Dopo la conferma di capitan Palombo, ora la Sampdoria proverà a trattenere altri «big» per fermarsi il meno possibile in serie B. Per il momento niente rivoluzioni, anche perché sono state le parole dello stesso tecnico Gianluca Atzori («Questa rosa per qualità tecniche ed esperienza è già in grado di vincere il campionato») a far cambiare idea, almeno in parte, al rinnovato management blucerchiato. La prima mossa di mercato sarà proprio quella di mantenere i giocatori chiave della scorsa stagione, nonostante un campionato tragicomico alle spalle. Il primo segnale è stato la conferma di Palombo (che però manterrà lo stesso ingaggio della A), ora - per quanto i «tagli» in rosa siano comunque probabili, sia per il nodo ingaggi sia per un discorso legato alle singole motivazioni - si punterà a confermare Andrea Poli, accostato nelle ultime settimane ad Inter, Napoli e Udinese. E poi le altre conferme gradite potrebbero essere quelle di Gastaldello (su di lui l'interesse di Parma e Cesena), Lucchini e Pozzi: questi ultimi due giocatori, insieme ad Accardi e Maccarone, sono stati peraltro compagni di squadra di mister Atzori, quando era giocatore. Un motivo in più, chissà, per raggiungere la stretta di mano più in fretta. «La conferma di Palombo è un primo segnale importante - dice Enzo Tirotta, leader storico della tifoseria blucerchiata - perché Angelo è stato il simbolo, in positivo, di una retrocessione. Il nuovo corso della Samp? Mi piacciono molto gli intenti. Ora la parola ai fatti».
Da qui alla prossima settimana, comunque, non sono escluse novità, in entrata e in uscita. Entro il 24 giugno bisognerà risolvere il nodo comproprietà: Mannini a metà col Napoli, Curci e Guberti in ballo con la Roma, Volta che potrebbe rientrare a Cesena. Ci sarà il ritorno alla casa madre di qualche giovane interessante (Soriano e Signori su tutti), quindi inizierà la caccia ai «fedelissimi» ex Reggina e Novara, tanto cari ad Atzori e Sensibile. Il primo obiettivo - tra i piemontesi appena promossi in serie A - resta Bertani (ma piace anche Gonzales), senza poi dimenticare il portiere Ujkani (ma nello stesso ruolo si punta anche su Puggioni e Rosati). Nelle ultime ore, la Samp starebbe anche sondando il terreno per Sforzini del Grosseto.
Ufficiali intanto le date della ripresa estiva della Samp: raduno il 13 luglio a Genova, quindi tre giorni di lavoro a Bogliasco. Dal 17 luglio al 6 agosto il consueto ritiro a Moena.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.