Nostro inviato a Pavia
La «qualità» della convivenza dipende anche dal «rispetto e la difesa della vita in ogni sua fase».
Lo ha detto ieri mattina Benedetto XVI, incontrando il personale e i malati dellospedale San Matteo di Pavia. «Il mio vivo auspicio ha detto il Papa è che, al necessario progresso scientifico e tecnologico, si accompagni costantemente la coscienza di promuovere, insieme con il bene del malato, anche quei valori fondamentali, come il rispetto e la difesa della vita in ogni sua fase, dai quali dipende la qualità autenticamente umana di una convivenza».
Nelle stesse ore una polemica legata proprio agli appelli della Chiesa in difesa della vita è scoppiata in Messico, dove la responsabile per i diritti umani del Comitato esecutivo del Prd (il partito repubblicano democratico), Marcella Nolasco, ha annunciato di voler denunciare nelle prossime ore il Pontefice, per farlo dichiarare «sgradito», giudicando le sue parole contro laborto una «indebita interferenza» negli affari interni messicani.
Allorigine delliniziativa di per sé clamorosa, ma non inusuale in Messico, dove sta crescendo lanticlericalismo e dove la Chiesa è esposta a durissimi attacchi pubblici cè una lettera del cardinale Segretario di Stato Tarcisio Bertone, il quale nei giorni scorsi, a nome del Papa, ha scritto ai vescovi del Paese ringraziandoli per gli auguri di compleanno giunti a Ratzinger. Nel messaggio, reso noto ieri dallagenzia Zenit, si legge che il Pontefice «si unisce alla Chiesa in Messico e a tante persone di buona volontà, preoccupate di fronte a un disegno di legge, del Distretto Federale, che minaccia la vita del bambino non nato».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.