I trattamenti sotto la guida del fisiatra sono uno dei fiori allocchiello della struttura San Raffaele Pisana: si tratta di cure particolari e personalizzate. Si inizia con la idrochinesiterapia ovvero la riabilitazione in acqua, particolarmente utile nel ridurre il grado di contrazione muscolare associato alle cefalee croniche. In piscina cè un sistema di telecamere a circuito chiuso, subacquee e non, che rimandano le immagini su uno schermo in cui il paziente può controllare la corretta esecuzione dei propri movimenti. La riabilitazione neuromotoria prosegue con la massoterapia, la rieducazione posturale e i trattamenti osteopatici. Nel corso delle cure viene di continuo monitorata la qualità della vita del soggetto con test che servono a quantificare il dolore, il tipo di sonno, leventuale stato di depressione o ansia e quando si arriva alle dimissioni, il malato non viene mai perso di vista: ci sono, infatti, corsie preferenziali di accesso ambulatoriale per far sì che, senza fare code, possa ritornare ai controlli con una cadenza regolare. In tutte queste occasioni il team riabilitativo rivaluta il suo stato di salute.
Lidrochinesiterapia è basata sui movimenti (kinesi) in acqua (idro) che, sostenendo gran parte del peso, favorisce lesecuzione degli esercizi. Lazione antigravitazionale dellambiente acquatico, consente infatti un alleggerimento del corpo. Di conseguenza, è possibile eseguire dei movimenti che altrimenti potrebbero risultare difficili o impossibili. Un ruolo fondamentale è quello della temperatura dellacqua, portata di solito a 32-35 gradi. Il calore favorisce, infatti, linnalzamento della soglia del dolore, il rilassamento muscolare e migliora il flusso circolatorio linfatico. È una terapia molto utilizzata nella medicina fisica e in riabilitazione e ha già dimostrato la sua utilità in caso di patologie reumatiche (artrosi, artrite reumatoide, fibromialgia) ma anche dopo la sostituzione del femore. Ma cè di più. I fattori psicologici connessi allidroterapia sono importanti tanto quanto quelli pratici. La fluidità dellacqua evoca sensazioni piacevoli sulla pelle, migliora il benessere e aiuta a instaurare rapporti amichevoli con gli altri partecipanti.
La piscina dellIrccs San Raffaele riveste una grande importanza per la riabilitazione. Usata nel percorso di recupero dai portatori di protesi allanca e al ginocchio, è un valido supporto anche nella cura delle cefalee croniche.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.