Salvini: "Torni la leva obbligatoria". I motivi di una proposta sensata

Il leader della Lega propone il ritorno al servizio militare obbligatorio a 18 anni. Ecco perché è giusto sperare che esercito torni ad essere un privilegio per molti

Salvini: "Torni la leva obbligatoria". I motivi di una proposta sensata

Oriana Fallaci odiava la guerra. Lo ha detto e l'ha ribadito. Eppure era riuscita a far dire ad uno dei personaggi dei suoi libri un passaggio straordinario sull'esercito e il servizio militare. Torna alla mente oggi che il leader della Lega Nord, Matteo Salvini, ha lanciato la sua proposta su Facebook: reintrodurremo il servizio militare obbligatorio. Ottimo.

"Il servizio di leva - scrive in una lettera "il Professore", personaggio del libro Insciallah - non è e non deve essere un abuso a subire: deve essere un privilegio a godere, una scuola che taglia il cordone ombelicale ai giovani ancora legati al piccolo cosmo della famiglia, alla mamma che vizia col caffellatte già pronto e il bottone già cucito, al babbo che indebolisce con lo stai-attento-ad-attraversare-la-strada".

Innanzitutto, bisogna sfatare un mito. Non è vero che chi ha "subito" la naja lo ricorda come un periodo di torture e soprusi. Tutt'altro. Quello del militare che annulla l'individuo, che obbliga all'obbedienza, che "la ragione finisce dove inizia l'esercito", è un insieme di luoghi comuni che si sfaldano non appena si parla con i molti (non tutti, certo) che a 18 anni hanno vestito mimetica ed anfibi ed hanno imparato a mettersi sull'attenti. Nei loro ricordi diventa un momento di crescita individuale e di corpo, cioè di comunità, che non lede l'intelligenza della persona. La completa di una disciplina che non viene insegnata nel mondo della scuola (dove tutto è dovuto) e della famiglia (dove le punizioni sono diventate un miraggio). "E se sbaglio - scriveva il Professore della Fallaci - spiegami perché il servizio di leva non si dimentica mai, perché da vecchi se ne parla con malcelata nostalgia, con l'inconfessato rimpianto che si ha di un'esperienza proficua".

La leva militare obbligatoria fa bene al ragazzo che cresce. Lo mette di fronte alle difficoltà, lo educa alla vita, insegna a sapersela cavare con poco. Inoltre, permette di vivere in una società dove molti rispettano delle regole e alcuni le dettano, mondo non molto differente da quello del lavoro. Sistema dove i giovani arrivano più che sprovveduti.

Poi non siamo sciocchi. Privarsi dell'apporto militare di tutti gli uomini adulti è una sciocchezza. L'Italia non combatterà più, si spera, una guerra tra le mura di casa. Ma se è vero - come scriveva la Fallaci - che "nessuna società riuscirà mai ad esistere senza soldati", non ha senso impugnare la bandiera arcobaleno del pacifismo, radere al suolo gli eserciti per evitare la guerra. E' una sciocchezza enorme, prettamente ideologica. La difesa dei confini è una delle condizioni dell'esistenza di uno Stato e di una Nazione. A meno che non si voglia radere al suolo anch'essi (cosa che nel caso dei sinistri pacifismi non escludo), allora l'esercito diventa un elemento essenziale.

Fare il servizio militare è utile. Lo diceva sempre mio nonno, e forse anche quello di molti altri, mentre raccogliendo le briciole del pane dalla tovaglia ricordava con sofferenza la guerra che odiava. La odiava davvero, eppure la naja, diceva a noi che per volere dell'allora ministro della Difesa Sergio Mattarella ne siamo rimasti esclusi, è una tappa che non può che far bene: riduce i casi di trentenni ancora in casa dei genitori a spese della pensione del povero padre.

Ecco perché anziché un privilegio di pochi, l'esperienza di aver marciato sotto il sole e pulito i cessi maleodoranti della caserma dovrebbe

essere privilegio di tutti. Ne trarrebbe vantaggio ogni singolo cittadino e l'Italia intera. Così bisognosa di tagliare ai suoi giovani quel "cordone ombelicale" che li tiene "ancora legati al piccolo cosmo della famiglia".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Silviovimangiatutti Silviovimangiatutti
16 Ott 2015 - 06:43
Quante c….te scritte e dette anche da chi la naja non l'ha neppure fatta !!!

Avendola patita, confermo che trattasi della peggiore perdita di tempo che possa essere inflitta ad un giovane.

E non mi si venga a scrivere che serve a "staccare il cordone ombelicale dalla famiglia" perché limitando la libertà individuale e inculcando il senso delle gerarchie e dello statalismo applicato alla difesa della nazione si portano i giovani a non avere la sicurezza in sé stessi di cui hanno bisogno.
Mostra tutti i commenti (95)
Avatar di Libertà75 Libertà75
28 Lug 2015 - 12:19
Una proposta intelligente, secondo me uomini e donne dovrebbero fare un servizio militare obbligatorio nella formula di 3+6mesi. 3mesi di addestramento e 6 mesi di servizio sul territorio (non in caserma a rassettare, certo anche quelli, ma prevalentemente supporto alla sicurezza del territorio).
Avatar di epc epc
28 Lug 2015 - 12:20
Io ho sofferto moltissimo il mio servizio di leva, passato in mezzo ad incivili ed analfabeti (letteralmente!) compagni, e con qualche ufficiale ancora più analfabeta. Ciò nonostante, LO RIFAREI ANCORA!!! E sposo in pieno anche questa idea di Salvini! Deve essere organizzato bene, però: i soldati non devono passare il tempo a caxxeggiare nelle caserme, non devono andare a fare l'accoglienza ai clandestini, ma devono prepararsi ed addestrarsi seriamente alla difesa della Nazione e della loro Libertà. Saremmo in grado di organizzare un serio esercito di popolo?
Avatar di giovanni951 giovanni951
28 Lug 2015 - 12:51
sei mesetto farebbero bene a tutti....anche alle ragazze
Avatar di Italia Nostra Italia Nostra
28 Lug 2015 - 12:55
D'accordo al 100%.
Avatar di Willy Wonker Willy Wonker
28 Lug 2015 - 13:04
Proposta ottima ed utile per vari motivi!!
Avatar di unosolo unosolo
28 Lug 2015 - 13:14
bene Salvini , certamente per moltissimi ragazzi sarebbe istruttivo specie se impegnati nelle missioni o a garantire sicurezza nelle manifestazioni , poi se disgraziatamente accade una calamità come un'alluvione o una frana o un terremoto allora altra esperienza e lo Stato avrebbe molte braccia in più da utilizzare in questi casi di emergenza ma sarebbe anche la formazione di ragazzi o anche ragazze se volontarie . come sarebbe bello avere un esercito come un tempo.
Avatar di xgerico xgerico
28 Lug 2015 - 13:21
Salvini hai per il voto, alla prossime elezioni di tutti i 18enni!
Avatar di ilbelga ilbelga
28 Lug 2015 - 13:23
proposta intelligentissima che sostengo da sempre, a patto però che non sia il luogo di privilegi come era prima per sottufficiali e ufficiali.
Avatar di carpa1 carpa1
28 Lug 2015 - 13:24
Pienamente d'accordo, anche per mettere i giovani in condizioni di imparare che cosa significano ubbidienza, rispetto di leggi e regole, disciplina, servizio per la comunità. Inoltre, un po' di fatica come: marce, esercitazioni (con vita all'aperto), mantenimento dell'ordine (rifarsi il letto, pulizia cucina e mensa, ecc.), pulizia personale obbligatoria (taglio ordinato dei capelli eliminando zazzere in tutte le foggie come le creste da imbecilli), rientro la sera e a nanna all'orario stabilito, non farebbe che bene a tanti perditempo come si vedono oggigiorno girare a zonzo senza una meta. Altro che dare le caserme ai clandestini per farle definitivamente distruggere; solo così si potrebbero salvare dal degrado facendo lavorare i nostri giovani ed averli poi anche disponibili per intervenire, nel caso, sui luoghi colpiti da calamità.
Avatar di vince50 vince50
28 Lug 2015 - 13:31
Io mi sono sorbito 15 mesi e due giorni!! di naia,caserma Giovanni Leccis Casarsa della delizia genio pionieri d'arresto.Presa male sin dall'inizio perchè pensavo fosse una cosa seria,poi mi sono accorto che eravamo marionette militarmente incapaci.In pratica uno strano e inutile perdere tempo.
Avatar di Giobbe777 Giobbe777
28 Lug 2015 - 13:41
Obbedisco.
Avatar di ANTO52 ANTO52
28 Lug 2015 - 13:51
COMUNQUE SE SIAMO IN QUESTE CONDIZIONI DOBBIAMO DIRE GRAZIE ANCHE ALL'ATTUALE presidente della repubblica CHE FU UNO DEI FIRMATARI PER LA SOSPENSIONE DELLA LEVA. VEDIAMO ORA I GIOVANI (NON TUTTI MA MOLTI) COME SONO DEBOSCIATI!!!!
Avatar di vince50_19 vince50_19
28 Lug 2015 - 13:52
Libertà75 - Sono d'accordo però, avanti questo passo, il ministero della difesa chiuderà per mancanza di fondi. Figurarsi se questo governucolo avrà mai intenzione di operare intelligentemente in quel senso.
Avatar di ContessaCV ContessaCV
28 Lug 2015 - 13:57
Viste le condizioni in cui sono ridotti, grazie alla totale assenza della scuola e delle famiglie, i giovani italiani la leva obbligatoria sarebbe una mano santa per rieducare la popolazione giovanile alla disciplina ed al rispetto delle leggi e delle altre persone. Naturalmente leva obbligatoria di almeno due anni sia per i maschi che per le femmine senza alcuna distinzione.
Avatar di Pajasu75 Pajasu75
28 Lug 2015 - 14:03
Ottima cosa, ma rigorosamente obbligatorio anche per le donne. Poi magari meno "militare" e più "protezione civile", con meno armi armi e più decespugliatori, motoseghe, soffiatori. Rigorsosamente sì a divisa, alzabandiera implotonati sull'attenti, caserme con branda e armadietto, barba tutti i giorni e niente orecchini. Dodici mesi che ognuno ricorderà come i più bella della vita, anche per coloro che senza averci provato, continuano a riternersi contrari. Bravo Matteo, scelta di buonsenso.
Avatar di marygio marygio
28 Lug 2015 - 14:03
questo spara solo cxxxxxe. con gli immigrati sfonda porte aperte ma poi appena mette il becco fuori dal nido casca l'asino.
Avatar di Giorgio5819 Giorgio5819
28 Lug 2015 - 14:07
Assolutamente d'accordo !, se ben organizzato e' scuola di vita, di rispetto, di educazione al sacrificio e di amore per la propria patria. Alla faccia dei lavativi comunistoidi che sognano anarchia e fancazzismo a vita.
Avatar di liberopensiero77 liberopensiero77
28 Lug 2015 - 14:09
Dissento completamente da questa idea “nostalgica”, per varie ragioni. La prima è che il servizio militare obbligatorio ha un costo, che non credo sia compensato dai servizi che tanti militari non professionali possono offrire alla collettività. Si tornerebbe quindi agli addestramenti in caserma fini a loro stessi. I giovani diventano più autonomi grazie al servizio militare? Ne dubito, ho avuto vari esempi, anche in famiglia, di giovani che hanno fatto la naja vivendola come un’esperienza inutile e vessatoria, per poi tornare di corsa sotto le ali di mammà. Molto meglio diventare autonomi cominciando a lavorare sul serio, e magari in questo può aiutare la riforma della scuola, con le esperienze di alternanza scuola-lavoro. Pensare oggi che debba essere lo Stato, col servizio militare obbligatorio, a rendere l’individuo più autonomo, è un’idea grottesca e anacronistica.
Avatar di FRANZJOSEFF FRANZJOSEFF
28 Lug 2015 - 14:17
MATTARELLA DOVE PASSA NON CRESCE L'ERBA
Avatar di bisesa dutt bisesa dutt
28 Lug 2015 - 14:23
proposta da fesso per i fessacchiotti
Avatar di obiettore obiettore
28 Lug 2015 - 14:29
La vedo dura, con tanti bamboccioni cannati e dediti alle sniffate. Un tempo, al massimo ciucche memorabili.
Avatar di Raoul Pontalti Raoul Pontalti
28 Lug 2015 - 14:35
Concordo con liberopensiero77. Il servizio di leva per fortuna è morto e sepolto e riesumare mummie è appunto esercio nostalgico.
Avatar di simonemartini simonemartini
28 Lug 2015 - 14:42
Concordo in pieno! Insegno alle superiori...quanto farebbe bene a questi ragazzi!Lo dico senza ironia.
Avatar di Franco_I Franco_I
28 Lug 2015 - 14:46
Pur non "sdegnando" tale proposta, la trovo, oggi, meno opportuna. Il servizio di leva ha delle limitazioni di impiego su tutti i fronti principalmente in quello dove è richiesta preparazione tecnica, psichica e di "sopportazione". Semmai sarei più propenso a dare delle attribuzioni specifiche per il territorio Nazionale sfruttando a pieno le misere risorse che si hanno senza andare infognarsi in una nuova "avventura" che NON gioverebbe a nessuno sia economicamente che professionalmente. Meno vincoli e più presenza tra i cittadini con l'aiuto alle Forze dell'Ordine come accadde in Sicilia negli anni 90 dopo le stragi di STATO!!
Avatar di alfa553 alfa553
28 Lug 2015 - 14:50
Lo dico di sincero cuore,la proposta più intelligente che si potesse fare,proposta sana che risolverebbe il 90% dei problemi giovanili.Bene molto bene, merita il voto solo per questo.
Avatar di GMTubini GMTubini
28 Lug 2015 - 14:55
Ben venga il ritorno del servizio di leva, ma come lo fanno gli svizzeri.
Avatar di veromario veromario
28 Lug 2015 - 15:03
sono d'accordissimo insegna sicuramente ad arrangiarsi da soli se non si vuole esser messi sotto i piedi da nessuno,e tanto che ci siamo userei le caserme vuote per ospitare tutti i clandestini che arrivano e a chi non piace libero di tornarsene da dove è venuto.
Avatar di Klotz1960 Klotz1960
28 Lug 2015 - 15:06
Che boomerang! Ha trovato una ottima maniera di perdere voti tra i giovani...ma sicuramente tra qualche giorno correggera'il tiro, come sull'Italia fuori dall'Euro
Avatar di antiom antiom
28 Lug 2015 - 15:06
Senza contare le opportunità di lavoro e di prosecuzione degli studi, all'interno di ministeri di marina, esercito e aviazione, come è capitato a mie cari commilitoni. Senza contare le occasioni di conoscere ragazze di altre regioni e altre varie motivazioni e possibilità. E' inutile dirvi che per me, nonostante 26 mesi, ricordo con piacere e malinconia il servizio militare in marina. Quindi non posso che dire che Salvini, nonostante l'ancora giovane età e status sociale, ha avuto una buona idea.
Avatar di ANGELO LIBERO 70 ANGELO LIBERO 70
28 Lug 2015 - 15:07
Una grande perdita di tempo. Salvini dovrebbe pensare all'economia italiana e non alle sxxxxxxxe da ragazzetto.
Avatar di ersola ersola
28 Lug 2015 - 15:15
quindi invece di tagliare le spese le aumentiamo? salvini lascia perdere e torna a parlare dei rom e stranieri dove ripeti sempre le stesse poesie tutti i giorni in televisione.
Avatar di sergio_mig sergio_mig
28 Lug 2015 - 15:16
@matteosalviini, questa è una sua idea, reinserire la leva obbligatoria è una belinata rovina famiglie. I giovani devono inserirsi nel lavoro e non perdere tempo, a distruggere la patria ci pensano già i politici facendoci invadere da tutti quindi la leva obbligatoria aumenta solo le spese di uno stato già in fallimento. Io ho maledetto i 15 mesi persi x fare niente mentre la mia famiglia ed io avevamo bisogniamo di uno stipendio in +, invece percepivo la decade di 150 lire al giorno ( neppure un pacchetto di sigarette nazionali che costavano 180 lire)e dovevo privarmi di tutto mentre la mia famiglia tribulava ad andare avanti, vogliamo ritornare a quei tempi?
Avatar di Prameri Prameri
28 Lug 2015 - 15:17
Sono d'accordo per il servizio militare obbligatorio maschile e femminile per tre mesi iniziali. In quel periodo ufficiali preparati e reclute possono decidere se è il caso per queste stesse reclute di proseguire per un anno. (Lasciata anche libera l'opzione per il servizio civile volontario). E' dannoso un esercito appesantito da zavorra di uomini demotivati che rema contro il servizio militare, boicottando disciplina e operazioni. Chi vuole servire la patria in armi, prosegua e sia ricompensato adeguatamente. Purtroppo ora parlare di patria, di armi e di ricompensa è fuori moda. Per tacere dei soldi che sono sempre di moda ma altrove.
Avatar di stock47 stock47
28 Lug 2015 - 15:18
Sono perfettamente d'accordo con Salvini. La coscrizione militare era l'unica maniera d'unire gli italiani e di fargli considerare l'Italia come la loro Patria perchè nelle scuole questa cosa, vergognosamente, non s'insegna più. Aggiungasi a questo che soldati di professione, vale a dire mercenari, non solo non si pongono dilemmi patriottici ma obbediscono solamente a chi li paga, estraniandoli del tutto dal sentirsi cosa unica con il popolo italiano. Terza considerazione è il fatto che il Mediterraneo è divenuto un luogo pericoloso, pieno di potenziali aggressori presenti o futuri. Avere un maggior numero di uomini in armi è divenuto ormai una necessità non più eludibile.
Avatar di Dreamer_66 Dreamer_66
28 Lug 2015 - 15:19
Quante assurdità... quanti luoghi comuni senza senso! Sembra che il Sig. De Lorenzo il militare non l'abbia nemmeno fatto. Io si, e in quel periodo posso dire di essere regredito di qualche anno. Staccare il cordone dalla famiglia? Ma se mammà e papà erano costretti a mandare soldi mentre a casa avevo trovato un lavoro dopo la scuola per guadagnarmeli. E pensate che altri che avevano iniziato a guadagnarsi la pagnotta a 14 anni... dover interrompere tutto per imparare a dire "signorsì" piuttosto che a ricevere e poi fare gavettoni. (continua)
Avatar di Dreamer_66 Dreamer_66
28 Lug 2015 - 15:20
(continua) Responsabilità? Ma dove??? Dovevamo solo obbedire agli ordini dei superiori, responsabilità zero, vitto e alloggio garantiti. E posso garantire che al termine dei fatidici 12 mesi tutto eravamo fuorchè soldati... non saremmo sopravvissuti un solo giorno in uno scenario di guerra tanto era carente il nostro addestramento. In quanto alla nostalgia... chi non la possiede pensando a quel ragazzo di più o meno vent'anni? Penso con maggiore nostalgia alle mie estati a Rimini. Semmai dovessi desiderare che le mie figlie stacchino il cordone ombelicale consiglierei loro una bella vacanza-studio in Inghilterra, ad imparare la lingua e lavare i piatti nei ristoranti per potersi mantenere autonomamente.
Avatar di wilegio wilegio
28 Lug 2015 - 15:20
Sono pienamente d'accordo. Certo, non sono stato bene durante quei 15 mesi, ma il senso di "cameratismo", l'amicizia vera che riesci a stringere per pochi mesi con qualcuno che sai che non vedrai mai più, il sentirsi indipendenti e utili a qualcosa, sono esperienze che penso manchino ai giovani di oggi, e che non sono sostituibili con altri surrogati.
Avatar di Timur Timur
28 Lug 2015 - 15:22
Certo, ma gli Ufficiali dove li prendiamo, chi li addestra ? Ci vorrebbero degli istruttori Gorkhas presi in prestito dall'Inghilterra
Avatar di linoalo1 linoalo1
28 Lug 2015 - 15:29
No Salvini,questa è solo una cattiva idea!!!Perché far perdere 2 anni ai giovani??Si,sicuramente impareranno un po' di Educazione Civica,perchè ce n'è tanto bisogno!!Ma restano sempre 2 anni di vita,persi!!!!Meglio trovare un'altra soluzione!!Per esempo:perchè non sostituire le ore di Educazione Fisica con ore di Educazione Civica????
Avatar di bruno.amoroso bruno.amoroso
28 Lug 2015 - 15:39
nel frattempo le aziende vogliono persone sempre più giovani da assumere. E dovremmo far perdere un anno inutilmente ai futuri lavoratori??
Avatar di antonioball73 antonioball73
28 Lug 2015 - 16:04
il periodo piu' inutile della mia vita. l'anno di leva ha un unico fine: abituare le persone a prendere ordini assurdi da emeriti imbecilli solo perche' si e' gerarchimente subalterni. un bel riassunto della societa' ideale per gli sfruttatori e i raccogli-briciole. ma come vi ho sfanculaxo allora,vi sfanxxxlo adesso.
Avatar di Franco_I Franco_I
28 Lug 2015 - 16:06
@Stock47: avere più uomini non significa avere più sicurezza. Mentre avere più professionalità, compiti tecnici più presenza nel territorio senza limitazioni di azione e mezzi moderni, forse, avremmo più sicurezza. La LEVA, oggi, è TOTALMENTE INUTILE e costerebbe di più. La matematica non è una opinione!!
Avatar di Dreamer_66 Dreamer_66
28 Lug 2015 - 16:15
linoalo1: evidentemente anche tu il militare non lo hai fatto. Educazione civica??? Ma quando mai!
Avatar di stock47 stock47
28 Lug 2015 - 16:26
Franco_I, la professionalità la si può raggiungere anche con i grandi numeri. Essere piccolo e efficace non vuol dire essere il più forte, anche la forza dei numeri contano! In più in una nazione come la nostra, la conformazione geografica oblunga e la difficoltà dei collegamenti ci separano, avere una coscrizione obbligatoria serve a UNIRCI a CONOSCERCI ad AMARE TUTTA la nostra Patria, non solo il proprio orticello. La parola d'ordine che lei ripete "la Leva è Inutile" è solo di sinistra. La Leva non è mai inutile, forma il carattere, forma l'amor patrio e ci permette di avere una massa di uomini per la sicurezza militare di una nazione ormai minacciata dai pericoli odierni.
Avatar di Rossana Rossi Rossana Rossi
28 Lug 2015 - 16:34
Sono perfettamente d'accordo con Salvini....per non parlare della Fallaci grande mente che ha saputo vedere da lontano lo sfacelo che stiamo vivendo e la miserrima fine che ha fatto questa miserrima povera italietta a targa pd.........
Avatar di hernando45 hernando45
28 Lug 2015 - 16:44
Luigi cosa vuol dire "Hai per il voto" di tutti i 18 enni!!!!

Cos'hai BEVUTO????

Saludos dal Nicaragua.
Avatar di thelonesomewolf97 thelonesomewolf97
28 Lug 2015 - 16:45
A TUTTI QUELLI CHE DICONO CHE È UNA BELINATA, CHE È INUTILE, CHE NON FORMA LE PERSONE, POSSO DIRE CHE INVECE PLASMA IL CARATTERE DI TUTTI. IL SERVIZIO MILITARE AIUTA TUTTI A CRESCERE, TRA SIMILI, CON IDEE E CULTURE DIVERSE,AD ESSERE CAPACI DI GESTIRE SE STESSI ANCHE IN SITUAZIONI DIFFICILI. DIFFIDO DI QUELLI CHE STANNO SOTTO LA CHIOCCIA COME PULCINI. IL LAVORO È POI UN'ALTRA COSA, DIFFERENTE DAL SERVIZIO MILITARE. CI VUOLE UNO E L'ALTRO. C'ÈUN DETTO CHE DICE : CHI NON È BUONO PER IL RE NON È BUONO NEMMENO PER LA REGINA....
Avatar di zenzalino54 zenzalino54
28 Lug 2015 - 16:56
perfettamente d'accordo per le ragioni summenzionate, e forse anche per raddrizzare un po la schiena a questa gioventù di invertebrati. Basta dire che stanno assistendo a una vera e propria invasione della propria patria senza battere ciglio. I nostri nonni hanno versato sangue e immolato le loro giovani vite nelle trincee della grande guerra per difendere la nostra "per ora" amata Italia e loro in nome di un sinistro buonismo stanno gettando perle ai porci...peggio per loro, io mi so difendere
Avatar di Libertà75 Libertà75
28 Lug 2015 - 16:58
@Pontalti e kompagnia sinistrorsa, nessuno ha parlato dei nefasti del servizio inutile di leva... può essere anche un servizio civile, uno prima impara un minimo di convivenza (fossero 2 mesi) e poi va a fare il servizio che desidera e considera utile... Fosse anche il bagnino, il guardiacaccia, il portalettere nel paese diroccato a 2000metri dove le poste ci mandano qualcuno 2 volte in settimana, ecc...
Avatar di asalvadore@gmail.com asalvadore@gmail.com
28 Lug 2015 - 17:14
Ottima proposta, la leva fu usata nei primi anni del Regno per intgrare i cittadini che venivano da regioni geograficamente opposte che non parlavano se non il loro dialetto. Applichiamo questa idea agli immigrati e vediamo quanti fuggono dall'Italia o si rendono colpevoli di diserzione come fecero quasi ventimila siciliani quando il governo italiano estese la leva, nel ottocento, alla Sicikia.
Avatar di doctorm2 doctorm2
28 Lug 2015 - 17:18
Con quale denaro Salvini? Certo che la memoria corta non fa difetto, vero ? Quando faceva comodo allora ais votava per l'abolizione della leva aobbligatoria, oggi per fare il "bello" si vuole fare il contrario, senza ricordarsi che le risorse non ci sono , che le strutture sonostate dismesse e che una nazione, oggi, ha bisogno di un esercito di professionisti e non di parcheggiare i giovani per un anno da qualche parte e impedir loro di poter trovare il già difficile lavoro.

Fai questa proposta Salvini, vedremo se sarà approvata.
Avatar di andrea53 andrea53
28 Lug 2015 - 17:19
Ho fatto 13 mesi di naja, i primi due a "Fort Apache" dove ho visto il peggio di tutto. Ma una cosa ho imparato: prima i doveri e solo successivamente i diritti.
Avatar di sepe80 sepe80
28 Lug 2015 - 17:25
immagino che Salvini ABBIA SVOLTO il servizio militare, altrimenti è la solita sboronata da parte del solito furbetto che "campa" di politica
Avatar di acam acam
28 Lug 2015 - 17:26
la naja per me è durato 18 mesi non sono morto e conobbi un sacco di gente simpatica o da sopportare ... avanti cosi...

18 mesi di pastasciutta mamma che brutta fare il soldà! :)
Avatar di Il giusto Il giusto
28 Lug 2015 - 17:26
Salvini...se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!!!
Avatar di Pinozzo Pinozzo
28 Lug 2015 - 17:36
Piu che un servizio militare a perdere un anno o piu' a camminare obbedire a regole stupide e a superiori imbecilli sarebbe utile un anno di servizio civile a lavorare negli ospizi, negli ospedali, nei pronto soccorso, nei dormitori dei senza tetto, per capire cosa significa vivere in una comunita' e fare del volontariato. Il servizio militare lasciamolo a dei professionisti, che ormai di quello abbiamo bisogno. Salvini peraltro il servizio militare non l'ha nemmeno fatto.
Avatar di tRHC tRHC
28 Lug 2015 - 17:49
Raoul Pontalti:Concordo!
Avatar di Grix Grix
28 Lug 2015 - 17:57
Sarebbe ora! Stanno crescendo generazioni di rammolliti.
Avatar di frank. frank.
28 Lug 2015 - 18:00
Ah...tolto il fatto che la Lega ha avuto 11 anni di tempo per rimettere la naja e non ha mosso un dito...io sono d'accordissimo, perlomeno il servizio civile!
Avatar di Il giusto Il giusto
28 Lug 2015 - 18:04
Il musulmano salvini vuole obbligare gli italiani a fare il servizio militare?Qualcuno gli spieghi che prima dovrebbe andare al governo,e dubito che lui abbia qualche chance....
Avatar di gianniverde gianniverde
28 Lug 2015 - 18:04
Credo che sia una buona idea per due motivi :1° l'esercito rispecchierebbe molto di più le regioni italiane mentre ora è semplicemente in mano al sud. 2° insegnerebbe ai giovani a togliersi il bamboccione che vive in loro,ed imparare a cavarsela da soli.
Avatar di liberalone liberalone
28 Lug 2015 - 18:05
Fantastico numero di adesioni alla proposta di Salvini. Mi piacerebbe tuttavia sapere quanti fra quelli d'accordo sono in età di leva.
Avatar di Singolarita Singolarita
28 Lug 2015 - 18:14
Assolutamente CONTRARIO. Non serve assolutamente a nulla, non si impara a fare nulla.

Il modo migliore di perdere ulteriormente i voti dei giovani che non capiscono gli ideali di destra. I comunisti hanno piazzato adepti ovunque..artisti, politici, giudici, insegnanti...insomma tutta la società civile. E noi che facciamo? Pensiamo alla naja?
Dovremmo cominciare a piazzare gente del lato politico giusto in quei settori, anzichè andare a resuscitare cadaveri
Avatar di Ubidoc Ubidoc
28 Lug 2015 - 18:16
Qualcuno di quelli che scrivono entusiasti dell'idea di Salvini ,e che certamente non sono più in età per fare il militare di leva,si è chiesto prima di dire fesserie quanto costerebbe allo stato mantenere i soldati di una leva obbligatoria ? No eh ? Beh sarebbero solo 2.700.000 tra ragazzi e ragazze da mantenere. La metà circa se la leva fosse obbligatoria solo per i maschi. Vi piace ancora l'idea idiota ?
Avatar di pilandi pilandi
28 Lug 2015 - 18:16
ma una, dico una, proposta sensata sto qua riuscirà mai a partorirla?
Avatar di Il giusto Il giusto
28 Lug 2015 - 18:19
E intanto,mentre questo bontempone ci delizia con le sue gag,il pd e m5s salgono,lega e f.i.scendono ancora!!!
Avatar di Giacinto49 Giacinto49
28 Lug 2015 - 18:20
Il servizio militare obbligatorio era sicuramente una esperienza utile. Oggi sarebbe soltanto una goccia nel mare di lassismo (familiare e istituzionale) e mancanza di valori. Dubito che si ripristini e comunque si dovrebbe tornare indietro di quarant'anni anche per famiglia e scuola.
Avatar di VittorioMar VittorioMar
28 Lug 2015 - 18:28
..sarebbe opportuno e doveroso per una migliore conoscenza generazionale!
Avatar di geronimo1 geronimo1
28 Lug 2015 - 18:35
Io ho fatto il servizio militare e ne ho un ricordo assolutamente negativo!!!! Era tutta una farsa per giustificare presenza e stipendi di ufficiali e sottufficiali!!!!! Tutti quelli "di ferma" che ho conosciuto sono stati personaggi da dimenticare, anzi da mettere al muro!!!! Chi straparla di riesumazione di questi cadaveri oggi mente sapendo di mentire!!!!! Non vedo niente di migliorato neanche nell' attuale esercito di professionisti, pieno di soldatesse che sognano missioni di pace per "portare la pace e l' amore nel mondo"!!!!!!
Avatar di geronimo1 geronimo1
28 Lug 2015 - 18:40
Ricordiamoci e' la societa' che crea l' esercito, non l' esercito che crea la societa'!!! Pertanto ai nostalgici che sperano che i vecchi cadaveri ed i vecchi riti possano "incidere" sul paese dico: siete solo dei poveri illusi!!!! La forza nasce dai cittadini e si estrinseca nei soldati!!!!!!!! Ho da sempre sostenuto: con cinquemila uomini decisi a tutto prendo il paese e lo tengo minimo tre anni!!!!!!

Chi sarebbe mai disposto veramente a venirci incontro e morire????? I conigli che girano ora????
Avatar di acam acam
28 Lug 2015 - 18:42
Pinozzo

Mar, 28/07/2015 - 17:36 nella vita bisogna imparare anche a fare cose stupide e inutili senza subirne le conseguenze e principalmente obbedire.
Avatar di fraktal fraktal
28 Lug 2015 - 18:45
Gentile De Lorenzo, ho goduto del "privilegio" di fare il servizio militare di leva. Tra le piacevolezze che ho potuto sperimentare: auto private di marescialli che uscivano piene di ogni bendidio dal magazzino viveri, finti rimborsi chilometrici per arrotondare lo stipendio, finte gare di appalto (3 richieste di offerte alla stessa persona). Ho avuto il privilegio di dattiloscrivere la tesina per un concorso a un ufficiale di complemento. A tutto questo si è aggiunta la morte di un commilitone per un colpo partito per scherzo: facendo la leva si godeva del privilegio di vedere armi mortali in mano a degli ebeti addestrati per finta. Non ho figli, ma sono felice che i miei nipoti non abbiano potuto godere di questo privilegio! E, fidatevi, sono ugualmente ragazzi con la schiena dritta!
Avatar di lento lento
28 Lug 2015 - 18:46
Gli anni belli della Naia non tornano piu'...

Una proposta di Salvini sensata.

Il grande Salvini colpisce ancora.
Avatar di beale beale
28 Lug 2015 - 18:47
Avatar di tomari tomari
28 Lug 2015 - 18:48
Ho 75 anni e per quanto mi riguarda, parlo spesso del mio servizio militare, che ho fatto nel Genio Ferrovieri. Ricordo i bei tempi con i commiltoni, gli scherzi, le bevute, eravamo tutti uniti e in allegria. I 18 mesi che ho passato sotto la naja non mi sono pesati per nulla. Ho fatto molte nuove amicizie, che poi sono continuate nella vita da borghese,sono favorevolissimo alla reintroduzione del servizio di leva.
Avatar di SanSilvioDaArcore SanSilvioDaArcore
28 Lug 2015 - 19:07
Geronimo se vuoi ci sono... trovane altri 4998 però XD
Avatar di pilandi pilandi
28 Lug 2015 - 19:31
acam stai bene?
Avatar di marystip marystip
28 Lug 2015 - 19:41
ottima idea così questa generazione drogata e ignorante capirà qualcosa.
Avatar di liberalone liberalone
28 Lug 2015 - 20:04
Salvino vuole 8 milioni di baionette? Abbiamo visto come è andata a finire l'Italia che li aveva.
Avatar di sbrigati sbrigati
28 Lug 2015 - 20:33
La leva come era una volta in Italia sarebbe solo uno spreco di soldi e tempo, se invece si adottasse il modello svizzero la considererei molto positivamente. Ben inteso i ragazzi dovrebbero essere "usati" solo per emergenze non di certo come appoggio a varie onlus sempre a corto di manodopera a buon mercato.

Ma essendo in Italia ho mooooolti dubbi, anche perché tutte le amministrazioni di sinistra vedono i soldati come fumo negli occhi e li vorrebbero segregati in caserma o impegnati a difendere "altri" popoli( vedi kossovo, libano, afghanistan ecc.), o a pulire le varie sozzerie in giro per la penisola.
Avatar di soldellavvenire soldellavvenire
28 Lug 2015 - 20:45
ottima idea, salvino: coi soldi di silvio puoi fare ciò che credi! ma,perdonatemi la gnoranza, ma la leva obbligatoria non esiste già nel l'esercito di sylvio?
Avatar di zen39 zen39
28 Lug 2015 - 20:59
Sono pienamente d'accordo. Fra l'altro con i tempi che corrono è bene che giovani imparino la disciplina e lo spirito patriottico. Fra l'altro si imparano anche dei mestieri.
Avatar di idleproc idleproc
28 Lug 2015 - 21:06
geronimo1. "La forza nasce dai cittadini e si estrinseca nei soldati!!!!!!!!". Vero e sintetizzato molto bene. Sono i Cittadini i detentori della Sovranità Nazionale e deputati a difenderla. Per estensione, solo i Cittadini che nei vari ruoli abbiano effettuato e dimostrato la loro pena cittadinanza anche come soldati, dovrebbero ricoprire cariche pubbliche.
Avatar di zen39 zen39
28 Lug 2015 - 21:07
x geronimo. Per forza sei contrario più militari ci sono e meno possibilità hai di prenderti il paese. Questo mi conferma che per certi esaltati il servizio militare farebbe un gran bene.
Avatar di thelonesomewolf97 thelonesomewolf97
28 Lug 2015 - 21:11
Pappe molli, smidollati, buoni solo a sentire musica e a fumare...sapete che la terra che vi ospita è la vostra Patria?! Chiaro, ai senza palle va bene dormire fino a tardi e gironzolare facendo niente.
Avatar di gianni59 gianni59
28 Lug 2015 - 22:25
un costo inutile per lo Stato visto il tipo di addestramento da sempre proposto nella leva...tempo perso, meglio servizio civile per campagne strade e ospedali...
Avatar di Maver Maver
28 Lug 2015 - 23:39
@liberopensiero77, @Raoul Pontalti, la vostra forma mentis su tantissime questioni è assolutamente prevedibile.
Avatar di Grix Grix
28 Lug 2015 - 00:30
Giuro di essere fedele alla Repubblica italiana, di osservarne la Costituzione e le leggi e di adempiere con disciplina e onore tutti i doveri del mio stato per la difesa della Patria e la salvaguardia delle libere istituzioni.
Avatar di Ubidoc Ubidoc
29 Lug 2015 - 08:36
@sbrigati Me li vedo proprio i delinquenti italiani che sul modello svizzero tengono a casa i fucili mitragliatori ! Ma che dici "sbrigati", te lo vedi "Pasquale o'pazzo" comportarsi da svizzero ?
Avatar di liberopensiero77 liberopensiero77
29 Lug 2015 - 10:09
@Maver, il servizio militare obbligatorio è stato disattivato nel 2005 col governo Berlusconi, grazie alla liberale legge Martino, votata anche dai leghisti (all'epoca anch’io votavo per Berlusconi e Fini). A distanza di 11 anni io la penso esattamente come allora, la naja è liberticida della libertà individuale, uno spreco di denaro pubblico, non forma l'individuo, anzi lo abitua a un sistema gerarchico deresponsabilizzante in cui il singolo prende lo stipendio (anche se piccolo) senza produrre alcunché. Insomma, un'ottimo sistema per continuare a perpetuare, specie al Sud, la mentalità del giovane che punta al posto statale. Siete voi che adesso avete cambiato idea, volete tornare a una concezione "gentiliana" (per non dire di peggio) dello Stato etico che "forma" l'individuo tramite la militarizzazione. Mi sembra un chiaro esempio di deriva dell’attuale destra italiana.
Avatar di buri buri
29 Lug 2015 - 10:49
non so se ci siano le risorse per reintrodure il servizio di leva ma, vedendo il comportamento di molti giovani, sregolatezza, vandalismo, risse, alcol e droghe etc, non farebbe male a molti un periodo dove imparare cosa sia la disciplina
Avatar di buri buri
29 Lug 2015 - 10:50
non so se ci siano le risorse per reintrodure il servizio di leva ma, vedendo il comportamento di molti giovani, sregolatezza, vandalismo, risse, alcol e droghe etc, non farebbe male a molti un periodo dove imparare cosa sia la disciplina ed il rispetto altrui
Avatar di beale beale
29 Lug 2015 - 11:28
La leva obbligatoria si può fare in tanti modi, ad esempio con la modalità svizzera che fornisce personale addestrato anche alla protezione civile in cui l'impegno dura fino al compimento del 65° anno. Invece di dividerci, anche nei commenti, in guelfi e ghibellini (da poltrona) cerchiamo di razionalizzare l'esame. il terzo settore crede qualcuno che non costi nulla? Inserisco un altro elemento di riflessione: con la leva si esercitava di fatto un controllo "democratico" sull'utilizzo delle forze armate mentre oggi, con i professionisti non si sa a chi rispondono, quale sarebbe il loro impiego. non è che con il clima che si respira si stiano addestrando a compiti antisommossa?
Avatar di Silviovimangiatutti Silviovimangiatutti
16 Ott 2015 - 06:43
Quante c….te scritte e dette anche da chi la naja non l'ha neppure fatta !!!

Avendola patita, confermo che trattasi della peggiore perdita di tempo che possa essere inflitta ad un giovane.

E non mi si venga a scrivere che serve a "staccare il cordone ombelicale dalla famiglia" perché limitando la libertà individuale e inculcando il senso delle gerarchie e dello statalismo applicato alla difesa della nazione si portano i giovani a non avere la sicurezza in sé stessi di cui hanno bisogno.
Avatar di Silviovimangiatutti Silviovimangiatutti
16 Ott 2015 - 06:43
Quante c….te scritte e dette anche da chi la naja non l'ha neppure fatta !!!

Avendola patita, confermo che trattasi della peggiore perdita di tempo che possa essere inflitta ad un giovane.

E non mi si venga a scrivere che serve a "staccare il cordone ombelicale dalla famiglia" perché limitando la libertà individuale e inculcando il senso delle gerarchie e dello statalismo applicato alla difesa della nazione si portano i giovani a non avere la sicurezza in sé stessi di cui hanno bisogno.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi