(...) e le amministrazioni possono fare poco, ma è anche vero che non hanno il polso del problema. Io, da parte mia, ho consigliato al nuovo assessore del mio Comune, Porto Venere, prima di intraprendere delle iniziative turistiche, di fare il giro delle attività commerciali e farsi unidea di ciò che offrono ai turisti, di come lo offrono, dellaccoglienza, di quanto pagano di affitto e di quanto è il periodo di affluenza turistica.
Il Sindaco invece mi ha consigliato di andare alla Bit (Borsa del Turismo) a Milano e mi ha informato di aver realizzato un sito in lingua cinese per allargare gli orizzonti del turismo! Rispondo: ma quali servizi andiamo a sponsorizzare alla Bit, quando le tre frazioni che compongono il nostro Comune non sono neppure adeguatamente collegate tra loro, quando nellunico ufficio turistico aperto al pubblco si parla in dialetto e si promuovono tutte le iniziative politiche e culturali della sinistra e dellestrema sinistra, boicottando tutte le altre, facendo apertamente campagna di sinistra per tutte le elezioni, non ultima quella che ha portato al potere lattuale sinistra. Si ricorda, dottor Lussana, la battaglia contro lascensore? Ebbene fu patrocinata anchessa, dalla Pro Loco di Porto Venere. Ma lasciamo perdere!
Ritornando invece alla mentalità turistica, in questo caso delle Amministrazioni, quella di Porto Venere, nel suo primo anno di attività, ha aumentato le gratuità per i parcheggi riservati ai residenti, cioè se io risiedo a Porto Venere posso parcheggiare con 10 euro allanno nelle due frazioni limitrofe e viceversa mentre il turista paga 1,5 euro lora per tutto larco delle 24 ore per tutti i mesi dellanno (in inverno fino alle 22). E per continuare, è stata aumentata lIci (dal 4 al 6.8 per mille, quasi raddoppiata) per i fondi commerciali!
Questa è la triste sconfortante realtà contro la quale vanno ogni giorno a scontrarsi gli operatori liguri, sia quelli allineati che quelli intraprendenti.
P.S. Nel mese di agosto lei ha aperto una discussione a proposito dellidentità dei liguri. A parte la mia risposta immediata da lei gentilmente e fedelmente riportata il giorno dopo (e di questo la ringrazio) la discussione non è scaturita: voglio sperare sia stato a causa del periodo feriale, 10-12 agosto. Provi a riaprire largomento, sarebbe interessante.
Ringrazio e saluto cordialmente
*commerciante Porto Venere
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.