L'ultradestra ricorda l'omicidio di Ramelli. E l'adunata è sdoganata dalla Cassazione

Per i giudici il saluto romano alle cerimonie come quella di Milano non è reato

L'ultradestra ricorda l'omicidio di Ramelli. E l'adunata è sdoganata dalla Cassazione
00:00 00:00

«Faremo come sempre, nulla di diverso: corteo, fiaccole, Presente!"». Lo avevano promesso alla vigilia, e così è stato: il corteo dell'ultradestra milanese per ricordare lo studente Sergio Ramelli, vittima nel 1975 delle spranghe di Avanguardia Operaia, ieri sera ha riproposto senza variazioni di rilievo lo scenario che nel corso degli ultimi anni ha portato la Procura della Repubblica a incriminare puntualmente i manifestanti per i reati di manifestazione fascista e istigazione all'odio razziale. L'evento più importante della «galassia nera» al nord stavolta si è però svolto in un quadro normativo assai cambiato: è stata la prima manifestazione dopo la sentenza con cui le Sezioni Unite della Cassazione, il 18 gennaio scorso, hanno fatto un po' di chiarezza su un tema che da sempre produceva sentenze contrastanti. Fare il saluto romano è reato? Chiamare all'appello i caduti fascisti e gridare «Presente!» è una commemorazione o un delitto?

La Cassazione non ha cancellato completamente il reato, ma ha ristretto sensibilmente il suo campo di applicazione. Così è probabile che quello andato in scena ieri sera sia stato il primo raduno in memoria di Ramelli destinato a non incorrere nei rigori della Procura. I gesti, gli slogan, l'inquadramento militare non sono cambiati. È cambiata la legge, o meglio la sua interpretazione: il saluto romano è un gesto fascista ma perché sia punibile serve un pericolo concreto di riorganizzazione del partito fascista. Mentre nessuno dei gruppi che hanno organizzato in questi anni l'anniversario di Ramelli è stato mai incriminato per quella ipotesi, e alcuni di essi hanno persino potuto presentarsi alle elezioni.

Così il primo corteo «legale» in memoria di Ramelli si svolge ieri sera in un clima un po' anomalo: contrapposizione, sfida esteriore al «sistema», ma tutti sanno che ormai la faccenda è sdoganata. Restano le scelte simboliche: l'adunata parte da piazzale Gorini, davanti all'obitorio milanese dove il 4 maggio 1975 c'era il corpo di Ramelli, morto dopo quarantasette giorni di agonia. Quel giorno ai camerati dello studente diciassettnnnee venne impedito di sfilare dietro la bara, che venne fatta uscire da una porta secondaria.

Ieri invece tutto lecito, autorizzato dalla Questura. In duemila sfilano dall'obitorio, unico simbolo le bandiere tricolori (fino al 2014 circolavano anche le croci celtiche di Ordine Nuovo, poi hanno capito che era meglio soprassedere). Destinazione finale via Paladini, dove Ramelli venne aggredito mentre posteggiava il ciclomotore.

I cordoni si schierano, e parte l'appello, ripetuto tre volte: «Camerata Sergio Ramelli», e la risposta «Presente».

La Digos c'era, farà rapporto, poi a decidere sarà la Procura. Ma già le inchieste sulle sfilate del 2022 e del 2023 languivano, in attesa della decisione della Cassazione. Questa forse non inizierà nemmeno.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di bobthewolf bobthewolf
30 Apr 2024 - 19:36
Gongolo

Salud
Mostra tutti i commenti (14)
Avatar di mircea69 mircea69
30 Apr 2024 - 10:29
Ultradestra che vocabolo del piffero. La chiamerei la vera destra.
Mostra risposte (6)
Avatar di GiuseppeMA GiuseppeMA
30 Apr 2024 - 15:25
@mircea69

se non ci si vergogna di salutare con il pugno chiuso non ci si può vergognare con il braccio teso ed il pugno aperto: mi sembrano manifestazioni prive di senso perchè è la storia che ha condannato le ideologie alla base del Comunismo e del Fascismo
Avatar di ilglauco ilglauco
30 Apr 2024 - 17:25
@GiuseppeMA non ci arrivi proprio, in Italia abbiamo avuto una dittatura fascista, il comunismo fortunatamente no, il partito comunista si è sempre mosso all'interno del sistema democratico . E poi dite che il fascismo non è più un problema in Italia ...
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
30 Apr 2024 - 17:36
@ilglauco esatto abbiamo avuto, tempo verbale passato prossimo, mentre il comunismo esiste tuttora nel mondo, tempo verbale presente e futuro. I nostalgici del tutti uguali anche nel sesso, sesso neutro e genitore 1 e 2, purtroppo esisitono e spingono per queste assurdità. Nella fisica e nella realtà tutto si muove se ci sono differenze. L'ideale corretto è quello di spingere la gente a crescere e non chi è cresciuto a ridimensionarsi e a mantenere chi non vuole crescere, è la normalità , la realtà. Questo è il vero problema del mondo.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
30 Apr 2024 - 17:41
@mircea69 Direi persone normali, libere di esprimersi in un mondo liberale, in maniera educata senza creare danni a nessuno. Meglio dei sinistri che al contrario si esprimono con i collettivi e con i loro simili spaccando vetrine di negozi di lusso, auto e creando disordini cercando di forzare i cordoni di polizia.
Avatar di bobthewolf bobthewolf
30 Apr 2024 - 18:50
@mircea69 Onestamente meglio 10,100,1000 di quelle manifestazioni ,in fondo pacifiche,che 1 soltanto di quelle che son violente,scontri,feriti, auto danneggiate,incendiate,vetrine sfasciate,con contorno di lanci di oggetti e scie, dietro il loro passaggio,di rottami vari.

Sono forse in torto?

Salud
Avatar di GiuseppeMA GiuseppeMA
30 Apr 2024 - 19:13
@ilglauco

lascia perdere che è meglio
Avatar di rdue rdue
30 Apr 2024 - 11:07
Evviva, forse si cambia pagina con la paranoia verso il saluto romano. Saluti
Avatar di deradler deradler
30 Apr 2024 - 15:29
Sergio Ramelli, 19 anni, fu assassinato a colpi di chiave inglese (Hazet 36) al capo, in un agguato sotto casa sua da parte di un gruppetto di comunisti di Avanguardia Operaia (gli stessi del "gesto della pistola" che, un pistola dei giorni nostri, ha mimato al Senato alcune settimane fa ad indirizzo della Premier).

La sua colpa? Aver scritto un tema (nel Liceo che frequentava) in cui condannava i reati politici delle Brigate Rosse. Il contenuto di quel tema - chissà come - finì all'attenzione dei militanti comunisti che iniziarono a perseguitarlo e infine ammazzarlo.
Mostra risposte (2)
Avatar di rimauro rimauro
30 Apr 2024 - 16:50
@deradler Purtroppo!!!
Avatar di bobthewolf bobthewolf
30 Apr 2024 - 18:55
@deradler Devo farti i complimenti,un riassunto conciso,pacato e perfetto,che approvo in pieno.

Salud
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
30 Apr 2024 - 17:38
Adesso mettetevi il cuore in pace dopo la corte di cassazione che fa legge c è solo Dio. Accettatelo sinistri.
Avatar di QuoVadis QuoVadis
30 Apr 2024 - 18:41
Luca Fazzo, ma con il suo titolo, da che parte sta'? Non è che 'sto giornale simpatizza per la sinistra?
Avatar di bobthewolf bobthewolf
30 Apr 2024 - 19:36
Gongolo

Salud
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi