La Cia teme l'effetto Kabul. A chi resterà l'arsenale?

A Langley stanno tirando le somme e iniziano a preoccuparsi. I conti sotto la lente della Cia sono quelli delle armi spedite in Ucraina

La Cia teme l'effetto Kabul. A chi resterà l'arsenale?

A Langley stanno tirando le somme e iniziano a preoccuparsi. I conti sotto la lente della Cia sono quelli delle armi spedite in Ucraina. All'inizio della guerra la lista comprendeva solo le forniture per 2,7 miliardi di dollari arrivate dopo il 2014 e l'aggiunta di circa 200 milioni di dollari promessa da Biden a dicembre. Dopo l'invasione russa sono diventate un pozzo senza fondo. Secondo i dati ufficiali di Pentagono e Casa Bianca dal 24 febbraio sono partiti per Kiev carichi per un valore pari a 3,4 miliardi di dollari. A cui si aggiungeranno quelli per 800 milioni promessi da Joe Biden a partire dalla prossima settimana. Negli arsenali di Kiev sono transitate, insomma, armi per un valore di circa 7,1 miliardi di dollari. Un bilancio a cui vanno aggiunte le commesse, pari a circa 1,6 miliardi di dollari pagate dai Paesi europei, e quelle, per oltre 550 milioni, saldate dal Regno Unito. Insomma oltre 9 miliardi di armi che - come spiegava ieri alla Cnn un anonimo funzionario dell'intelligence statunitense - nessuno sa con esattezza dove siano finite o come siano state utilizzate. L'incognita non è da poco.

Anche perché a Langley non hanno dimenticato i problemi seguiti al ritiro russo dall'Afghanistan del 1989. Subito dopo, e per tutta la prima metà degli anni '90, la Cia dovette prima inseguire e poi ricomprarsi i missili Stinger rimasti nelle mani dei mujaheddin che rischiavano di venir venduti a gruppi terroristici o a Paesi nemici pronti a replicarne la tecnologia. Il caso dell'Ucraina non è diverso. Anche perché le armi, una volta distribuite agli emissari ucraini che le attendono nelle basi Nato in Polonia, Romania e Slovacchia, diventano ben presto irrintracciabili. «Per un breve tempo possiamo contare su una certa fedeltà, ma non appena i carichi di armi entrano nella nebbia della guerra quella fedeltà si riduce a zero finiscono in breve tempo in un immenso buco nero da cui non esce alcuna informazione» spiegano alla Cnn le fonti dell'intelligence statunitense. Parole che fanno capire come Nato, Stati Uniti e Inghilterra non esercitino alcun controllo sulla destinazione e sull'impiego di quelle forniture. Da qui derivano le preoccupazioni. Se solo un piccolo numero di missili anticarro o antiaerei finisse nelle mani di gruppi fuori controllo l'Europa si ritroverebbe a far i conti con una minaccia assai insidiosa all'interno dei propri confini.

E lo stesso dicasi per l'Ucraina. Lì una qualsiasi delle varie formazione nazionaliste ed estremiste impegnate in questo momento al fianco del Kiev potrebbe, dopo un eventuale cessate il fuoco, usare quelle armi per tentare di prendere il potere. A causa di queste incertezze, secondo le fonti d'intelligence sentire dalla Cnn, diventa assai rischioso, dar troppo credito a tutte le richieste e a tutte le dichiarazioni provenienti da Volodymyr Zelensky e dal suo governo.

«Sono in guerra e ogni cosa che fanno o dicono pubblicamente è rivolta ad avvantaggiarli e a vincere la guerra» spiegano le fonti della Cnn, ricordando che in ogni conflitto la preoccupazione maggiore di chi si ritrova assediato è garantirsi aiuti e forniture militari sempre più consistenti. Proprio per questo chi le fornisce deve sempre ricordare che in futuro quelle armi potrebbero venir usate contro di lui.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di jimcroce jimcroce
22 Apr 2022 - 13:03
@Raoul Pontalti che io sappia gli U.S.A. ma anche nessun altro fanno beneficenza a fondo perduto..quindi in qualche modo si faranno ripagare...
Mostra tutti i commenti (41)
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
21 Apr 2022 - 10:04
Il diavolo insegna a fare le pentole ma non i coperchi.
Avatar di Nicola48ino Nicola48ino
21 Apr 2022 - 10:10
E magari se la cosa si avverasse a chi tireremo le orecchie non a Biden che deve difendere gli interessi del figlio ma a chi lo consiglia. Forse un domani ci ritroveremo a maledire gli americani x la loro stoltezza, ma come può l'Ucraina battere la seconda potenza mondiale, il comico si crede Goldrake?
Avatar di jimcroce jimcroce
21 Apr 2022 - 10:16
cioe' l'ucraina ordina e paga le armi...poi perde la guerra...parte o tutte le armi acquistate se le prendono i russi...ovvero l'ucraina ha comprato e pagato le armi per i russi....
Mostra risposte (4)
Avatar di investigator13 investigator13
21 Apr 2022 - 12:28
@jimcroce agli ucraini rimane il debito da pagare le armi spedite dalla Nato. Ci sarebbe da ridere, vabbè lasciamo perdere...
Avatar di Raoul Pontalti Raoul Pontalti
21 Apr 2022 - 12:35
@jimcroce l'Ucraina non paga le armi con soldi che non ha, si tratta quindi di forniture concesse a fondo perduto (come per l'Afghanistan al tempo dell'invasione russa). Il pagamento reale avviene nell'immediato accoppando russi in questa autentica guerra USA-RUS combattuta dagli ucraini per procura e nel futuro con il completo asservimento dell'Ucraina agli USA senza nemmeno l'imbarazzante etichetta della NATO.
Avatar di bandog bandog
21 Apr 2022 - 13:46
@jimcroce E chi lo dice che il comico abbia in mente di pagare le armi e restituire gli aiuti finanziari??
Avatar di jimcroce jimcroce
22 Apr 2022 - 13:03
@Raoul Pontalti che io sappia gli U.S.A. ma anche nessun altro fanno beneficenza a fondo perduto..quindi in qualche modo si faranno ripagare...
Avatar di cgf cgf
21 Apr 2022 - 10:19
È un mese che lo dico, possibile che ne chiedano ancora, le hanno vendute quelle armi? Chiedo!
Mostra risposte (4)
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
21 Apr 2022 - 10:34
@cgf Per parlarne si vede che la cosa è ormai macroscopica, direi quasi esplosiva.
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
21 Apr 2022 - 10:52
@cgf 1. La Russia non è fessa. Perchè pensate che continuino a bobardare Leopoli? 2. le armi sono affidate a contractors che dalla Polonia, le portano in Ucraina (ammesso che lo facciano). Ma la cosa vramente e sommamente ridicola è che possono, letteral mente, ricoprire l'Ucraina di armi, ma se non ci sono soldati addestati ad utilizzarle, saranno solo armi inutili che, prima o poi, finiranno in mano russa.
Avatar di pandemonium pandemonium
21 Apr 2022 - 14:47
@cgf hai ragione ! E nessuno che ti dia una risposta !!!! Presenta una mozione all'ONU amico mio ! vedrai che loro, prima o poi ti daranno una risposta !!!
Avatar di cgf cgf
21 Apr 2022 - 15:16
@pandemonium presentare cosa? Lei è amico di Stefano Puzzer?

nel 2019 gli Stati Uniti hanno revocato il visto a una procuratrice della Corte penale internazionale (CPI), la gambiana Fatou Bensouda, per aver proposto di aprire un’indagine su presunti crimini di guerra di militari statunitensi in Afghanistan. Anche l'attuale presidente si è detto contrario a un possibile processo verso i militari Usa da parte della corte dell'Aja. Il motivo? Gli Stati Uniti non riconoscono il Tribunale internazionale.
Avatar di maurizio@rbbox.de maurizio@rbbox.de
21 Apr 2022 - 10:39
@cgf ma che! Non sai nulla perché se aspetti notizie dagli organi di propaganda come questo giornale, passerai la vita in attesa!

Gli ucraini stanno PERDENDO su tutto il fronte, uomini, mezzi e armi, territorio.

I Russi distruggono i depositi entro la settimana successiva alla consegna, sanno esattamente dove trovare le carabattole occidentali.. ma tu qui non trovi scritto niente.

La propaganda aprirà gli occhi quando 200mila russi si riverseranno su Odessa per darti la notizia che l'Ucraina non esiste più dal punto di vista strategico e geopolitico.
Avatar di Una-mattina-mi-son-svegliato Una-mattina-mi-son-svegliato
21 Apr 2022 - 10:42
TOH! Proprio quello che ha detto Putin fin dall'inizio...
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
21 Apr 2022 - 10:49
C'è in atto uno scontro, sotterraneo ma piuttosto duro tra l'amministrazione di Joe, in par ticolare Blinken, e il Pentagono. Anthony il magnifico, colui che ha magistralmente coord inato la "rotta" dall'Afghanistan, spinge per un conflitto con la Russia, il Pentagono frena. Intanto, Joe è in caduta libera nei sondaggi cosa che agita davvero i democratici, a ciò si somma la storia delle armi. Quando qualcuno avrà il coraggio di ammettere che tutta questa faccenda puzza di puro avventurismo?
Mostra risposte (2)
Avatar di amicomuffo amicomuffo
21 Apr 2022 - 11:08
@Calmapiatta lasci che gli americani ci sbattano ben bene il muso. L'hanno voluto Biden? Ed allora se lo tengano.
Avatar di Alpestre Alpestre
21 Apr 2022 - 12:52
@amicomuffo Giustissimo e speriamo che Biden si ricandidi, così i Dem USA spariranno per almeno 4 anni, perché è tutto dire, ma sono peggio dei Dem di casa nostra.
Avatar di bernardo47 bernardo47
21 Apr 2022 - 11:54
In ogni caso non possiamo non aiutare Ucraina....il dopo lo vedremo!
Avatar di Flex Flex
21 Apr 2022 - 11:55
Penso che il fallimento della CIA e di Biden sia clamoroso ancor più di quello dell'U.E.
Avatar di pandemonium pandemonium
21 Apr 2022 - 14:28
@Flex giusto amico mio ! Infatti i russi che invece non hanno fallito nulla, si ritrovano con 20.000 morti ammazzati (tutti suicidi secondo te) ed una marea di mezzi militari ed aerei distrutti !!! Un vero fallimento quello della CIA !!!
Avatar di Carcarlo Carcarlo
21 Apr 2022 - 12:05
Non riescono a prendere Mariupol, figurati il resto dell'Ucraina. Non raccontiamo sciocchezze.
Mostra risposte (2)
Avatar di PrimitiveEchoes PrimitiveEchoes
21 Apr 2022 - 14:25
@Carcarlo veramente Mariupol l'hanno presa e il bunker di Azovstal verrà blindato, Il Donbass, vasto il doppio della Sardegna, è quasi dei Russi e il grande fallimento di far recapitare le armi all'Ucraina è made in USA and Europa. Il bilancio dei morti x aver provocato la Russia con sanzioni e invio armi è alto, nessuno quindi ha cercato la pace ma la vittoria sul campo e questo dimostra che la Nato non è affatto un esercito difensivo ma crea problemi sopratutto all'Europa.
Avatar di Ruggerolivi Ruggerolivi
21 Apr 2022 - 15:12
@PrimitiveEchoes Ottima analisi, condivido il suo punto di vista.
Avatar di jimcroce jimcroce
21 Apr 2022 - 12:34
ma come ? solo ora ci si pone il quesito/dilemma...a chi realmente andranno le armi inviate in ucraina a "fin di bene" ?commercio nero sotteraneo abusivo e' possibile..ma verso chi ?si..la maggior parte andra' (forse) ai resistenti ucraini..ma il resto ?facciamo un po' di fantapolitica ? i russi entrano in possesso di queste armi e le danno a qualche organizzazione terrorista(islamica forse..)poi..risultera' che i teroristi jahdisti hanno armi americane...avute dall' ucraina...VENDERE ARMI NON E' COME VENDERE NOCCIOLINE..
Avatar di Aquilee1077 Aquilee1077
21 Apr 2022 - 12:39
Sul fatto che le armi in futuro verranno usate contro di noi da gruppi incontrollabili, avevo scritto anch'io, in un mio commento dell'8 aprile. Visto che alle conclusioni arrivo almeno 2 settimane prima della CIA, mi offro per fargli da consigliere. Cordiali saluti
Avatar di do-ut-des do-ut-des
21 Apr 2022 - 13:11
@Aquilee1077 io avevo scritto tempo fa che chi costruisce le armi dovrebbe inserire un cip di geolicalizzazione ed in caso di furto sanno dove sono. Poi un cip che potrebbe disattivare l'arma da remoto.
Avatar di Ezeckiel Ezeckiel
21 Apr 2022 - 13:00
Beh,la Cia è arrivata seconda . Ci eravamo già arrivati, vedasi Libia e Afghanistan,ma anche tanti altri teatri di guerra, dove cambiano i regimi e le armi fornite dall'occidente si rivoltano contro di noi.
Avatar di Vad Vad
21 Apr 2022 - 13:09
Tra qualche giorno, pieno possesso della Crimea da parte dei Russi e pieno riconoscimento da parte di tutti i paesi internazionali ( oggi non è così), pieno possesso del Dombass da parte dei Russi ( oggi solo una minima parte), Ucraina fuori dalla Nato, paese devastato e distrutto, 5 milioni di profughi, 12 milioni di sfollati, debito alle stelle, esercito ingestibile, bande iper armate che non riconoscereanno nessun accordo firmato da zelensky, Armi mandate dagli occidenti in dotazione alle milizie filo russe ...

Bel capolavoro della banda Zelensky - Biden ...
Avatar di Ruggerolivi Ruggerolivi
21 Apr 2022 - 15:15
@Vad e ora avremo anche noi una Libia in casa....
Avatar di Darth Darth
21 Apr 2022 - 13:16
ROTFL, non riescono a farne una giusta... :)))
Avatar di Mborsa Mborsa
21 Apr 2022 - 13:44
Nove miliardi di dollari in armi non sono in assoluto una grossa fornitura per un paese invaso da 2 mesi: il problema é che non si capisce quante veramente ne utilizzino. Non ci sono, ovviamente, dati ufficiali disponibili per i fornitori. Un timore non infondato é che a guerra finita, l'esercito ucraino possa essere una forza "pericolosa" per i suoi vicini occidentali, con cui ha pendenze territoriali (Polonia, Slovacchia, Moldova e Romania).
Avatar di necken necken
21 Apr 2022 - 14:02
gli Ucraini hanno dimostrato di fare necessita virtu infliggendo forti perdite ai Russi nella prima fase del conflitto, quindi se fossero armati al pari dei Russi li avrebbero ricacciati oltre confine. Comunque è giusto porsi il problema, inoltre al momento il rischio lo corriamo ugualmente ma per mano Russa avendo armato Siriani e Ceceni che hanno una dubbia reputazione al riguardo
Avatar di nowar nowar
21 Apr 2022 - 14:39
Facciamo ancora una volta chiarezza! Gli elicotteri consegnati sono di fabbricazione sovietica, i cannoni sono con munizionamento NATO, quindi senza proiettili i Russi se ne fanno una pippa. In caso di abbandono di armi, si rimuovono gli otturatori ai fucili, si minano i proiettili e non penso proprio che poi Putin chieda i pezzi di ricambio alla NATO, nell' ipotesi in cui ne entri in possesso. Suvvia, oh commentatori, non diciamo biscarate!
Mostra risposte (5)
Avatar di bandog bandog
21 Apr 2022 - 17:18
@nowar ,otturatori ai fucili,specialmente se sovietici???
Avatar di nowar nowar
21 Apr 2022 - 17:59
@bandog
le armi consegnate sono NATO, non sono AK 47 (magari qualche avanzo dei magazzini degli ex paesi del Patto di Varsavia - Polonia, Ungheria). L' Italia ha fornito MG 39, che sono stati giudicati di difficile impiego, pesano 10 Kg circa, occorre un servente, anche se sono ancora impiegati sui ns mezzi militari, li ho visti e riconosciuti. Renzi a suo tempo li inviò ai Curdi in lotta con l' ISIS. Se non si dispone di munizionamento NATO non ci fai nulla e penso seriamente che non si possa avviare una linea di produzione di proiettili per un numero limitato di armi. In ogni caso è prassi in tutti gli eserciti di togliere gli otturatori alle armi prima di abbandonarle, di far saltare le munizioni o di trappolarle. Le risulta?
Avatar di PrimitiveEchoes PrimitiveEchoes
21 Apr 2022 - 18:11
@nowar forse non sai che la Russia acquista tantissime armi, munizioni comprese, di contrabbando... quindi se ne fanno, eccome se se ne fanno...
Avatar di nowar nowar
21 Apr 2022 - 19:02
@PrimitiveEchoes
I proiettili NATO sono difficilmente contrabbandabili, le aziende sono sempre attenzionate, poi gli istruttori per usare le armi li manda Boris Jhonson ? :))
Avatar di PrimitiveEchoes PrimitiveEchoes
21 Apr 2022 - 19:58
@nowar talmente attenzionati che non riescono nemmeno a far entrare le armi in Ucraina...
Avatar di armando45 armando45
21 Apr 2022 - 15:13
Fate leggere al nostro drago!! e a tutti i "governanti" (incapacvi) europei !!!!!
Avatar di salvatore65 salvatore65
21 Apr 2022 - 15:13
Credo che i russi ed i cinesi stanno già esaminando i Jawel e tutte le altre tipologie di armamenti inviati dagli occidentali.
Avatar di bandog bandog
21 Apr 2022 - 17:19
@salvatore65 XD
Accedi