Lintesa verrà raggiunta nei prossimi giorni, come la stessa presidenza regionale dava ieri sera per sicura, ma per ora non cè. Il nodo del contendere è sempre lo stesso: le presidenze delle commissioni regionali (le 7 istituzionali più quelle «speciali»).
La riunione-fiume della maggioranza, svoltasi ieri pomeriggio nella sede regionale di via Pola (presenti Formigoni e tutti i coordinatori lombardi della Cdl) non ha sortito infatti la fumata bianca auspicata perché ogni partito è rimasto rigido sulle proprie posizioni. Soprattutto non è stato trovato ancora laccordo sulla commissione Statuto, che Formigoni vorrebbe assegnare al centrosinistra ma la Lega manifesta ancora perplessità (in particolare non vuole esponenti della Margherita seduti su quella poltrona, temendo «inciuci» politici con Formigoni). Lipotesi più probabile, a questo punto, sembra essere quella di riportare la questione in consiglio è dibatterne apertamente in aula, in modo da verificare se esistono realmente le condizioni per unapertura di questo tipo alle minoranze.
«Mentre resta il problema della commissione Statuto, ci stiamo invece avvicinando alla soluzione per le presidenze delle commissioni ordinarie», ha garantito la coordinatrice azzurra Mariastella Gelmini. Quanto meno appare definita la ripartizione: Fi ne otterrà 3 ordinarie (e non 4, come avrebbe preferito) e due «speciali» (su Competitività e Politiche Europee), la Lega due, una a testa An e Udc. Con questultimi a contendersi quella sulla sanità, alla presidenza della quale entrambi vorrebbero un proprio uomo (con la Lega che, nonostante gestisca già lassessorato, vorrebbe pure la vicepresidenza). An la rivendica alla luce della mancata rielezione dellex assessore Borsani, ma pure lUdc la chiede con forza e ieri non sembrava disposto a passi indietro. Questoggi ci sarà una nuova riunione e si potrebbe giungere ad un accordo definitivo, nel quale Alleanza nazionale (supportata da FI) dovrebbe riuscire a far prevalere le proprie motivazioni menter Udc si accontenterebbe della commissione Affari Istituzionali...
Quanto ai nomi sui possibili presidenti, i papabili appaiono gli azzurri Maullu, Saffioti e Raimondi, Rosi Mauro e Belotti per il Carroccio, macconi per An e Scotti per lUdc.
«Laccordo di massima sulle presidenze di commissione cè - ha confermato ieri sera la presidenza regionale attraverso propri esponenti -, mancano da definire soltanto alcune posizioni.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.