Salvini telefona a Vannacci. A destra cresce la solidarietà

La Lega frena sulla condanna dell'ufficiale. E anche Fdi dice no al bavaglio. Ma Tajani: «Serve prudenza»

Salvini telefona a Vannacci. A destra cresce la solidarietà
00:00 00:00

Continua a tenere banco il caso del generale Vannacci che ieri ha dichiarato di non aver ricevuto al momento nessun provvedimento disciplinare e di non essere stato destituito bensì avvicendato, oltre ad aver escluso un suo impegno in politica. «Qualora ci fossero dei provvedimenti questo non mi colpevolizza, lo vedremo alla fine» ha aggiunto il generale che, alla domanda se avesse parlato con il ministro Crosetto, ha risposto «no, il ministro non l'ho sentito, non è tenuto a chiamarmi e mi attengo alle sue dichiarazioni sui giornali».

Intanto, come riferiscono fonti della Lega, c'è stata una telefonata «molto cordiale» tra il generale il vicepremier Matteo Salvini. Proprio Salvini ha affermato che Vannacci «è stato additato come un pericolo. Comprerò il suo libro. Prima di commentare e giudicare è giusto conoscere e capire» precisando «questo generale ha salvato vite, difeso la patria e la bandiera e mi rifiuto di pensare che in Italia ci sia un Grande fratello che dice questo lo puoi leggere e questo no». Il vicepremier ha poi aggiunto: «La condanna al rogo come Giordano Bruno nell'Italia moderna del 2023 non mi sembra ragionevole».

Se la presa di posizione di Salvini è quella che spicca di più, non mancano altre voci a destra a difesa di Vannacci, tra cui il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi: «Dev'essere consentito non in divisa, ma in un libro, scrivere le proprie idee, tra l'altro legate a profondi principi cristiani senza patire sanzioni». Anche in FdI altri si esprimono contro ogni tentativo di censura, a partire da Giovanni Donzelli: «Non è compito della politica le sue parole vagliare la correttezza morale dei contenuti degli scritti. Né del governo, né di un partito di minoranza». E la vice capogruppo alla Camera Augusta Montaruli avverte: «La sinistra che fa polemiche sulle parole di Donzelli ammette di volere un proprio ruolo di censura non solo su di noi ma sugli italiani». Per il capogruppo Tommaso Foti Donzelli ha toccato «un nervo scoperto del Pd, e cioè il tentativo di volersi sostituire alla autorità gerarchicamente competente a giudicare il comportamento del generale Vannacci».

L'europarlamentare leghista Rossano Sasso invita a non considerare il generale «come il male assoluto, o come un pericolo per la democrazia». E secondo Simone Pillon «Vannacci ha scritto un libro semplice, chiaro e coraggioso, intriso di buon senso e di sano realismo».

Forza Italia tiene si attesta invece su una valutazione di opportunità sulle parole del generale. E interviene anche il vicepremier Antonio Tajani. «Credo che in Italia tutti abbiano diritto di esprimere le proprie idee - dice - Bisogna però essere prudenti quando si occupano incarichi di grande responsabilità perché le opinioni legittime, personali, rischiano di diventare opinioni dell'istituzione che si rappresenta. Da qui è nata una incomprensibile polemica sulle Forze armate che vanno tutelate, difese, protette e rispettate per il lavoro che svolgono ogni giorno». Anche il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè si schiera con Crosetto: «In questa storia non c'è possibilità di sbagliare: si sta convintamente dalla parte del ministro della Difesa» dice, e anche il sottosegretario alla Difesa Matteo Perego di Cremnago interviene. «Nel nostro Paese la libertà di pensiero è un diritto sacrosanto, ma chi veste la divisa, con oneri ed onori ad essa associati, sa perfettamente che le parole hanno un peso».

Il viceministro delle Infrastrutture Galeazzo Bignami assicura che «non c'è nessuna frizione nel governo» e punta il dito contro «l'inaccettabile presunzione di superiorità morale della sinistra».

Nel mondo culturale non mancano le voci da destra pro Vannacci come Daniele Scalea, presidente del Centro studi Machiavelli: «Non si tratta di una questione che riguardi solo la libertà di espressione in senso generico. Il punto è proprio stabilire se sia oggi lecito considerare il matrimonio uomo-donna e la genitorialità padre-madre come normalità e naturalità».

E Daniele Capezzone sulla rivista «The Watcher post» di Utopia spiega che è mancata «la posizione liberale pro free speech: quella di chi difende la libertà di parola di Vannacci nonostante il dissenso dai suoi contenuti». Il punto è proprio questo, la difesa di un principio di libertà.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Morker83 Morker83
23 Ago 2023 - 12:02
@theRedPill Dire che i gay non siano normali, quando l'omosessualità è considerato un orientamento sessuale assolutamente previsto in natura anche se minoritario, dal 1964, lo trovo non medievale, ma addirittura ancestrale. Detto questo dica quello che vuole, ci mancherebbe. E' un errore terribile quello fatto da associazioni lgbt e sinistra, perché questa censura sta portando un sacco di pubblicità alle farneticazioni di un uomo che non ha alcuna competenza rispetto alle tematiche di cui parla.
Mostra tutti i commenti (47)
Avatar di paco51 paco51
22 Ago 2023 - 10:23
Vedo solo badogliani! che bella roba!

e promesse da marinai sugli sbarchi!
Avatar di navajo navajo
22 Ago 2023 - 16:20
@paco51 concordo, i presunti leoni si rivelano erbivori.
Avatar di Zagovian Zagovian
22 Ago 2023 - 10:24
....ecco che ancora una volta,emergono le discrepanze del sistema "partitico"!...A quando la "Democrazia delle Affinità"?
Avatar di stamicchia stamicchia
22 Ago 2023 - 10:27
Questi sono i riferimenti culturali che la destra contrappone a Sciascia, Umberto Eco, Enzo Biagi, Camilleri…
Mostra risposte (3)
Avatar di jaguar jaguar
22 Ago 2023 - 11:03
@stamicchia , vuole dire che la sinistra ha dei riferimenti culturali?
Avatar di Tora Tora
22 Ago 2023 - 11:30
@stamicchia , con la "n", senza la Cultura della sicurezza, dell'ordine e del controllo, tutti gli scrittori da lei citati dovrebbero limitarsi a commentare, in modo adulatorio, i versetti del Corano!
Avatar di navajo navajo
22 Ago 2023 - 16:12
@stamicchia si documenti e legga per chi scriveva e su che testata, fino al 1944, il Sig. Enzo Biagi.
Avatar di scazzamauriello scazzamauriello
22 Ago 2023 - 10:40
La difesa della libertà di parola va bene! Ma pur essendo di destra posso criticare chi definisce le donne moderne fattucchiere ed è contro il divorzio e contro l'aborto?
Avatar di Morker83 Morker83
22 Ago 2023 - 10:53
Mi sembra che questa inutile storia sia sfuggita di mano. Questo tizio, che prima nemmeno sapevo chi fosse, ha scritto un libro e ha espresso il suo medievale punto di vista. Benissimo. Per me finisce lì. E invece è stato creato tutto questo inutile show intorno. Ovviamente Salvini deve sempre parlare, perché quando sei un egocentrico, non puoi stare zitto, se poi si tratta di difendere un uomo, etero, italiano, e aggiungiamo anche un militare cattolico con una visione della società che sarebbe stata superata anche 100 anni fa, il capitano va in brodo di giuggiole.
Mostra risposte (7)
Avatar di mbferno mbferno
22 Ago 2023 - 12:12
@Morker83 Salvini,in qualità di ministro del governo,ha tutto il diritto di parlare e di schierarsi,sia a favore,sia contro,il generale Vannacci. E lo potrebbe fare anche come normale cittadino. L'egocentrismo è solo nella sua mente. Oppure anche lei,come Crosetto,appartiene alla schiera di quelli che decidono quando uno può parlare o quando deve tacere?
Avatar di Morker83 Morker83
22 Ago 2023 - 12:28
@mbferno Tutti possono dire la propria, ma Salvini interviene su tutto, soprattutto quando può difendere un compare machista. Che lui possa parlare non ci piove, lui parla, ma poi è fisicamente assente. L'importante è che si parli di lui, sempre, per cui mette il becco in qualsiasi cosa, dal gossip, ai salotti di Barbara d'Urso, poi si tramuta in esperto ambientalista, in ingegnere edile, aerospaziale, in animalista, fino ad arrivare al punto di essersi quasi proposto come figura spirituale in sostituzione del tanto, da lui contestato, papa Bergoglio. Questo è Salvini. Un egocentrico senza alcuna competenza.
Avatar di mbferno mbferno
22 Ago 2023 - 13:27
@Morker83 ma ha tutto il diritto di farlo,anche in maniera ossessiva,volendo. Non viola alcuna legge, né pesta i piedi a nessuno. Almeno è attivo. Pensi a tutti quei politici sempre assenti,in tutti i sensi....
Avatar di Morker83 Morker83
22 Ago 2023 - 13:56
@mbferno Può fare quello che vuole. Sono per la libertà totale. Mi fa ridere che sia lui a tutelare il diritto di pensiero e di parola e che poi sia lo stesso Salvini e i suoi simili a combattere per limitare la libertà altrui. Ma ormai conosciamo bene l'ipocrisia di certi elementi.
Avatar di theRedPill theRedPill
22 Ago 2023 - 17:33
@Morker83 su quale base il punto di vista espresso dal Vannacci sarebbe medievale? E se anche lo fosse, non avrebbe comunque diritto di esprimerlo, fuori dall'ambito del suo lavoro?
Avatar di mbferno mbferno
22 Ago 2023 - 18:49
@theRedPill giusto. Se non la pensi come me,peste ti colga...questo il succo del discorso.
Avatar di Morker83 Morker83
23 Ago 2023 - 12:02
@theRedPill Dire che i gay non siano normali, quando l'omosessualità è considerato un orientamento sessuale assolutamente previsto in natura anche se minoritario, dal 1964, lo trovo non medievale, ma addirittura ancestrale. Detto questo dica quello che vuole, ci mancherebbe. E' un errore terribile quello fatto da associazioni lgbt e sinistra, perché questa censura sta portando un sacco di pubblicità alle farneticazioni di un uomo che non ha alcuna competenza rispetto alle tematiche di cui parla.
Avatar di cesare caini cesare caini
22 Ago 2023 - 10:54
E se la maggioranza degli Italiani la pensasse come il Generale...?
Mostra risposte (7)
Avatar di david71 david71
22 Ago 2023 - 11:45
@cesare caini Nel secolo scorso, per una ventina d'anni, gli italiani la pensarono come il Generale.

Non fecero un grand affare.
Avatar di lomi lomi
22 Ago 2023 - 14:10
@cesare caini e se invece no?
Avatar di JohnPaul JohnPaul
22 Ago 2023 - 14:35
@lomi

Invece si....temo e spero fortemente....

Carissimo
Avatar di navajo navajo
22 Ago 2023 - 16:23
@david71, gran corbelleria.
Avatar di david71 david71
22 Ago 2023 - 17:24
@navajo Ha ragione...nel ventennio le minoranze erano rispettate...scusi, errore mio.
Avatar di Germanoreale Germanoreale
22 Ago 2023 - 18:02
@david71 in quei 20 anni sono state realizzate anche tante cose positive, diciamo le cose come stanno,e non sempre a rinnegare il passato
Avatar di david71 david71
22 Ago 2023 - 18:12
@Germanoreale Ha ragione, sono stati anni floridi per l'Italia...scusi, errore mio.
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
22 Ago 2023 - 11:02
Che Salvini, troppo sbrigativamente bollato dagli intellò nostrani come " rozzo, razzista, allergico ai libri, superficiale, ecc", dia una lezione di liberalismo laico e antidogmatico, la dice lunga su una Sinistra, un tempo espressione di una cultura critica a 360 gradi, che ormai si prostra in adorazione verso i profeti sedicenti depositari del Bene e del Giusto, che salgono sui pulpiti a predicare tolleranza e rispetto per le opinioni altrui, ma poi, all'atto pratico, si comportano come fanatici talebani del Pensiero Unico fino a scomunicare chiunque si permetta di dissentire!
Avatar di nicola48 nicola48
22 Ago 2023 - 11:03
A parere mio Crosetto è stato molto precipitoso. Quelle del generale sono esternazioni personali che si possono condividere o condannare. Per me rappresentano il parere del 90% della popolazione che sta zitta per non farsi bollare dalla sinistra. Siamo tornati al tempo dell'inqusizione? O alla caccia alle streghe? Sono passati più di 500 anni e questi tribunali pensano di decidere su pareri minoritari che è nel giusto. Faranno la fine del Savonarola.
Avatar di mbferno mbferno
22 Ago 2023 - 13:29
@nicola48 ahahahahah. Bravissimo.
Avatar di Giovanni2.1 Giovanni2.1
22 Ago 2023 - 11:17
La patriota ancora non si è fatta sentire, starà valutando insieme al compagno crosetto.
Mostra risposte (3)
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
22 Ago 2023 - 11:48
@Giovanni2.1 per restare nella sua traccia : Meloni forse sta chiedendo lumi a Biden o a qualcuno a Bruxelles.
Avatar di Giovanni2.1 Giovanni2.1
22 Ago 2023 - 12:32
@SAE10W30 Già.
Avatar di mbferno mbferno
22 Ago 2023 - 15:03
@Giovanni2.1 .... ..compagno Crosetto! Ahahahah....da incorniciare!
Avatar di david71 david71
22 Ago 2023 - 11:38
Insomma come la dobbiamo pensare? Come Mulè, Tajani, Crosetto ecc. o come Salvini, Donzelli ecc.. Fateci sapere.
Mostra risposte (3)
Avatar di JohnPaul JohnPaul
22 Ago 2023 - 14:38
@david71

La pensi come lei pare.....cosa mai dovremmo farle sapere..?

Non è forse abbastanza maturo per pensarla a modo suo..?
Avatar di navajo navajo
22 Ago 2023 - 16:26
@JohnPaul io la penso come voglio senza Guru o Santoni che mi dicano come farlo.

David71 faccia altrettanto.
Avatar di theRedPill theRedPill
22 Ago 2023 - 17:36
@david71 ognuno dovrebbe e essere in grado di avere una propria idea, senza necessità che qualcuno spieghi cosa pensare. Credo che si chiami maturità, o una cosa del genere.
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
22 Ago 2023 - 11:45
di destra ci sono solo le promesse, - mancate- all' elettorato. Sia da parte di Salvini che della Meloni.
Sarà inevitabile una formazione di destra nuova che si presenterà alle elezioni europee 2024.

Grazie all' incapacità del presente governo, raccoglierà un numero considerevole di voti, indebolendolo significativamente. Un governo ormai in balia degli eventi e succube di UE e USA.

Sarà probabilmente un colpo mortale per il mediocre governo Meloni/Salvini, che la storia ricorderà come quello che ha maggiormente disatteso gli impeil presi con il

proprio elettorato..
Avatar di Giovanni2.1 Giovanni2.1
22 Ago 2023 - 12:31
@SAE10W30 Speriamo, anch'io me lo auguro ma non vedo Candidati adatti al momento, magari lo stesso Vannacci che però nonm si è ancora espresso in merito. Mi piace molto Storace, poi ci sarebbe Alemanno, ma non mi pare particolarmente incisivo, e le occasioni alla7 non gli mancano, tra l'altro ieri da Telese ha si elogiato il libro del generale, ma con poca convinzione...e questo l'elettore lo sente....
Avatar di are are
22 Ago 2023 - 12:04
A destra cresce la solidarietà al generale Vannacci tranne che in casa Crosetto, Perchè? Saluti
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
22 Ago 2023 - 14:00
Salvino come Crosetto e Tajani. Sempre pronti a dire la loro su cose che non li riguardano.
Mostra risposte (3)
Avatar di toni175 toni175
22 Ago 2023 - 14:34
@Calmapiatta

Mi dispiace ma questa è DEMOCRAZIA la stessa che Le permette di scrivere su questo giornale.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
22 Ago 2023 - 14:36
@Calmapiatta Esiste o non esiste il libero pensiero o solo i tuoi amici hanno l'autorità di dire la loro?? Mah!
Avatar di navajo navajo
22 Ago 2023 - 16:28
@Calmapiatta invece a un pezzo grosso come te riguarda eccome!!
Avatar di 007898 007898
22 Ago 2023 - 14:40
Certo siamo proprio messi mali. Se un Generale sapendo il polverone che avrebbe alzato un polverone , scrive cose che dovrebbero essere logiche anche senza scriverle. Ma ormai la minoranza -maggioranza- vuole che vada perpetrata la logica del pensiero unico. Anche andando contro la logica naturale delle cose. E chi e contrario , additato
Avatar di Flex Flex
22 Ago 2023 - 15:06
Bene Salvini. Crosetto invece è caduto nella "trappola del politicamente corretto ", peccato.
Avatar di Mr-Oscar Mr-Oscar
22 Ago 2023 - 15:19
Non riesco a capire perché la Destra di questo Paese debba sempre farsi rappresentare da trogloditi del genere. Ma cosa abbiamo fatto di male per passare da Cavour ed Einaudi a pancisti ignorantoni del genere?
Avatar di armando45 armando45
22 Ago 2023 - 15:37
Tajani, cortesemente il suo consiglio lo giri a Crosetto!!! Grazie, saludos
Avatar di df69 df69
22 Ago 2023 - 17:36
Il pensiero di Vannacci è condivisibile da molti, anche se a qualcuno non piace. Il che non da diritto a costoro, anche da destra, di censurarlo. E comunque fa capire che manca la rappresentanza politica per una vera destra: Meloni ormai è chiaro che è socialista, Forza Italia pure (vedasi le idee di Ronzulli, e prima di Brunetta, Gelmini, Carfagna), la Lega ha rieletto il comunista Mattarella. Lega e Forza Italia governavano allegramente col PD. Di destra poco o niente...
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi