Il legame tra la Salis e il "compagno Gino" cementato da una valanga di denunce

Non solo l'aggressione a Budapest nel 2023. I due condividono segnalazioni dall'assalto al gazebo della Lega

Il legame tra la Salis e il "compagno Gino" cementato da una valanga di denunce
00:00 00:00

C'è una lunga storia di militanza comune e di denunce per gli stessi reati ad unire Ilaria Salis e Rexino «Gino» Abazaj, il militante antagonista arrestato nei giorni scorsi in Francia che oggi comparirà davanti al giudice con il rischio di essere consegnato all'Ungheria. L'immediata discesa in campo della eurodeputata di Avs per salvare «Gino» dalla consegna al governo di Orbàn non nasce solo dal fatto che le accuse contenute nel mandato di arresto europeo a carico dell'uomo sono esattamente le stesse contestate alla Salis, ovvero le aggressioni compiute nel febbraio 2023 a Budapest ai danni di militanti dell'estrema destra. Il percorso comune tra la Salis e Rabazaj inizia molto tempo prima, con la militanza comune nei centri sociali. È nelle iniziative e nei cortei degli antagonisti che si salda il rapporto che porta la Salis a definire l'arrestato «amico, fratello, compagno».

Delle denunce incamerate dalla Salis negli anni in cui era una dei leader del «Boccaccio», il centro sociale dell'ultrasinistra a Monza, si è parlato molto, in particolare delle accuse per l'assalto a un gazebo della Lega nel 2017: accuse finite con archiviazioni o condanne blande, ma significative dell'approccio vivace della giovane alla militanza politica. L'esistenza di denunce analoghe a carico anche di Abazaj è stata resa nota dalla stessa Salis nel comunicato dell'altro ieri, in cui rendeva noto che proprio «il pretesto di alcune segnalazioni di polizia», ovvero denunce, ha impedito la concessione al giovane - arrivato dall'Albania quando aveva tre anni - del passaporto italiano. Le denunce sono state ricevute da Abazaj «per il suo generoso impegno come attivista nei movimenti», dice la Salis. Abazaj è noto come militante anarchico, soprattutto nella zona di Pavia. Èd è nelle lotte antagoniste, che le strade di Ilaria e «Gino» si sono intrecciate, fino a sbocciare nella fraterna amicizia di cui parla la parlamentare di Strasburgo.

Rabazaj era fuggito in Finlandia, da lì è passato in Francia, ora è chiuso da quasi una settimana in una cella parigina in attesa della prima udienza di oggi per valutare la sua consegna all'Ungheria. I suoi legali italiani Eugenio Losco e Mauro Straini - gli stessi della Salis - non sono ancora riusciti a vederlo né a esaminare carte. Lo staff difensivo mette in collegamento diretto l'arresto di Rabazaj con l'approssimarsi della decisione del Parlamento europeo sulla richiesta di revocare l'immunità parlamentare alla Salis, «non vorremmo che la tempistica di questa misura sia stata pensata dal governo di Viktor Orban per influire sulla richiesta di revoca», dice l'avvocato Losco.

L'istanza del governo ungherese è dal 10 ottobre sul tavolo del Parlamento europeo, dove la commissione Affari giuridici ha fatto un primo passo nominando come relatore l'eurodeputato spagnolo Adrian Vazquez Lazara: un esponente moderato, iscritto al gruppo dei Popolari, ma

che dovrà fare i conti con le manovre per il salvataggio della Salis in corso sia da parte di Avs che del Partito democratico. Il parere della commissione dovrà poi passare per il vaglio del Parlamento in seduta plenaria.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di a19r59o a19r59o
22 Nov 2024 - 19:50
Uno che di cognome fa "Losco" ed è uno degli avvocati della Salis neppure al grande Totò sarebbe venuta l'idea ....
Mostra tutti i commenti (23)
Avatar di Sonoconsalvini Sonoconsalvini
20 Nov 2024 - 10:46
fratoianni VERGOGNATI per quello che hai fatto agli Italiani per bene solo per salvarti la poltrona.
Mostra risposte (4)
Avatar di carlo dinelli carlo dinelli
20 Nov 2024 - 11:18
@Sonoconsalvini Concordo completamente
Avatar di accanove accanove
20 Nov 2024 - 11:29
@Sonoconsalvini non voglio contestare il suo disdegno, possiamo averlo in tanti ed è anche superfluo manifestarlo. Di Frantoniani, di figure determinate a cogliere per propri vantaggi ogni occasione, ce ne saranno molte, forse poche non lo so, di padre Salis che ha colto l'occasione per liberare l'incauta figlia non ce ne sono tanti, ma sono i 176.368 voti che ha ricevuto su cui dovremmo andare ad indignarci anche se non sto usando termini corretti. Ci sono quasi 200.000 italiani anti sistema disposti ad eleggere, non dico una galeotta in Ungheria su cui si dovranno esprimere ma una pluri denunciata e condannata 4 volte in Italia.
Avatar di FabioneG73 FabioneG73
20 Nov 2024 - 15:46
@accanove concordo, purtroppo
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
20 Nov 2024 - 17:20
@accanove ma è in buona compagnia...le istituzioni italiane sembrano cosa nostra,per cui di cosa si preoccupa?
Avatar di amedeov amedeov
20 Nov 2024 - 11:03
questo è il regalo che il duo monnezza della politica italiana ha regalato agli italiani facendo eleggere la saris
Avatar di carlo dinelli carlo dinelli
20 Nov 2024 - 11:17
Strano.... I .cosiddetti compagni non sono quelli che predicano pace, amore e rispetto altrui? E che soprattutto li mettono in pratica?
Avatar di robylupo robylupo
20 Nov 2024 - 16:44
@carlo dinelli Hai detto bene , predicano..... predicano soltanto , fare i fatti costa fatica ed impegno, predicare costa solo il fiato emesso per farlo
Avatar di moscabianca moscabianca
20 Nov 2024 - 11:21
Ci siamo salvati dalla cittadinanza italiana al "compagno" gino. Sennò ora i nostri magistrati avrebbero richiesto il suo trasferimento in Italia e negato l'estradizione. Sicuro al 100%. Vedremo come si comporteranno i francesi... Nel frattempo riflettiamo sui gravi pericoli di al concessioni della cittadinanza. Implicano la impossibilità di espellere i delinquenti e consente loro l'accesso ad assurdi benefici economici, alla protezione della nostra magistratura rossa e al diritto di voto nella nostra nazione. C'è qualcuno sano di mente che vorrebbe queste distrazie? Solo fratoianni... e sodali.
Mostra risposte (2)
Avatar di robylupo robylupo
20 Nov 2024 - 16:47
@moscabianca Concordo , e ti posso dire che se dipendesse da me , il "compagno" Gino sarebbe già in Ungheria
Avatar di senzasperanza senzasperanza
20 Nov 2024 - 17:43
@moscabianca :quarda,non e" ancora detto.Il duo....sta cercando ancora tipi strani ,da candidare x le prossime elezzioni.Unica,condizzione :Basta ,che se ne parli.!
Avatar di ferro72 ferro72
20 Nov 2024 - 11:30
Mi auguro vivamente per una vera giustizia venga buttata fuori dal parlamento europeo
Avatar di Theprinter1 Theprinter1
20 Nov 2024 - 11:44
Dio li fa e poi li accoppia
Avatar di Val23 Val23
20 Nov 2024 - 12:41
@Theprinter1 Peccato che non si possa dire Dio li fa e poi li accoppa. Esagerato sicuramente ma questo è quello che loro vorrebbero fare a chi non la pensa come loro
Avatar di gccalderaro gccalderaro
20 Nov 2024 - 12:11
Andare in giro per l'Europa, prima in Finlandia, ora in Francia, l'anno scorso in Ungheria e forse anche altrove, costa un sacco di soldi e non è da tutti. O il Gino, tra un viaggio e l'altro, occupazioni e manifestazioni svolge un lavoro qualificato e molto remunerativo, o è ricco di famiglia, oppure qualcuno lo finanzia, lo aiuta e lo mantiene. Vediamo se i Francesi troveranno interessante saperlo o toccherà accertarlo agli Ungheresi, nel caso venisse estradato. Credo che la cosa non sia affatto banale, potrebbe riguardare anche altri e persino altre.
Avatar di Giacinto49 Giacinto49
20 Nov 2024 - 12:37
"Losco", questo termine non mi è nuovo...!
Avatar di Intruder Intruder
20 Nov 2024 - 13:08
@Giacinto49
Precisamente.

Nomen Omen dicevano i latini.
Avatar di VeriodaAmburgo VeriodaAmburgo
20 Nov 2024 - 12:47
Questa malata di cervello va rinchiusa in un manicopio con tutzi i suoi amici e ammiratori
Avatar di Roberto_70 Roberto_70
20 Nov 2024 - 13:54
Fossi il padre di una "ragazza" del genere mi chiederei dove ho sbagliato anziché andare in tv a sentenziare e minacciare di querela chiunque
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
20 Nov 2024 - 18:22
@Roberto_70 Se va in TV è sicuro di non aver sbagliato nulla ;-)
Avatar di alfredido2 alfredido2
20 Nov 2024 - 15:07
La presenza in Parlamento Europeo della Salis è legittima . Questo fatto fa dubitare della Democrazia . Se dobbiamo aspettarci anche il compagno di merenda allora ..........
Avatar di bombite bombite
20 Nov 2024 - 15:14
@alfredido2

Giusto, qualcuno si e' bevuto la sua storiella pietosa e strappa lacrime e l' hanno votata.

Questo succede solo in Europa e in parte in altre democrazie del quarto mondo.
Avatar di a19r59o a19r59o
22 Nov 2024 - 19:50
Uno che di cognome fa "Losco" ed è uno degli avvocati della Salis neppure al grande Totò sarebbe venuta l'idea ....
Accedi