Sicurezza negli scali: i «blitz» dell’Enac

Sicurezza negli scali: i «blitz» dell’Enac

Attenzione elevata contro il terrorismo. Prefettura e forze dell’ordine hanno innalzato il livello di allerta in città e nell’hinterland per monitorare la situazione, in caso di attentati a Milano. Ieri Digos e carabinieri hanno effettuato un blitz controllando diversi immigrati sospetti.
A Linate, intanto, l’Enac annuncia controlli continui per tenere sotto pressione il personale dello scalo addetto ai controlli. «In qualsiasi momento a uno degli archetti potrebbe presentarsi un nostro ispettore che trasporta materiale pericoloso» spiega Silvano Manera, comandante dell’ente nazionale aviazione civile. Il tutto per garantire la sicurezza del trasporto aereo.

Durante il vertice tecnico in Prefettura sono state stabilite le prime misure coordinate per gestire un’emergenza in città. Individuati i punti sensibili, rete ferroviaria e metropolitana, forze dell’ordine e soggetti coinvolti dalle operazioni antiterrorismo stanno giungendo alla stesura di un protocollo d’intesa per gli interventi futuri.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica