidi nel dress code consentito al Senato Usa. “I senatori potranno vestirsi come vorranno” annuncia in un comunicato il leader della maggioranza, il democratico Chuck Schumer, il quale però precisa che continuerà ad indossare giacca e cravatta.

In effetti non c’era un vero e proprio regolamento che stabilisse cosa potessero indossare i senatori ma sino a poco tempo fa la consuetudine era quella di adottare un modo di vestire non molto diverso da quello rappresentato in Mad Men, il telefilm ambientato in un ufficio pubblicitario di New York degli anni Sessanta. I recenti cambiamenti socioculturali hanno però fatto sì che diversi rappresentanti del popolo americano e non solo – basti pensare al dibattito sullo stesso tema in Italia – cominciassero a presentarsi in tenute ben più sportive.

Uno dei più accesi sostenitori delle nuove disposizioni è il senatore democratico della Pennsylvania John Fetterman che, dopo una breve parentesi “formale”, è tornato ad indossare felpa e pantaloncini sportivi durante i lavori in aula. Al di là del suo contributo al cambio di costumi a Washington, il politico “ribelle”, eletto a novembre scorso dopo aver sconfitto il dottor Oz, il suo rivale repubblicano nonché famoso cardiochirurgo televisivo, ha aperto la strada anche ad una discussione più aperta sulla salute mentale. Conosciuto come "il gigante tatuato" - è alto due metri – soffre di depressione clinica e a febbraio scorso ha necessitato di un ricovero per tale problematica.

A riprova di quanto la polarizzazione nella politica americana abbia raggiunto livelli preoccupanti non si è fatta attendere la reazione di alcuni esponenti del partito repubblicano. Marjorie Taylor Greene, l’ultra trumpiana deputata della Georgia famosa per le sue interruzioni durante l’ultimo discorso del presidente Joe Biden sullo Stato dell’unione, si è scagliata contro il nuovo regolamento definendolo “vergognoso”. La senatrice Susan Collins ha dichiarato scherzando che si presenterà al lavoro in bikini e il suo collega Mike Lee, facendosi forse prendere un po’ la mano, ha commentato l’annuncio di Schumer paragonandolo al declino dell’Impero Romano.

Per la verità tra i suoi ranghi il partito dell’elefante può contare su alcuni sostenitori della nuova policy. Ted Cruz, rappresentante del Texas, in passato si è presentato al Congresso in tenuta da palestra e Kyrsten Sinema ha presieduto una sessione di lavori in un vestito di jeans definito dai critici come un perfetto look da rodeo. L’ex senatore della North Carolina Richard M. Burr era invece solito presentarsi in infradito e bermuda.

La piccola rivoluzione nei costumi arrivata ora in politica è solo l’ultima tappa di un processo più generale che ha stravolto non solo il modo di concepire il lavoro ma anche il come presentarsi in un contesto lavorativo. Più di un decennio fa precursori di questa tendenza sono state le big tech californiane. Basti pensare ai dolcevita neri indossati da Steve Jobs durante le presentazioni dei prodotti Apple o le felpe con cappuccio del CEO di Facebook Mark Zuckerberg. Prima che la pandemia sdoganasse nuove abitudini, lo smart casual era quindi diventato così popolare che il New York Times annunciava già nel 2016 “la fine del dress code da ufficio”.

Per una curiosa coincidenza, nella stessa settimana in cui vengono introdotte le discusse disposizioni al Senato, i parlamentari americani riceveranno al Congresso Volodymyr

Zelensky. Il presidente ucraino non si presenterà in giacca e cravatta ma, come fa dall’inizio della guerra d’aggressione scatenata dalla Russia contro il suo Paese, in tenuta militare. Con buona pace del senatore Lee.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di giove4 giove4
20 Set 2023 - 13:10
I sinistri (americani) … continuate a "cancellate la cultura”, gli usi e i costumi e nel rispetto della natura e del "green", buttate giù le costruzioni e rifugiatevi nelle grotte. Dimenticavo: visto il riscaldamento globale, vestitevi secondo natura, così come si vestono i cani
Mostra tutti i commenti (12)
Avatar di Watcher Watcher
20 Set 2023 - 10:36
Il mitico Fetterman!
Avatar di P2752 P2752
20 Set 2023 - 10:37
Non mi stupisco: il buongusto oramai è morto e sepolto.
Avatar di Chicco47 Chicco47
20 Set 2023 - 10:40
Prima di paragonare l’apparente declino degli Stati Uniti al declino dell’impero romano, bisogna che gli Stati Uniti arrivino al livello dell’impero romano. Hanno incominciato meno di 300 anni fa, forse fra altri tre o 400 anni arriveranno a livelli più alti di quelli attuali modello cowboy, e dopo ancora alcuni secoli si potrebbe parlare di declino. Andare sulla luna e cose del genere significa progresso, ma progresso non significa necessariamente civiltà.
Avatar di pippa49 pippa49
20 Set 2023 - 10:43
emerita stupidaggine, mi ricorda molto la stessa decisione presa molti anni fa nel mio luogo di lavoro da una multinazionale americana che permise di adottare un abbigliamento meno "rigido" ai propri dipendenti per adeguarsi ai colleghi americani, bene dopo circa un anno fecero marcia indietro perchè il buon senso ed il decoro erano andati a farsi benedire. in estate sembrava di essere sul lungo mare all'ora dell'aperitivo.
Avatar di mariolino50 mariolino50
20 Set 2023 - 11:03
Mi sembra giusto, le donne possono vestirsi, o svestirsi, come vogliono in ogni situazione sociale e non , gli uomini sembrano tutti attaccapanni, negli ambienti altolocati.
Avatar di ex finiano ex finiano
20 Set 2023 - 11:10
È proprio un mondo al contrario.
Avatar di arilibellula arilibellula
20 Set 2023 - 11:22
Eh, certo che questi sono problemi seri.
Avatar di theRedPill theRedPill
20 Set 2023 - 12:03
Nel senato romano, quello originale, i senatori vestivano la tunica, cioè la stessa veste che indossavano quotidianamente. Importante sono le idee e non le apparenze.
Avatar di abraxasso abraxasso
20 Set 2023 - 12:33
Domanda: è peggiore questo attacco al Senato degli Stati Uniti (perpetrato dai democratici), oppure quello che è stato perpetrato dai seguaci di Trump? Pensiamoci bene e cerchiamo, una volta tanto, di fare una riflessione non ideologica, ma semplicemente logica. Sotto una disposizione apparentemente di buon senso, si può celare una bomba sociale spaventosa.
Avatar di cgf cgf
20 Set 2023 - 12:40
e pensare che assistere ad una seduta non ti è concessa alcuna distrazione, neppure leggere il foglietto che ti è stato dato all'entrata sulle norme comportamentali da tenere.
Avatar di ohibò44 ohibò44
20 Set 2023 - 12:45
Giacca e cravatta è un segno di rispetto verso l’istituzione. Se adesso i ragazzi delle superiori volessero andare a scuola con le infradito e la camicia slacciata fuori dai pantaloni qualcuno potrebbe dir loro qualcosa? A quando il topless?
Avatar di giove4 giove4
20 Set 2023 - 13:10
I sinistri (americani) … continuate a "cancellate la cultura”, gli usi e i costumi e nel rispetto della natura e del "green", buttate giù le costruzioni e rifugiatevi nelle grotte. Dimenticavo: visto il riscaldamento globale, vestitevi secondo natura, così come si vestono i cani
Accedi