L'ex pm di Mani Pulite vede il cognato di Gardini. E rivela: "Il mio cruccio? L'indagine su Pci-Pds"

L'ex pm di Mani Pulite vede il cognato di Gardini. E rivela: "Il mio cruccio? L'indagine su Pci-Pds"
Vivere una scelta alla volta, credendo in se stessi e nelle proprie potenzialità: il libro di Cristian Trio è la storia di come questo giovane imprenditore abbia ottenuto grandi risultati nella vita e nel lavoro
Secondo appuntamento stagionale de L'Augusta dedicato a Marco Pantani e alla presentazione del libro inchiesta “Marco Pantani per sempre”, scritto dal giornalista Davide De Zan
Sabato 22 marzo, ore 16.30, presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi (TO), l'ex ministro Gennaro Sangiuliano presenterà la nuova edizione della biografia del 47esimo presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump
Forte dell'immunità parlamentare, che la terrà lontana dai tribunali ungheresi per i prossimi 4 anni, Salis ha pubblicato un volume con Feltrinelli
Esce per Piemme "Storia di un cane che parla di Dio - Ruth, la mia guida spirituale" il libro di Marta Monfrinotti, che racconta la meravigliosa storia della cagnolina Ruth, che l'ha avvicinata a Dio. Una lezione di vita profonda su come trovare la felicità nelle piccole cose
Presentato all'Istituto Italiano di Cultura di Pechino il libro "Casa Papanice" di Edmondo Papanice, che ha fatto innamorare la Cina del nostro iconico capolavoro di architettura, ripreso anche in molti film
Grande successo in Cina all’Istituto Italiano di Cultura di Pechino all’evento di presentazione del libro di Edmondo Papanice ‘‘Casa Papanice’’. Durante la presentazione del volume si è ricordata la figura di uno dei più grandi architetti italiani, l’archistar Paolo Portoghesi, molto conosciuto nel Paese. Sui il progetto di un residence a Pechino e di un grattacielo per la città di Shangai.
Un libro ironico e spietato del navigato critico Mauro Bassini, “Non c’è più gusto” (edizioni Minerva), esplora la bolla della gastronomia che ha stravolto le nostre tradizioni gastronomiche trasformando gli chef, per la gran parte, in una schiera di imitatori di mode arrivate per lo più dalla Spagna. La salvezza? E’ solo nel ritorno alla terra e alle origini
Perché tanti migranti, anche provenienti da zone non di guerra, decidono di rischiare la vita pur di arrivare nel nostro Paese? La risposta nel libro-inchiesta della giornalista Francesca Galici