Rilassanti nuotate, divertenti scivolate lungo i toboga, spericolate discese dai «kamikaze», tuffi da trampolini vertiginosi, tintarella su comodi lettini, idromassaggio e acqua-gym per tenersi in forma, appassionanti sfide a beach volley e a pallanuoto. Chi è rimasto a Milano, ecco come può trascorrere questa domenica: scegliendo tra uno dei numerosi parchi acquatici. Nella campagna intorno a Lodi si trova il Lodisplash (a Muzza di Cornegliano Laudense, orario 10-19; ingresso: feriali 7 euro, sabato e prefestivi 10 euro, festivi 12 euro) con piscine circondate da spiaggia di sabbia e palme e una vasta scelta di acquascivoli, tra cui il «kamikaze» a doppio salto, alto 9 metri; il «foam», una collina scivolosa dotata di cinque piste con doppio salto; il toboga a triplo tornante lungo ben 75 metri; l'idrotubo Twist con scivolo-tunnel con due spirali e tuffo finale in piscina. Nell'area lagunare, con bagnasciuga digradante, si trova l'isola dei bambini dominata da un castello da cui partono il minitoboga bianco e il doppio scivolo «kamikaze».
Nello scenario naturale del Parco del Ticino si trova l'Ondasplash (orario: 10-19; ingresso: 7 euro da lunedì a sabato, 12 euro domenica e festivi), in località Boscaccio a Zerbolò (Pavia), con una grande piscina a forma di conchiglia con moto ondoso, scivoli, kamikaze, toboga, idrotubo e contornata da una spiaggia di sabbia con ombrelloni e sdraio, vaste aree di pineta e prati verde.
Una vera oasi di verde e di acqua è il parco Aquaneva a Inzago (orario: 10-18,30; ingresso: giornaliero 10 euro, domenica e festivi 13 euro) con un bacino artificiale circondato da una spiaggia «tropicale», grandi piscine, vasche idromassaggio, una laguna con fontane, un'area pic-nic, un'area giochi gonfiabili per i più piccini, reti elastiche, campi da basket, beach volley. Per divertirsi con l'acqua si può scegliere tra i «kamikaze», le «anaconda» lunghe 70 metri, gli splash e il fiume lento solcato dai ciambelloni.
Se, invece, si vuole vivere l'illusione di essere in un'isola caraibica, bisogna andare all'Aqua Paradise Park di Lazise (orario: 10-19; ingresso: 18 euro), con spiagge di sabbia bianca, filari di palme, piscine, cascate. I più temerari possono lanciarsi dallo «Stukas», alto oltre trenta metri, oppure provare il «Twin Peaks», uno scivolo che fa vivere l'emozione del «sali e scendi», mentre se ci si vuol far cullare da docili correnti bisogna percorrere il «Lazy River». Per i più piccini c'è la Baby Lagoon con giochi e animazione.
A Cortefranca (provincia di Brescia) l'Acquasplash Franciacorta (orario: 9,30-19; ingresso: feriali 12,50 euro, festivi 15 euro) si estende su una superficie di 40mila metri quadrati con ampie piscine attrezzate con «black hole», un acquascivolo chiuso lungo 150 metri con curve mozzafiato da scendere su gommoni a uno o due posti; due Kamikaze per provare l'emozione di cadere in picchiata; un drop e un boa per una scivolata tranquilla; il «foam» per scendere lungo morbide colline ondulate; il «twist» con due tubi trasparenti che dopo 30 metri di curve si tuffano in piscina; la laguna magica con una zona dedicata ai bambini.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.