esercito

Si è svolta presso la Scuola Sottufficiali dell’Esercito la cerimonia di Giuramento congiunto degli Allievi Marescialli del 27° Corso dell’Esercito Italiano e dell’omologo Corso dell’Aeronautica Militare. Durante la cerimonia hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana e alle sue Istituzioni 132 Allievi Marescialli del Corso “Volontà” della Scuola Sottufficiali dell’Esercito e 296 Allievi Marescialli del Corso “Izar II” della Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare.

Roberta Damiata
Giuramento congiunto degli allievi marescialli dell'Esercito e dell'Aeronautica

Il contingente italiano della Task Force Air – 51st Wing è giunto in Romania, pronto ad assumere il comando della missione di Enhanced Air Policing della NATO, subentrando al distaccamento “PAZNIC” dell’Ejército del Aire y del Espacio Spagnolo, per proseguire a garantire, senza soluzione di continuità, la sicurezza dello spazio aereo lungo il fianco sud-orientale dell’Alleanza.

Roberta Damiata
Operazione Nato "Black Storm II"

Viste le dinamiche demografiche in atto, se dovessimo dare impulso a un nostro esercito che sia italiano o europeo poco importa dove andremmo a prendere i necessari contingenti di soldati?

Gian Carlo Blangiardo
L'esercito senza umani

Tra battute sgangherate e prese di posizione ideologiche, prospera ancora una certa sinistra che ama sparare sulle divise

Gabriele Barberis
Littizzetto sbaglia mira sui militari

Droni, contromisure elettroniche, automezzi speciali: a Prato Piazza, nel comune di Braies, a quota 2.000, vanno in scena gli alpini del 3° reggimento di Pinerolo, gli specialisti del 9° reggimento sicurezza cibernetica Rombo, gli alpini paracadutisti ed altri reparti che danno vita alla simulazione di un combattimento in ambiente artico con il supporto delle tecnologie più sofisticate. La simulazione è un test per i soldati, ma anche per i materiali e per i sistemi di ultima generazione per difendersi dalla minaccia dei droni. Per la prima volta si applica in montagna la cosiddetta "bolla tattica", cioè la capacità di difendersi nello spettro elettromagnetico e di portare a termine la missione. Elicotteri, quad cingolati, armi di precisione ma anche tradizionali movimenti su sci, anche se con equipaggiamenti moderni

Fausto Biloslavo
La simulazione di combattimento in ambiente artico a Braies
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica