Il paradosso dei ricollocamenti: così l'Italia dovrà accogliere di più

Secondo i dati dell'Unhcr in Italia i migranti che fanno richiesta d'asilo sono in numero nettamente inferiore rispetto agli altri Paesi dell'Europa: "Con i ricollocamenti automatici la posizione dell'Italia potrebbe divenire paradossale"

Il paradosso dei ricollocamenti: così l'Italia dovrà accogliere di più

Una delle principali linee politiche sull’immigrazione da sempre sostenuta dal governo giallorosso riguarda la proposta in sede europea di una redistribuzione dei migranti all’interno del Vecchio Continente. É passato più di un anno da quando il tema è stato ufficialmente affrontato a Malta: in quell’occasione è stato sancito il principio secondo cui la redistribuzione automatica dovrebbe riguardare soltanto i migranti arrivati attraverso le navi Ong o militari. L’incontro a La valletta in realtà non ha dato vita a nessun piano di riforma ufficiale. Ma se quanto stabilito fosse divenuto realtà ne sarebbero derivati davvero dei vantaggi per l’Italia? Quanto converrebbe attuare una riforma del genere per il nostro Paese?

La linea italiana ignorata dall’Ue

Da quando ha preso vita il governo Conte II nel settembre del 2019, uno dei cavalli di battaglia sbandierati dal nuovo programma politico sul fronte immigrazione è stato quello dei ricollocamenti. Un argomento posto al centro degli obiettivi primari da raggiungere in sede europea dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese che però non si è mai concretizzato nemmeno dopo la passerella di Malta. Il 23 settembre del 2019 doveva essere ricordata come una data storica in virtù dell’incontro tenutosi a La Valletta per il quale l’Europa avrebbe assunto un impegno sul sistema dei ricollocamenti automatici. I fatti successivi raccontano che di quel vertice si ricordano solo le foto di rito ma delle promesse un nulla di fatto. La conferma che quegli accordi non erano vincolanti è arrivata un anno dopo e cioè quando nel Patto europeo sull’immigrazione presentato lo scorso mese di settembre non c’era nessun cenno al tema dei ricollocamenti automatici. Uno schiaffo per l’Italia implicitamente ammesso anche dal capo del Viminale che in difesa del fallimento ha spiegato l’impossibilità di dare attuazione agli accordi di Malta è stata dovuta agli effetti del Covid.

Giuseppe Conte e Luciana Lamorgese

Cosa ci dicono i dati sui ricollocamenti?

Andando a ritroso, nel 2019, in Italia sono state 35.005 le richieste d’asilo presentate dai migranti alle quali è corrisposto il 5,2% del totale delle richieste arrivate in tutta l’Unione Europea. Numeri bassi rispetto alle aspettative e rispetto anche a quelli degli altri Stati europei. É infatti la Germania il Paese con il più alto numero delle richieste d’asilo con 142.510 domande e il 21,1 % del totale della distribuzione. Al seguito la Francia con 138.290 domande e la Spagna con 115.190 richieste. Sono 74.915 quelle della Grecia e 44.315 quelle del Regno Unito. L’Italia dà inizio alla seconda parte della classifica con numeri molto più bassi. Andando ad esaminare il 2020, le richieste d’asilo nel nostro Paese rese note nelle ultime ore dal rapporto dell’Unhcr, sono 26.551. Un importante calo rispetto al 2019 nonostante il numero dei migranti arrivati via mare, via terra o aerea sia stato più alto. Questo vuol dire che l’Italia rispetto agli altri partner europei fino ad oggi ha avuto meno obblighi in tema di accoglienza umanitaria.

Dati richiedenti asilo

Le dinamiche dell'immigrazione in Europa

Gli sbarchi di migranti lungo le coste meridionali del vecchio continente costituiscono soltanto una parte del fenomeno migratorio. La più visibile e quella che desta maggior clamore, oltre che quella che ci riguarda più da vicino, ma non l'unica. Oltre alla debolezza internazionale del governo giallorosso e ad una solidarietà solo di facciata delle istituzioni comunitarie, questo è un altro motivo per il quale in sede europea non si prendono in grande considerazione le proposte italiane. Nel resto del Vecchio Continente sono altri i problemi percepiti. Lo si può vedere dalle dinamiche migratorie che interessano l'Europa. La grande maggioranza di richiedenti asilo che entrano nel continente, proviene da Paesi le cui ondate migratorie lambiscono solo parzialmente l'Italia. Nel 2019 ad esempio, secondo Eurostat sono stati afghani, siriani e venezuelani ad aver presentato nell'Ue il maggior numero di domande di asilo. I primi due gruppi di cittadini hanno maggior interesse a recarsi in Germania, i venezuelani invece puntano tradizionalmente sulla Spagna. I tunisini, che da soli nel 2020 hanno rappresentato circa il 40% delle persone sbarcate in Italia, raramente presentano domande di asilo. Ulteriore motivo per il quale le proposte del governo Conte II non riescono a scalfire la posizione dell'Ue e dei presunti partner europei.

Migranti

“Attenzione ai numeri”

Le cifre e i dati degli ultimi anni sembrano quindi parlare chiaro: una redistribuzione in ambito europeo potrebbe non rappresentare un affare per l'Italia. Il nostro Paese ha un problema ben evidente nella gestione dei flussi migratori che arrivano dal mare. Questi ultimi destano maggior apprensione sociale e hanno dei costi importanti derivanti soprattutto dal dover mantenere in vita un robusto sistema di accoglienza. Ma affrontarli sperando nella solidarietà europea, oltre ad essere politicamente poco opportuno, potrebbe comportare una beffa ancora più grave: “Guardando ai numeri – ha confermato il sociologo Maurizio Ambrosini a IlGiornale.it – se dovesse essere approvato un meccanismo di redistribuzione automatica, l'Italia potrebbe ritrovarsi in una posizione paradossale”.

Il nostro Paese cioè, tenendo in considerazione i dati complessivi sugli arrivi di richiedenti asilo in Europa, rischierebbe di essere tra quelli verso cui destinare quote aggiuntive di migranti: “Da noi arriva solo poco più del 5% tra coloro che ogni anno presentano domande di asilo nell'Unione Europea – ha proseguito Ambrosini – Sono altri i Paesi che avrebbero diritto a veder ricollocati i migranti presenti all'interno del proprio

territorio”. La via della redistribuzione dunque non è vantaggiosa per l'Italia. E la strada tracciata dal governo sul fronte migratorio non sembra andare nella giusta direzione.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di scurzone scurzone
31 Gen 2021 - 11:02
Evidentemente le persone che qui postano non sanno che il nostro è un sistema pensionistico a ripartizione, che si foraggia coi soldi di quelli che attualmente lavorano, quindi che uno abbia versato per 45 anni non conta nulla. Quindi continuate a postare commenti assurdi.
Mostra tutti i commenti (28)
Avatar di toni175 toni175
30 Gen 2021 - 16:12
Questa europa probabilmente ha paura che l'ITALIA non riesca del tutto ad islamizzarsi allora corre ai ripari facendoci invadere di più. Credo che dopo questa proposta urge uscire al più presto da questa dannata europa, costi quel costi.
Avatar di gianniverde gianniverde
30 Gen 2021 - 16:22
Credo che abbandonare una europa oltremodo costosa sia una priorità per essere ancora padroni in casa nostra.Ringraziamo prodi per il regalo ma è diventata insostenibile,una situazione paradossale.
Avatar di Italia_libera Italia_libera
30 Gen 2021 - 16:22
Balle!! Non ci servono asiatici in Italia e tantomeno altre etnie che dobbiamo mantenerli con tutti i benefici di queste organizzazioni che vogliono colonizzare il resto del mondo con etnie di cultura e usie costumi acora medievali! Cucine etniche in condomini che non rispettano il quieto vivere e rispettare regolamenti di questo tipo! Stateneve a casa vostra!
Avatar di Giusto1910R Giusto1910R
30 Gen 2021 - 16:23
Da "Lotta Continua" degli anni '60/'70 siamo passati agli anni di "Invasione Continua". I finanziatori dei due fenomeni politico-storici sono sempre gli stessi!!!
Avatar di bonoitalianoma bonoitalianoma
30 Gen 2021 - 16:30
Lo dicono gli stessi migranti catturati dalle ONG che la loro meta non è il Bel Paese ma solo transito al netto di incoffessabili secondi fini. Dipoi che il trapassato governo bis abbia stracciato il decreto Salvini sulla sicurezza la dice lunga sulla lungimiranza e sulla "bontà d'animo" di questi "inqlatori delle masse".
Avatar di scurzone scurzone
30 Gen 2021 - 16:32
Beh, in piena emergenza questo mi sembra un grande problema! Che vergogna!
Avatar di Brutio63 Brutio63
30 Gen 2021 - 16:33
Ecco I fantastici accordi di Malta strombazzati a media genuflessi unificati. Rotazione dei porti? Certo, non sempre Agrigento ma anche Messina, Catania, Taranto ma sempre in Italia!

Basta con l’Italia terra di nessuno e campo profughi dell’europa! Basta con le nostre bellissime città d’arte trasformate in bivacchi suk e centrali di spaccio e prostituzione a cielo aperto per la gioia degli accoglienti che si sono inventati un mestiere sulle spalle degli italiani!
Avatar di sr2811 sr2811
30 Gen 2021 - 16:41
40% sono tunisini e non richiedono asilo, ma se questi rimangono qui mantenuti dagli Italiani richiesta o no cambia poco...
Avatar di I-dare I-dare
30 Gen 2021 - 16:47
La inutile, inconcludente, dannosa UE, ancora una volta, sta dando i numeri. Si certo, l'Italia dovrebbe accogliere di più e poi ancora di più, sempre di più e, di conseguenza, stanziare centinaia di miliardi l'anno per una dorata accoglienza. Comunque, in base alle decisioni prese durante il Conte 2, ritengo che il governo giallo-rosso sia oltremodo felice e voglioso di accogliere non già centinaia di migliaia di (finti) richiedenti asilo, ma decine, centinaia di milioni di questi soggetti.
Avatar di scurzone scurzone
30 Gen 2021 - 16:48
Evidentemente non siamo un paese in crisi visto il vostro grande interesse a problematiche del genere. A proposito in Italia ci sono tanti pensionati e chi li mantiene?
Avatar di apostrofo apostrofo
30 Gen 2021 - 16:49
QUALCHE DOMANDA: PERCHE' IL PD PRETENDE IN TUTTE LE MANIERE DI FAR ENTRARE MIGRANTI NEL NOSTRO PAESE SENZA UN LIMITE PREFISSATO, COME FANNO GLI ALTRI PAESI EUROPEI ? PERCHE' NON FA NIENTE PER CAMBIARE LO SCIAGURATO "ACCORDO" DI DUBLINO ? PERCHE' LA MATERIA MIGRANTI NON VIENE SERIAMENTE DISCUSSA IN PARLAMENTO ? QUALE E' IL PIANO DEL PD ?
Avatar di Giorgio5819 Giorgio5819
30 Gen 2021 - 16:52
E' solo un dettaglio della truffa di questo governo ai danni degli ITALIANI.
Avatar di antonmessina antonmessina
30 Gen 2021 - 17:06
vogliono essere mantenuti a sbafo tutto qui
Avatar di scapiddatu scapiddatu
30 Gen 2021 - 17:08
Bettino Craxi (grande statista),"ribadisco BETTINO CRAXI e non certo luigi di maio O' guagliunciello"--- via noi, il regime violento della finanza vi farà a pezzi.L’Italia nell’Ue finirà all’inferno: così parlò Craxi, circa 24 anni fa. Dopo 24 anni appare palese che il peso decisivo di lobbis finanziare e di holdings di potere oligarchici, stanno distrugendo l'Italia.
Avatar di giangol giangol
30 Gen 2021 - 17:12
maggioranza tunisini che giustamente e con documentati filmati scappano dalla tremenda guerra di tunisia tutt'ora in corso
Avatar di hernando45 hernando45
30 Gen 2021 - 17:15
C'é ancora qualcuno che crede all'UNHCR!!!! Solo BALLEEEE!!! AUGH.
Avatar di Franco40 Franco40
30 Gen 2021 - 17:18
@SCURZONE: Egr. Signore, alla sua domanda su chi mantiene i pensionati in

Italia le rispondo, per quel che mi riguarda, che dopo 45 anni di versamento contributi INPS mi mantengo da solo. Saluti.
Avatar di hernando45 hernando45
30 Gen 2021 - 17:21
scuzzone carissimo 16e48, i VERI pensionati la pensione se la sono pagata coi loro contributi, quindi non li mantiene NESSUNO. Quelli da mantenere sono i FINTIPENSIONATI indovina chi sono!!!! Per un aiutino pensa ai SINDACALISTI ed a quelli andati in pensione con la legge Mosca!!! Ci arrivi o devo farti anche un disegnino!!! Saludos.
Avatar di Menono Incariola Menono Incariola
30 Gen 2021 - 17:24
FUORI DALL'EUROPA E FACCIAMOLA FINITA UNA VOLTA PER TUTTE!
Avatar di nerinaneri nerinaneri
30 Gen 2021 - 17:25
...l'italia ha da anni saldo negativo nati/morti, con conseguenze devastanti sugli immobili e tutta le produzioni collegate, aggiungete pure i ns migranti che espatriano per trovare lavoro (cercate dati online) e il gioco è fatto...
Avatar di Libero 38 Libero 38
30 Gen 2021 - 17:31
Con i babei komunisti al governo l'italia diventera' come la Florida piena di galeotti cubani graziati dal kompagno "tu fatichi e io magno" fidel.
Avatar di Santorredisantarosa Santorredisantarosa
30 Gen 2021 - 17:31
COME TANTE VOLTE HO SCRITTO CHE A BRUXELLES, POMPOSAMENTE E CON ORGOGLIO DEI SINISTRI CHIAMATA EUROPA EUROPA EUROPA RIEMPENDOSI LA BOCCA. QUANDO I CAMERIERI E ANCHE GLI SGUATTERI CREDONO DI ESSERE COME I PADRONI, ECCO CHE SONO TRATTATI COME PEZZE DEI PIEDI, MA I SINISTRI ITALIANI NON PENSAVANO DI ESSERE COME LORO, OVVERO AL LORO PARI? NON HANNO DIGNITA' NEL ESSERE TRATTATI A PESCI IN FACCIA DAVANTI AL MONDO, PURHCE' PORTANO SOLDI COME SI SA, E POI UN GIORNO LORO SPERANO DI AVERE ELETTORI. SOLDI CHE INCASSANO, CLANDESTINI CHE AUMENTANO CON L'OBIETTIVO DI SOSTITUIRE IL POPOLO ITALIANO E POI I VOTI. ECCO LA LORO DIGNITA'.
Avatar di Santorredisantarosa Santorredisantarosa
30 Gen 2021 - 17:34
SCUSATE MA BETTINO CRAXI NON E' STATO COLUI CHE HA DETTO AL SUO DELFINO DI FARE LA LEGGE SUGLI STRANIERI? CHI HA DETTO I POPOLI DEL NORD AFRICA SONO PIU' LEALI DEI NOSTRI EMIGRANTI CHE VOGLIONO RIENTRARE IN ITALIA? CHI HA STILATO LA LEGGE CHE OGGI SERVE PER L'INVASIONE? UNA CERTA LEGGE MARTELLI. MARTELLI E' SOCIALISTA ED ERA DEL PSI.
Avatar di Santorredisantarosa Santorredisantarosa
30 Gen 2021 - 17:35
FORZA ARCHIVI DEI TRIBUNALI PENALI AUMENTATI I NOMINATIVI, POSSO DIRE I FALCONI? POSSO DIRE SCHEDE SEGNALETICHE? POSSO DIRE TRIBUNALI PIENI?
Avatar di 02121940 02121940
30 Gen 2021 - 17:41
I “furbi” ed i “fessi”. Noi Italiani siamo i meno furbi, cioè i fessi, da almeno 10 anni. Così pensano nella UE e noi li abbiamo favoriti, subendo le direttive tedesche e francesi.
Avatar di gianniverde gianniverde
30 Gen 2021 - 17:46
Col tempo di settimana in settimana arriveremo a fine legislatura e dopo aver cambiato tutto ci accorgeremo che non è cambiato niente.Sinceramente da questo PDR no me lo sarei mai aspettato.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
30 Gen 2021 - 18:00
Blocco navale e non accoglierne più neanche uno. Non farli neanche entrare in acque italiane se non con regolari permessi.....come negli Stati Uniti o in Australia etc etc. E chi entra illegalmente deve essere subito arrestato e rimandato indietro.
Avatar di scurzone scurzone
31 Gen 2021 - 11:02
Evidentemente le persone che qui postano non sanno che il nostro è un sistema pensionistico a ripartizione, che si foraggia coi soldi di quelli che attualmente lavorano, quindi che uno abbia versato per 45 anni non conta nulla. Quindi continuate a postare commenti assurdi.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi