La chiusura dei mercati tra nazioni finisce per comprimere ancora i diritti di tutti

La chiusura dei mercati tra nazioni finisce per comprimere ancora i diritti di tutti
In un mondo multipolare e con nuove potenze il rischio è l'imprevedibilità
Dal secolo di Ferro al '900: conta la concretezza politica non i proclami
Ecco una panoramica su come stanno cambiando gli eserciti nel mondo
Le parole della ministra dell'Interno Nancy Faeser: "Si dovrebbe porre maggiormente l'accento sulla protezione civile, anche nell'istruzione scolastica"
L'economista Carlo Stagnaro nel libro scritto col giurista Saravalle: "Per la prima volta il rischio del conflitto in un contratto"
Alessandro Colombo spiega come la lotta al terrore abbia causato la fine degli Stati nazione e delle illusioni sulla perfezione del modello occidentale
Ultimamente il prodotto che va per la maggiore, di cui si sta convincendo la massa della sua utilità, è la guerra
Se la strategia era quella di incutere timore per giustificare un'emergenza decisa non si sa da chi né contro cosa, allora il video non funziona
Riserve di cibo e farmaci in caso di guerra o crisi. E lo zaino per sopravvivere 72 ore