
Cardinale Óscar Rodriguez Maradiaga, arcivescovo emerito di Tegucigalpa (Honduras) e già coordinatore del Consiglio dei Cardinali, si trova a Roma per le congregazioni generali in vista del conclave. Pensa che potrà essere raccolta l'eredità di Papa Francesco?
«Certamente, perché lo Spirito Santo non viaggia con la marcia indietro, cammina sempre avanti e dunque si deve continuare su questa strada indicataci da Papa Francesco».
Che cosa serve alla Chiesa per poter andare quindi avanti?
«Direi più preghiera e anche più riflessione, perché non possiamo essere ostaggio di ciò che il mondo vive oggi, che è impossibile da approfondire. C'è tanta superficialità e questo non appartiene alla Chiesa».
Il mondo sta vivendo una «terza guerra mondiale a pezzi», come l'ha definita Papa Francesco
«Questi non sono cristiani, c'è gente che si arricchisce con le armi alle spalle della povera gente».
Serve un Papa della pace?
«Certamente! Che possa essere il punto di riferimento del mondo per la pace. E che sia davvero colmo delle grazie di Dio, con umiltà e semplicità».
E oltre a questo?
«Penso alla sinodalità, questa parola così importante credo sia l'eredità di Papa Francesco».
Quando parla di sinodalità pensa anche al ruolo dei fedeli laici?
«Ma certo, perché la Chiesa non è fatta dalla gerarchia, si deve comprendere che la maggioranza è formata dal popolo di Dio, la maggioranza dei fedeli della Chiesa sono laiche e laici».
Che devono avere dunque voce in capitolo
«Loro non sono semplicemente clienti dei sacerdoti, ma sono membri della Chiesa e devono partecipare. Questa è la sinodalità».
Chi governerà la Chiesa deve essere guidato dalla legge dell'amore. La pensa così il cardinale Camillo Ruini. È d'accordo?
«Più che d'accordo! Papa Francesco ce lo ha anche detto nell'enciclica Dilexit Nos».
Insomma un «pastore con l'odore delle pecore», com'era Bergoglio?
«Assolutamente, ma che non stia soltanto ad accarezzare quelle che hanno un buon odore!».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.