«Veronesi dica qualcosa di sinistra», intimano i massimalisti. I cattolici della Margherita gli rimproverano le battaglie laiche in materia di bioetica. Cè poi chi gli ricorda alcuni giudizi favorevoli ad Albertini. Persino Pecoraro Scanio pretende di dare suggerimenti. Insomma, cè da temere che lillustre oncologo, nostro personale e stimatissimo amico, vada a cacciarsi in una «chiesa» che non è la sua. La politica, caro Umberto, non ha niente a che fare con la scienza.
***
Una piccolissima nota. Signora Moratti, si decida. Sì, il rischio cè, ma in politica bisogna affrontarlo.
***
Anche larcivescovo Dionigi Tettamanzi volge lo sguardo al futuro di Palazzo Marino. Ha tracciato lidentikit del prossimo sindaco: «Deve amare Milano, pensare in grande, valorizzare tutte le energie». Applausi sinceri anche da parte nostra. Sperando che non ci sia chi tenti di utilizzare frasi simili a fini strettamente di parte.
***
Bene, finalmente Milano si candida a sede dellOlimpiade 2016. Era ora, dopo aver perso tanto tempo ad almanaccarci su. Si dice: ma gli impianti necessari dove sono? «Quando Milano pensa in grande, non è seconda a nessuno», ha detto il sindaco. Speriamo che da oggi al 2016 sia così. Comunque forza Milano.
***
Prima lInferno, poi il Purgatorio, da domani il Paradiso. Ma che cosè questo accorrere di migliaia di persone in una chiesa ambrosiana alla lettura e spiegazione di versi di ottocento anni fa? È proprio vero: le opere classiche non hanno mai finito di dire quel che hanno da dire. Sia benedetto padre Dante.
***
Questo studio dellIstituto di Medicina Psicosomatica che segnala linfelicità di sette milanesi su dieci mi pare proprio unesagerazione. Sì, a Milano il cielo è spesso plumbeo ma è anche vero che quando è azzurro lo è come in nessunaltra città, come dice il Manzoni, i ritmi sono stressanti, cè tanto traffico (ma in quale città non ce nè?).
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.