Una densità volumetrica alta, edifici a troppi piani e verde pubblico ridotto. Queste le perplessità espresse dai comitati del quartiere Fiera durante un consiglio comunale straordinario. Sulla stessa linea anche lopposizione che annuncia ricorsi al Tar. I consiglieri di maggioranza hanno chiesto invece di inserire nel progetto City Life più piste ciclabili. Alla fine, però, per la mancanza del numero legale la seduta è risultata nulla. Critiche anche sul costo del biglietto del metrò che arriva alla nuova Fiera di Rho-Pero. «Quello milanese è il sistema tariffario più iniquo dEuropa» sostiene Dario Balotta, segretario generale della Fit Cisl. «Una bassa affluenza di cittadini su questa tratta prepara le condizioni per una sua non economicità e il Comune, come proprietario di Mm e Atm, non può restare indifferente al futuro economico di società da lui possedute» dice Giovanni Occhi (Rifondazione). «Il centrosinistra è assolutamente contrario al biglietto per la nuova Fiera a 2 euro, ma anche a una tariffa differenziata che non ha senso» il commento di Roberto Biscardini (Sdi).
La risposta arriva dallassessore regionale ai Trasporti, Alessandro Moneta, dopo un tavolo dedicato al tema del nuovo biglietto: «Un incontro positivo, è importante che le istituzioni si parlino perché solo così è possibile trovare soluzioni per i cittadini». Da oggi, poi, il Comune ha liberalizzato i turni dei taxi per le mostre del ciclo, Mipel e Micam.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.