Arrivano "telefonate in tedesco". La Germania ci dice cosa fare

Merkel e von der Leyen hanno intenzione di "piegare" l'Italia con le buone maniere. Ecco che cosa sta succedendo

Arrivano "telefonate in tedesco". La Germania ci dice cosa fare

Tutti i riflettori dell'Europa sono puntati sull'Italia, il cui governo, guidato da Giuseppe Conte, ha iniziato pericolosamente a traballare all'indomani della fumata bianca europea per la riforma del Mes.

In cuor suo Bruxelles aveva tirato un sospiro di sollievo. Non pensava affatto che nell'esecutivo giallorosso, rappresentato all'ultimo Eurogruppo dal ministro dell'Economia italiano, Roberto Gualtieri, si venissero a creare crepe così grandi da minacciare la posizione di Conte. E invece, prima il via libera alla riforma del Fondo salva-Stati, poi la votazione, il prossimo 9 dicembre, sullo stesso tema in Parlamento - dove i numeri sembrerebbero condannare il premier - potrebbero realmente scatenare una crisi istituzionale.

Il nodo italiano sul Mes potrebbe creare un vero e proprio effetto a valanga con ricadute sul resto dell'Europa. Questo è quello che pensano sia Angela Merkel, sia Ursula von Der Leyen. Soprattutto la presidente della Commissione europea vorrebbe chiudere, entro la fine dell'anno, il dossier Recovery Fund. Anche a costo di estromettere Polonia e Ungheria, passando da un accordo a 27 Paesi membri a uno a 25.

I timori di Merkel e von der Leyen

L'inghippo dell'Italia sul Mes potrebbe far implodere il governo di Conte, e quindi mandare a monte il patto a 25 sul Recovery Fund. Questo è il timore di von der Leyen e Merkel. Che, secondo quanto riferito dal quotidiano La Stampa, si sarebbero fatte vive sia con Conte che con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Riecco dunque le "telefonate in tedesco", una sorta di revival di quelle stesse telefonate che anche l'allora premier italiano, Mario Monti, incaricato di salvare l'Italia a un passo dalla bancarotta, riceveva dalla cancelliera Merkel (e non solo).

Facile immaginare il contenuto: fare in modo che l'Italia non arretri di un passo sulle decisioni prese in sede europea. Anche perché, per l'Europa, un "sì" vale come un "sì". Impensabile che Roma possa far saltare il tavolo a causa di dissidi interni. La maggioranza giallorossa deve fare il proprio dovere. O meglio: deve rispettare i patti.

Detto altrimenti, Bruxelles ha intenzione di "piegare" l'Italia con le buone maniere lavorando sui suoi fianchi. Spera, chiamata dopo chiamata, che la tenuta del governo italiano possa reggere almeno fino alla partita decisiva sul Recovery Fund. E spera, affinché ciò possa verificarsi, di attivare le giuste leve.

Nei giorni scorsi le indiscrezioni provenienti dai palazzi del potere raccontavano di un Mattarella risoluto: se il Parlamento non approverà la riforma del Mes così come messa sul tavolo dall'Europa - cosa diversa il Mes sanitario - maggioranza e governo possono, o meglio devono, andare a casa.

I giorni passano ma l'approvazione della suddetta riforma non è certo scontata. Per ulteriori informazioni basta chiedere al nutrito gruppo di parlamentari grillini, intenzionati a non cedere di un passo nella loro battaglia.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Albius50 Albius50
6 Dic 2020 - 17:40
I TEDESCHI non ancora perso il VIZIETTO, di IMPORRE il LORO PENSIERO dal altra PARTE noi siamo sempre le loro PEZZE DA PIEDI.
Mostra tutti i commenti (43)
Avatar di franco.brezzi franco.brezzi
6 Dic 2020 - 10:06
E' stato notato un marcato accento in uso nella ex Germania ex est, nelle telefonate in causa: chissà perchè....
Avatar di amedeov amedeov
6 Dic 2020 - 10:12
La germania se non vince con le armi, vince con la finanza e a noi non resta altro che dire " OBBEDISCO "
Avatar di VittorioMar VittorioMar
6 Dic 2020 - 10:17
...come se fosse novità.prima arrivavano letterine come atti ufficiali ,ora basta una telefonata e il "GERARCA" governatore obbedisce sbattendo i tacchi..
Avatar di robik51 robik51
6 Dic 2020 - 10:33
E adesso il Presidente della Repubblica si mette a dettare la politica del governo e a influenzare le decisioni del Parlamento ricorrendo anche alle minacce!!!! O ascoltate Bruxelles e la Merkel oppure tutti a casa. Povera Costituzione
Avatar di Leonida55 Leonida55
6 Dic 2020 - 10:36
Possono suggerirci, ma non imporci.
Avatar di primulanonrossa primulanonrossa
6 Dic 2020 - 10:36
^(*@*)^ Quando mai NON C’è stata, NON CI SONO STATE TELEFONATE AL’itaGlia per dir.ci cosa fare o non fare ? MAI RIPETO MAI , lo cita perfino la costituzione che recita : l’itaGlia è una repubblica NON democratica basata sulla TELEFONATA che arriva dallo straniero di turno che ci impone cosa fare, la sovranità appartiene ai gestori della telefonia che operano in zona......
Avatar di Iena_Plinsky Iena_Plinsky
6 Dic 2020 - 10:47
Mi sembra anche giusto visto che garantiscono loro 81 miliardi di euro a fondo perduto.
Avatar di robik51 robik51
6 Dic 2020 - 10:55
Vorrei ricordare che la Costituzione assegna il potere legislativo al Parlamento ed il potere esecutivo al governo. Nessun articolo della Costituzione concede al Presidente della Repubblica di dettare la linea politica. Se lo fa viola la Costituzione. Art. 90 della Costituzione: "Il Presidente della Repubblica non è responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni, tranne che per alto tradimento o per attentato alla Costituzione".
Avatar di scurzone scurzone
6 Dic 2020 - 11:05
Speriamo li stiano a sentire.
Avatar di Smax Smax
6 Dic 2020 - 11:10
Possiamo anche smettere di andare a votare. Tanto Siamo governati da Berlino tramite dei traditori per i loro interessi, ovvio.
Avatar di primulanonrossa primulanonrossa
6 Dic 2020 - 11:14
^(*@*)^ È già qualche annetto che l’itaGlia non decide autonomamente da nazione sovrana , questo dalla caduta dell’impero romano, ammesso che allora si potesse chiamare itaGlia, da allora tutti sono venuti qua a fare i propri comodi , a dettarci , ad imporci questo o quello, Gli occupanti , QUA, si sono pure combattuti tra di loro una volta hanno vinto una volta hanno perso ma chi ha sempre perso siamo stati noi, allora ci conquistavano con le armi in pugno, ora che siamo quaquaraqua più evoluti i conquistatori li andiamo a prendere perfino a casa loro garantendogli vitto , alloggio , paghetta e telefonino. Visto il contesto MICA CI SCANDALZZEREMO SE CI IMPONGONO IL LORO VOLERE VIA TELEFONO ??!! Anzi potrebbero perfino volere risparmiare sulla bolletta telefonica ed imporci di andare LÀ NOI A FARCI DIRE COSA FARE.
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
6 Dic 2020 - 11:16
Normale dialettica tra il vassallo sotto tutela ed il suo feudatario-padrone.
Avatar di jonny$xx jonny$xx
6 Dic 2020 - 11:16
SE SIAMO ANCORA UNO STATO E VOGLIAMO NCORA ESSERE SOVRANI DELLA NOSTRA REPUBBLICA E COSTITUZIONE, QUESTO E' UNO DEI MOIVI PER MANDARLI AL DIAVOLO PER SEMPRE
Avatar di mbferno mbferno
6 Dic 2020 - 11:18
Tranquilli,vedrete che anche Conte,come Renzi,obbedirà scodinzolando. Del resto questa è l'unica cosa che i nostri politici sanno fare,benissimo aggiungerei.
Avatar di moshe moshe
6 Dic 2020 - 11:22
CI VOGLIONO SCHIAVI E QUESTO GOVERNO TENUTO IN PIEDI DAL MATTARELLO E' LORO COMPLICE !!!!! QUESTI SONO COLLABORAZIONISTI DELLE NAZIONI CHE CI VOGLIONO MORTI !!!!!
Avatar di stefano.f stefano.f
6 Dic 2020 - 11:29
La cosa che sorprende che ancora oggi si parli di autonomia e di sovranità:

nel esatto momento in cui si entra a fare parte di un qualsivoglia gruppo o società con una direzione centrale,in questo caso Bruxelles e tutti i paesi facenti parte della UE,in automatico perdono la loro sovranità e sono tutti sottoposti alle medesime regole che sono uguali per tutti e le stesse per tutti.

Unica soluzione uscire da quel gruppo.

Triste sconsolante e oltre modo fuoriluogo assistere a una serie di olemiche poi non portano a nulla e che finiscono tutte allo stesso modo dopo avere visto quanto è stato per Portogallo,Irlanda e Grecia.

Non ci sono vie di mezze o ci si adeguia e si sta dentro,oppure si fa come la UK e la Svizzera ancora di più,si esce o nemmeno si entra.

L'europa unita è ad oggi un progetto fallito,ridotto a 27 paesi ...tenuti assieme da una moneta talmente artificiale (basta pensare che non può essere svalutata) ...che la si potrebbe paragonare a un bitcoin.
Avatar di Leonida55 Leonida55
6 Dic 2020 - 11:35
@Giorgio Colomba - questa è bella, ma è un buona interpretazione.
Avatar di bernardo47 bernardo47
6 Dic 2020 - 11:40
Grillini votano o escono .....,,cambia nulla, .....è tutta fuffa come Renzi......; il 27 vogliono incassare.....
Avatar di Fjr Fjr
6 Dic 2020 - 11:41
A malapena sanno l’italiano ,figurati se ricevono una telefonata in tedesco,auf wiedersehen
Avatar di Iacobellig Iacobellig
6 Dic 2020 - 11:42
Buffone venduto alla Merkel per non perdere la poltrona.

Situazione già avvenuta con Napolitano contri Berlusconi!

Che schifo.

Arriverà il momento che il popolo potrà votare e tutto cambierà.
Avatar di QuasarX QuasarX
6 Dic 2020 - 11:47
grillini ricordatevi che siete stati votati dagli italiani; per loro e per il paese dire no alla riforma del mes compatti
Avatar di primulanonrossa primulanonrossa
6 Dic 2020 - 11:49
^(*@*)^ Ci sono oppositori Grillini al Mes? A sì a sì?! D’accordo ma sono oppositori italici all’italiana !!! vedrete che se gli elargiranno qualche prebenda o gli prometteranno qualche posticino qua e là questa opposizione italica all’italiana rientrerà al più presto tutto per l’UNICA DIVINITÀ RICONOSCIUTA DA TUTTI LA POLTRONA
Avatar di adal46 adal46
6 Dic 2020 - 11:49
Scacco matto è fatto: favorito un debito del paese a livelli ormai non onorabili e messi i presidenti a 90° il popolo è senza difese e rappresentato solo da emissari del nemico che silenzieranno qualunque proptesta con una carestia. Stalin conosceva bene questi metodi e ha fatto scuola.
Avatar di 02121940 02121940
6 Dic 2020 - 11:50
Telefonate in “tedesco”? La comunità europea ormai sta diventando un dominio dei tedeschi, che vogliono insegnarci ciò che dobbiamo fare, naturalmente quando fa comodo a loro. E spesso noi subiamo, anche grazie ad un governo un po' distratto.
Avatar di michelemichelino michelemichelino
6 Dic 2020 - 11:55
Ma roba da matti che bisogna obbedire tutte le volte ai tedeschi di Germania. Ammiro invece quello che hanno fatto certe piccole nazioni che conoscendo l'avidità dei tedeschi, prima di aderire all'UE hanno fatto delle leggi che limitano fortemente l'acquisto di una casa in Danimarca, legge fatta appositamente contro i tedeschi, che vi avrebbero acquistato le loro case vacanza, come tante altre leggi fatte intenzionalmente per non farsi divorare dai loro vicini teutonici. L'Italia invece che fa? L'esatto opposto, ovvero quello di adulare sempre Frau Angela Merkel e non contraddirla mai: tutto ciò non rendo molto fieri di essere italiani.
Avatar di Tizzy Tizzy
6 Dic 2020 - 12:02
Di quanti interpreti avranno bisogno?? L'ennesima task force?

Hanno seri problemi con l' inglese figuriamoci con il tedesco.....

Ma tanto neanche ne hanno bisogno.....L'ubbidienza al più forte sensa se e senza ma è il loro forte...Se i nostri predecessori che hanno contribuito a fare l'Italia potessero ancora vedere si renderebbero purtroppo conto che i loro sacrifici e per molti le perdite delle loro vite sono stati invani....
Avatar di jaguar jaguar
6 Dic 2020 - 12:09
A Bruxelles c'è sempre l'inginocchiatoio pronto per i premier italiani, negli ultimi anni è stato usato spesso.
Avatar di Santorredisantarosa Santorredisantarosa
6 Dic 2020 - 12:44
SCUSATE, MA ALLORA NON E' VERO CHE I TEDESCHI HANNO PERSO LA GUERRA, LORO SONO I PADRONI.
Avatar di ItaliaSvegliati ItaliaSvegliati
6 Dic 2020 - 12:47
Dai ZERBINI e SCENDILETTO EUROPEI impossibile non prostrarsi da sudditi komunisti....
Avatar di agosvac agosvac
6 Dic 2020 - 12:54
La cosa strana è che l'attuale Germania non è più quella di alcuni anni fa che macinava ottimi risultati economici e finanziari uno dopo l'altro. La Germania di oggi comincia ad avere notevoli difficoltà . La prima è che non esporta più come prima. La seconda è che non ha più le più forti banche del mondo, anzi le sue "grosse" banche sono tutte ai limiti della sopravvivenza. In pratica ci sono Paesi europei che crescono molto di più della Germania. Questo gli altri Paesi cominciano a sentirlo, cominciano a non avere più paura della "grande" Germania. L'unica cosa che manca al resto dell'Europa per rendersi indipendente dalla signora Merkel è un "leader".
Avatar di lisanna lisanna
6 Dic 2020 - 13:02
Brx ha distrutto la Grecia, ha fatto cadere complice Napolitano Berlusconi (ultimo eletto nel bene e nel male),Monti e Fornero hanno fatto quello che chiedeva la EU.

Mozzarella e' anch'esso prono alla EU ,non parla, suggerisce .....volete andare a casa???dispiacere all'europa??

il ricatto e' chiaro:votate mes,tenetevi i clandestini e avrete il recovery .i paesi dissidenti che vogliono tenere un po' di sovranita' ne faranno a meno,e la Germania e la Francia non hanno sempre fatto cmq i loro interessi?
Avatar di giùalnord giùalnord
6 Dic 2020 - 13:20
Iena_Plinsky
Dom, 06/12/2020 - 10:47

Le ricordo che l'Italia ogni anno versa 15 miliardi in media di contributi per mantenere questo carrozzone.Assieme alla Germania e alla Francia siamo i principali sostenitori di questa Europa malmessa.

Chi viene avvantaggiato di più sono i Paesi dell'est che versano pochi miliardi,hanno un accredito maggiore con un saldo netto di non poco conto.

L'italia,nonostante dia una bella fetta nei versamenti assieme ala Germania ed alla Francia ha un saldo in negativo come molti altri Paesi.

Non crede che ci sia un mancato ritorno in denaro versato?Non crede che molti falchi come del rigore che versano cifre irrisorie rispetto ad altri Paesi traggono vantaggio dai nostri versamenti?

Non mi interesso di Economia ma facendo i conti della serva c'è qualcosa che non convince.
Avatar di necken necken
6 Dic 2020 - 13:27
in fondo sono dei semplici consigli ...si vede che sono un po' stufi di finanziare i ns consumi di prodotti made in Germany che noi tanto apprezziamo, evitando l'insolvenza dovuta al ns enorme debito statale ed alla necessità di farne altro per far ripartire la ns economia
Avatar di vince50_19 vince50_19
6 Dic 2020 - 13:37
Che problemi ci sono: hanno il "traduttore vocale" che dispone, a premessa, e pretende che chi ascolta sia inginocchiato (anche quest'ultima posizione non è un problema per certa gente)..
Avatar di maurizio50 maurizio50
6 Dic 2020 - 14:04
Una volta di più: un Governo di tirapiedi della Germania, con a capo un dormiente che quando è sveglio fa il burattino!!!!!
Avatar di Mariottoilritorno Mariottoilritorno
6 Dic 2020 - 14:06
non cambierà niente senza Conte, il massimo che può cambiare è la fine della saga dei decreti, ma per il resto possiamo solo aspettarci un governo tecnico che ci farà finire come la Grecia, quindi occhio..
Avatar di Santorredisantarosa Santorredisantarosa
6 Dic 2020 - 14:07
JA JA JA TEDESCO? MA NON C'E' OF MAIO?
Avatar di leopard73 leopard73
6 Dic 2020 - 14:12
ABBIAMO PERSO LA PROPRIETÀ DELLO STATO NON SIAMO PIÙ PADRONI DELLA NOSTRA AMATA ITALIA ORA SIAMO DIVENTATI COME BAMBINI DELL'ASILO E CI DICONO COSA FARE E COSA MANGIARE!! spero solo che non siano bucce di PATATA!!!!!
Avatar di zena40 zena40
6 Dic 2020 - 14:20
Anche a costo di estromettere Polonia e Ungheria, passando da un accordo a 27 Paesi membri a uno a 25. NO non basta a 24!!!!!!!!!!!!
Avatar di killkoms killkoms
6 Dic 2020 - 15:15
mon ty l'Italia ha finito di affossare!
Avatar di razzaumana razzaumana
6 Dic 2020 - 15:25
Niente di nuovo sotto il Sole.Chi può rileggesse la"Canzone alla

Italia"del Petrarca,siamo nel"300...e già,grosso modo era cosi'...

Credo NON ci sia NULLA da fare...Singolarmente - MAGNIFICI -ma NON

siamo un POPOLO...e,già va bene che a "comandare"sia la Germania...

(grande Nazione)il peggio è che ci comanda anche il Vaticano...!!!
Avatar di faman faman
6 Dic 2020 - 16:59
noi siamo fra i maggiori finanziatori sell'UE e chi se ne avvantaggia maggiormente sono i paesi dell'est. Col risultato che Ungheria e Polonia (amici di Salvini) bloccano tutto col loro veto. Salvini cosa dice? naturalmente non risponde alle domenade o svicola.
Avatar di Albius50 Albius50
6 Dic 2020 - 17:40
I TEDESCHI non ancora perso il VIZIETTO, di IMPORRE il LORO PENSIERO dal altra PARTE noi siamo sempre le loro PEZZE DA PIEDI.
Accedi