Se lo spoglio dei voti in Ucraina ha offerto, con la sua lentezza esasperante, lo spaccato di un Paese che a fatica si muove nella palude della burocrazia e della legalità, il giorno dei tanto attesi risultati definitivi è limmagine di una strana santa alleanza, quella tra i due Viktor, che ha tutto laspetto di un inconcepibile voltafaccia. Il presidente Viktor Yuschenko lancia un appello «alla responsabilità» e butta nel frullatore della complessa situazione politica la proposta «di una grande coalizione di governo», che includa i partiti arancione e gli azzurri del filorusso Viktor Yanukovic. Ma subito Yulia Timoshenko, sua alleata nella rivoluzione arancione dellinverno 2004 e oggi reduce da un successo personale straordinario, respinge al mittente questa proposta con una secca replica: «Non entreremo mai in una coalizione con i filorussi. Nel caso in cui si formasse unintesa tra Nostra Ucraina e il Partito delle Regioni resteremo allopposizione. Non vogliamo fare da tetto politico alla mafia».
In compenso lazzurro Viktor Yanukovic, da sempre fedele custode degli interessi russi in Ucraina, plaude alliniziativa e si schiera subito a fianco dello storico rivale. Converrete che cè qualcosa che non quadra. Riepilogando i risultati finalmente definitivi delle elezioni, il Partito delle Regioni ha ottenuto il 34,3%, il Blocco della Timoshenko il 30,76%, Nostra Ucraina-Autodifesa popolare il 14,18%, con i comunisti (5,38%) e il Blocco Litvin (3,96%) che per un soffio riescono a entrare nella Rada, il Parlamento di Kiev. Data la débâcle del Partito socialista, fermo al 2,86%, sotto lo sbarramento elettorale del 3%, i partiti della Timoshenko e di Yuschenko assieme otterrebbero 226 seggi su 450, una maggioranza risicatissima, che potrebbe forse avvalersi dellappoggio del centrista Litvin.
I numeri dicono comunque che senza grandi intese fra il blocco arancione e i filorussi non sarà possibile avviare la riforma della Costituzione, assolutamente necessaria per fissare le prerogative di presidente e premier prima delle presidenziali del 2009 ed evitare così la possibilità di una nuova crisi istituzionale. Da qui lintervento televisivo del presidente Yuschenko, che ha invitato i partiti «a formare una maggioranza parlamentare in nome degli interessi nazionali e dellunità del Paese perché - ha aggiunto - sono sicuro che questo sarebbe il miglior regalo alla società ucraina».
In questo quadro di prospettive confuse si innesta la delicatissima questione del pagamento delle forniture che il colosso russo del metano Gazprom vuole incassare dallUcraina a stretto giro di banche. Un monito tuttaltro che casuale, se si considera che nei giorni scorsi lambasciatore russo a Kiev, Viktor Cernomyrdin, aveva prospettato un aumento delle tariffe del gas russo in caso di arrivo di «nuove persone» alla guida del governo. «Il comunicato di Gazprom sul debito ucraino era atteso, ma lammontare indicato è esagerato», ha obiettato ieri il ministro delle Finanze di Kiev, Mykola Azarov.
Di fatto, in una giornata di colloqui a Mosca e sollecitazioni da parte dellUnione Europea, Gazprom e lUcraina hanno trovato laccordo dopo che il ministro dellEnergia ucraino, Yuri Boiko, durante un incontro con il numero uno di Gazprom, Alexei Miller, ha assicurato che il suo Paese estinguerà il debito di 1,3 miliardi di dollari entro il prossimo 1° novembre.
Gazprom, in giornata, si è detta decisa ad adempiere ai propri impegni in tema di energia con lEuropa, nonostante i problemi dei debiti dellUcraina. Al termine dellincontro, il vice premier russo, Dmitry Medvedev, presidente del gigante energetico, ha infatti rassicurato i consumatori europei: «Non staranno al freddo».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.