In evidenza

Cade l’ultimo tabù del M5s: basta con rendicontazioni

La svolta è stata annunciata da Vito Crimi, capo politico reggente del M5s. Tra i pentastellati tensioni per l’ultimatum rivolto a chi è in ritardo con le restituzioni

Cade l’ultimo tabù del M5s: basta con rendicontazioni

Da quando sono entrati nel "Palazzo", gli esponenti del M5s hanno davvero cambiato molte cose, per lo più riguardante la linea politica da seguire. Dalle posizioni euro-critiche all’immigrazione, passando alla questione delle alleanza con altri partiti sono state diverse le giravolte pentastellate. Ora sembra che si sia giunti alla fine anche di un altro capitolo. Sarebbe, infatti, vicino l’addio agli scontrini, quello strumento usato per le rendicontazioni.

È il Corriere della Sera a riportare la notizia che segna una svolta clamorosa in casa grillina. Il tutto avviene dopo un dibattito lungo quasi due anni iniziato durante la campagna elettorale per le Politiche del 2018. Una decisione attesa, forse auspicata da qualcuno, ma che potrebbe essere come l’ennesimo segnale che indica il cambio di passo all’interno del Movimento.

I parlamentari pentastellati avevano chiesto modifiche al regolamento adducendo le scuse più svariate. Attuale è previsto un importo minimo mensile di 2000 euro, più una quota di mille euro per gli eventi, 300 per le spese della celebre piattaforma Rousseau, quella dove a volte si vota per decidere quale posizione il Movimento deve prendere su determinate questioni, e la restituzione di "tutto ciò che non è speso, oltre l'indennità e la diaria forfettaria". Questa voce, nel nuovo sistema, non compare: la quota eventi viene inglobata in un forfettario onnicomprensivo.

La svolta era stata annunciata giovedì da Vito Crimi, capo politico reggente del M5s, con una mail nella quale ha dato il via libera a una nuova forma di regime per le restituzioni: un forfettario che prevede voci e oneri diversi ma che, in sostanza, potrebbe anche permette di non rendicontare nulla. Vi sarebbe solo una differenza: la voce per sostenere l'evento Italia 5 Stelle. In pratica, i parlamentari dovrebbero versare in un'unica soluzione annuale circa 3000 euro. Ma saranno gli stessi deputati e senatori a scegliere se adottare il nuovo sistema o mantenere quello attuale.

Se cambia lo strumento per le restituzioni, diverso è il discorso sui "furbetti" che non versano il denaro. La linea dura contro di loro è destinata ad andare avanti. Entro il prossimo 6 giugno i ritardatari sono tenuti a versare i corrispettivi di fine 2019 mentre entro il 30 giugno dovranno saldare le quote fino ad aprile.

Per chi si ostina a non restituire ci potrebbe essere l’espulsione, anche se ciò potrebbe assottigliare ulteriormente la pattuglia pentastellata alla Camera e Senato. I ritardati a rischio sarebbero una ventina, su 298 totali, ma solo cinque hanno oltre sei mesi di mensilità arretrate da restituire. A rischiare di più, paradossalmente, potrebbe essere il premier Conte. La maggioranza che sostiene il presidente del Consiglio, infatti, non è solida e al Senato conta su numeri risicati.

Il nuovo ultimatum sulla questione restituzioni ha già fatto storcere il naso nel gruppo pentastellato.

"Si ricordano di noi solo quando si tratta di guardare ciò che interessa a loro e non quando si tratta di ascoltare le proposte", avrebbe detto un esponente del M5s. Ammissione, questa, che la tensione in casa grillina esiste ed è alta.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di lolafalana lolafalana
23 Mag 2020 - 17:38
Ah ah ah, uguali agli altri...
Mostra tutti i commenti (25)
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
23 Mag 2020 - 11:26
Ecco. Così hanno certificato la loro completa omologazione. Non sanno governare. Non hanno idee. Hanno tradito tutti i loro sbandierati principi. governano con il sempre vilipeso PD. Stanno a braccetto con Renzi e non hanno fatto una singola cosa , non dico buona ma almeno decente, per il paese.
Avatar di bernardo47 bernardo47
23 Mag 2020 - 11:49
Hanno depredato i vitalizi di qualche centinaio di ex parlamentari, di quelli davvero seri,eletti e non nominati.....ma i loro introiti se li salvaguardiamo eccome! E pure salvaguardano il loro futuro vitalizio/pensione e la loro liquidazione detta di “ricollocazione” alla fine del giro......Onestà.....
Avatar di gianf54 gianf54
23 Mag 2020 - 11:52
Buffoni fino in fondo, insomma....
Avatar di mortimermouse mortimermouse
23 Mag 2020 - 11:52
bravi perfetti! ora siete esattamente come gli altri :-) da PD a FI... :-) non c'era bisogno di fondare un movimento diverso dagli altri ! :-) ma questo noi FI lo avevamo capito! siete voi, babbei comunisti grulli, che non volete capire un cavolo....
Avatar di TIRATARDI TIRATARDI
23 Mag 2020 - 12:04
Eccoci qua.. siamo diventati come loro,tutti grigi con la faccia di cera..cantava Adriano anni fa, metamorfosi perfetta, solo che gli altri almeno, hanno avuto la decenza di non strombazzare certe onestà, per poi fare simili retromarce, ma ormai ne abbiamo viste di cotte e di crude,una più una meno..
Avatar di giùalnord giùalnord
23 Mag 2020 - 12:08
Mi ricordano tanto le sbandierate sardine partorite da una costola del pd.

Il movimento 5s una decina di anni fa nacque proprio per contrastare l'avanzata delle due correnti politiche di destra e sinistra,sbandierando di volere smantellare il sistema politico marcio esistente alla base con i loro vaffa day...

Dopo due anni di governo non hanno tradito nessun ideale in quanto era solo una copertura politica per raffazzonare voti a destra e a manca.

Adesso in piena crisi identitaria i voti ritornano da dove erano stati partoriti ossia alla corrente di sinistra.
Avatar di Iacobellig Iacobellig
23 Mag 2020 - 12:09
È un movimento che gli italiani devono far sparire insieme al PD e Italia Viva con il prossimo voto se si vuole che il paese riparta.
Avatar di Enne58 Enne58
23 Mag 2020 - 12:16
Azz... Altri voti che si perderanno
Avatar di Happy1937 Happy1937
23 Mag 2020 - 12:25
Si”usma” la fine della pacchia, quindi teniamoci ben stretto quello che abbiamo arraffato. Servira’ per quando , scacciati dal palazzo, dovranno richiedere il reddito di cittadinanza. Ammesso che chi arrivera’ non faccia giustizia anche di questa squinternata misura.
Avatar di Abit Abit
23 Mag 2020 - 12:40
Una banda di buffoni e poltronari!!
Avatar di 02121940 02121940
23 Mag 2020 - 12:41
L’appetito può crescere anche mangiando.
Avatar di bernardo47 bernardo47
23 Mag 2020 - 12:54
02121940 hanno fatto demagogia vergognosa e populismo becero sugli altri......e loro sono i peggiori....vergogna!
Avatar di vince50_19 vince50_19
23 Mag 2020 - 12:55
Andiamo avanti..
Avatar di manfredog manfredog
23 Mag 2020 - 13:11
...ma quali rendicontazioni, suvvia, i conti rendono, eh, cosa rendi, cosa conti e cosa vuoi...è la poltronitica, bellezza!! mg.
Avatar di leopard73 leopard73
23 Mag 2020 - 13:41
Le parole di questi ciarlatani SONO come foglie al vento!!!
Avatar di Nicola48ino Nicola48ino
23 Mag 2020 - 13:50
Fate quello che vi pare in 2 anni avete fatto più giravolte di una trottola. Fatevi una legge x prendere i soldi x dare a casaleggio show ve li da lo stato. Però peròoooo'non dimenticate il ministro degli esteri di ma io' che faccia una class action contro la cina x danni da corona cinese, non è che ci passiamo sopra e ricomincia l'invasione del dragone? La gente è buona non fessa.
Avatar di WSINGSING WSINGSING
23 Mag 2020 - 14:12
Il problema non è quello delle restrizioni o quello dei morosi che non pagano la quota. Il vero dilemma è un altro, su cui non si è mai fatta alcuna luce. CHE FINE FANNO I SOLDI FINITI A ROSSEAU? Forse è meglio chiedere a chi ha girato il mondo.......che vuol capire capisca....
Avatar di Iam2018 Iam2018
23 Mag 2020 - 14:16
Io mi chiedo quei ... non riesco a trovare una parola educata per rivolgermi a chi li ha votati. Del resto ho sentito una che, in occasione delle prime elezioni a cui hanno partecipato i 5stalle, candidamente ha detto una cosa del tipo "li ho votati perchè erano nuovi, proviamo". Ma si, proviamo, come se fosse un paio di pantaloni. Peccato che i pantaloni li puoi restituire, quelle .... invece non se ne andranno più via. La classica persona con le idee molto chiare su ciò che è la politica.
Avatar di Leonida55 Leonida55
23 Mag 2020 - 14:52
Campioni in buffonaggine. Ma chi vi crede più? Avete spolpato l'Italia e l'Italia in futuro ve ne chiederà la giustificazione, che non avete.
Avatar di tomari tomari
23 Mag 2020 - 15:02
ONESTÀ! ONESTÀ! ONESTÀ! Dove di casa sta...ancora non si sa!
Avatar di bernardo47 bernardo47
23 Mag 2020 - 15:59
lam2018.....moltissimi li hanno votati per reazione alle sciocchezze fatte da Renzi! È lui il vero propellente dei grillini e in parte pure della Lega.....
Avatar di PaoloPan PaoloPan
23 Mag 2020 - 16:05
I grillini sono un fulgido esempio di purissima onestà, fedeltà ai loro principi e .... indissolubile attaccamento alla loro ricca e comoda poltrona!
Avatar di vocepopolare vocepopolare
23 Mag 2020 - 17:13
dopo aver lasciato marcire il tonno nella scatola ,era pure ora di cambiare. Noi vogliamo solo porre un ragionamento e non di certo giustificarli. Questi hanno deciso di occupare le poltrone , di contravvenire a tutte le promesse ,insomma di cambiare registro a 180°,

sanno perfettamente che non saranno rieletti e, con le prospettive nel

paese, pensano che sia giusto mettere da parte fino alla fine della legislatura un gruzzoletto che li possa preservare dalle sorprese della vita. Un ragionamento accettabile visto che ci hanno messo la faccia e nemmeno hanno colpe; la colpa è di chi tollera questo andazzo.
Avatar di silvano45 silvano45
23 Mag 2020 - 17:30
per una poltrona un lauto stipendio e privilegi vari questi nuovi signori della politica non vogliono rischiare di tornare ad essere disoccupati cronici visto il curriculum quindi meglio incassare fino a che è possibile tutto e fare il contrario di quello promesso.
Avatar di lolafalana lolafalana
23 Mag 2020 - 17:38
Ah ah ah, uguali agli altri...
Accedi