Palermo, firme false M5S: ​chiesto rinvio a giudizio per 14 indagati

È stato chiesto il rinvio a giudizio per 14 indagati sulla falsificazione delle firme della lista del Movimento 5 Stelle a Palermo nelle comunali del 2012

Claudia Mannino (M5S)
Claudia Mannino (M5S)

La procura di Palermo ha chiesto il rinvio a giudizio nei confronti di 14 persone per la falsificazione delle firme a sostegno del Movimento 5 Stelle per le comunali del 2012.

Allora furono ricopiate, infatti, centinaia di firme per provare a rimediare a un banale errore su una data di nascita e per riuscire a presentare in tempo la lista.

Oltre a Riccardo Nuti, come riporta il Giornale di Sicilia, rischiano un processo le deputate Giulia Di Vita e Claudia Mannino, l’attivista all’epoca candidata Samantha Busalacchi, poi Pietro Salvino (marito di Claudia Mannino) e Riccardo Ricciardi (marito della deputata Loredana Lupo, che non è coinvolta nel caso).

Indagata anche la deputata regionale Claudia La Rocca. Proprio lei aveva deciso di collaborare con la procura svelando i retroscena di quella notte. Ha collaborato anche l'indagato Giorgio Ciccio, deputato regionale.

Saranno processati probabilmente anche altri tre candidati del 2012, Giuseppe Ippolito, Stefano Paradiso, Toni Ferrara (ex candidato al consiglio comunale che ha raccolto 70 voti) e Alice Pantaleone, poi per l’avvocato Francesco Menallo, ex militante M5S, e per il cancelliere Giovanni Scarpello, che attestò l’autenticità

delle firme.

Una perizia grafologica ha intanto confermato i falsi. Grazie alle indiscrezioni degli indagati si è capito che era stata organizzata una vera e propria squadra per ricopiare le firme sui moduli.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Popi46 Popi46
14 Apr 2017 - 06:17
Chi di spada ferisce, di spada perisce. In alternativa, c'è sempre uno più puro che ti epura...
Mostra tutti i commenti (9)
Avatar di ORCHIDEABLU ORCHIDEABLU
13 Apr 2017 - 13:25
TUTTO E' FALSIFICABILE,ANCHE GLI ARTICOLI DI GIORNALE.
Avatar di grazia2202 grazia2202
13 Apr 2017 - 14:23
intanto fuori gli eletti. poi occorre fare qualche considerazione in più su questo gruppo di incapaci. pronti a fare i perbenisti su ogni virgola ma che di fatto si fanno solo i cavoli propri e dei seguaci più stretti. che schifo. vatti a fidare di chi chi ti dice "fidatevi di me". scialbi ed inutili
Avatar di killkoms killkoms
13 Apr 2017 - 14:49
i grullini stanno scoprendo i giudici ..!
Avatar di Leonida55 Leonida55
13 Apr 2017 - 16:39
Più si avvicinano le elezioni, più croci vengono gettate addosso ai più probabili vincitori, o meglio i più probabili ostacoli all'egomonia del falsi democratici.
Avatar di frabelli1 frabelli1
13 Apr 2017 - 17:57
Anche qui, come nel pd, con le primarie, il più pulito c'ha la rogna. Ma perché le fanno? Per darsi le arie che loro sono er mejo. Ma non facciano più ridere!!!
Avatar di frabelli1 frabelli1
13 Apr 2017 - 17:59
@ORCHIDEABLU se leggessi almeno gli articolo, ti saresti accorto che questa notizia la riporta Il giornale di Sicilia. Però avere le fette sugli occhi è meglio, così non ci si guarda attorno.
Avatar di marione1944 marione1944
13 Apr 2017 - 19:03
Il m5s è ancora giovane ma ha già imparato dai suoi grandi maestri a falsare tutto, parlo del Partito Demente per chi non avesse capito. Loro si che sanno come fare ad imbrogliare !!!
Avatar di Leonida55 Leonida55
13 Apr 2017 - 20:20
@Orchideablu - quando le notizie non vi piacciono, voi comunisti continuate con la storiella: "è una bufala, tutto è falsificabile, quelli del giornale non capiscono niente, ecc. ecc." Capite tutto voi, vero sapientoni? Se non ti piace questa lettura, puoi comodamente levarti dai cojones e leggere topolino, nessuno te lo vieta. Purchè non continui a rompere i cojones.
Avatar di Popi46 Popi46
14 Apr 2017 - 06:17
Chi di spada ferisce, di spada perisce. In alternativa, c'è sempre uno più puro che ti epura...
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi