A Roma i grandi campioni del beach volley mondiale

Dal 12 al 17 giugno l'appuntamento al centrale del Foro Italico: 171 coppie provenienti da 34 paesi. Ci sono anche le nostre big Cicolari e Menegatti. Diego Nepi, direttore del torneo: «Vogliamo essere come il Wimbledon per il tennis»

Torna a Roma il grande beach volley internazionale. Dopo l'incredibile successo dei campionati del mondo dello scorso anno, quando 10mila spettatori hanno gremito gli spalti del campo centrale del Foro Italico per assistere alle finali, la capitale è pronta ad accogliere i più forti giocatori del grande circo sulla sabbia impegnati nello Fivb Beach Volleyball Swatch Tour Smart Grand slam.
Quello che si terrà nel parco del Foro Italico dal 12 al 17 giugno sarà una delle tappe principali della stagione, l'ottavo appuntamento del World Tour 2012. Un torneo maschile e femminile con un monte premi complessivo di 600mila dollari, una vera e propria parata di stelle con 171 formazioni iscritte provenienti da 34 diversi paesi, comprese tutte quelle che occupano i primi posti del ranking olimpico. Tra i beachers che solcheranno la sabbia del Foro Italico ci saranno le due coppie brasiliane che hanno trionfato a Roma nella rassegna iridata dello scorso anno: Alison-Emanuele nel tabellone uomini e Larissa-Juliana in quello donne. Attesa anche per i fuoriclasse come gli olimpionici Rogers-Dallhausser (vincitori dello slam capitolino di due anni fa) e le connazionali May Treanor-Walsh, anche loro oro a Pechino. Tra le donne molta attesa per le forti cinesi Xue-Zhang, le tedesche Goller-Ludwig, le olandesi campionesse continentali in carica Keizer-Van Iersel e ancora le atlete a stelle e strisce Kessy-Ross che trionfarono nello slam capitolino del 2010. Tra gli italiani, la nostra coppia già qualificata alle Olimpiadi composta da Greta Cicolari e Marta Menegatti, con loro gli altri azzurri Gioria-Momoli e Giombini-Orsi Toth tra le donne e i gemelli Ingrosso, Nicolai-Lupo e Fenili-Giumelli.
L'appuntamento di Roma sarà l'ultimo torneo nel quale gli atleti potranno collezionare punti validi per la qualificazione ai Giochi di Londra 2012. Il tabellone principale partirà il 14 giugno con 32 coppie divise in otto gironi e tre partite per ogni squadra. Poi dal secondo turno, eliminazione diretta con tre turni fino a semifinali e finali. «Il beach volley è il simbolo dell'essere liberi, è entrato nel nostro stile di vita - così il direttore del torneo Diego Nepi Molineris -. Roma vuole diventare il Wimbledon del tennis con questo appuntamento e cioè un punto di riferimento internazionale. A Londra il beach volley è il terzo sport sold out in biglietteria, ma anche il terzo sport per numero di ore trasmesse. L'evento di Roma sarà aperto a tutti, niente biglietteria per vivere il Foro Italico in sinergia con il concerto di Madonna allo stadio olimpico del 12 giugno econ il Settecolli di nuoto, previsto tra il 14 giugno e il 16 giugno».


«Vogliamo migliorare il nostro ranking, che al momento ci vede al sesto posto e quindi testa di serie olimpica - dice Marta Menegatti, atleta dell'Aeronautica -. E a Roma, dove l'anno scorso fummo sfortunate nell'accoppiamento nella fase a eliminazione diretta, puntiamo al podio».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica