Fashion e design e quelle professioni che non sai che esistono

Per chi sogna un futuro nel mondo della moda e del design da settembre 2025 la Domus Academy partirà per la prima volta con le laure triennali con diverse specializzazioni. Per scoprirle tutte dal 24 al 28 febbraio ci sarà l'Open Week di Domus Academy la settimana dell'orientamento nel campus di via Darwin a Milano

Fashion e design e quelle professioni che non sai che esistono
00:00 00:00

In un mondo del lavoro sempre più complicato esistono possibilità inaspettate come quelle offerte dalla Domus Academy che a settembre 2025 partirà per la prima volta con le lauree triennali che si aggiungono all’offerta di lauree magistrali e master della scuola (che registra un tasso di collocamento del 96% dei diplomati nel mondo del lavoro). Per chi vede nel suo futuro questo tipo di specializzazione dal 24 al 28 febbraio ci sarà la settimana di orientamento "Open Week di Domus Academy" per scoprire tutte le grandi opportunità e le novità.

L'integrazione dei percorsi

L’integrazione dei percorsi triennali, tenuti completamente in inglese, punta a formare figure professionali dando una base approfondita di come funzionano i sistemi moda e design, dando visibilità e formazione anche rispetto a tutti quegli sbocchi professionali ‘dietro le quinte’ che vengono sempre più ricercati dalle aziende e in generale nel mondo del lavoro. Lo scopo dell'Università è proprio quello di dare una base comune agli studenti che, dopo il primo anno, scelgono una specializzazione.

Le nuove specializzazioni

Tutti gli studenti il cui sogno è quello di intraprendere un percorso nel mondo della moda, avranno ora molte specializzazioni che possono scegliere dopo il primo anno come Textile and Accessory Design, Fashion & Luxury Management e Fashion Product Development che permettono sbocchi professionali davvero importanti e molto richiesti come quelli in Fashion Designer, Fashion Entrepreneur, Fashion Brand Consultant, Fashion Creative Director, Fashion/Luxury Manager/Consultant e Fashion Product Developer.

Per chi invece vede nel suo futuro il mondo del design può scegliere in tre specializzazioni: Interior Design & Urban Vision, Product Design & Value, User Experience

Design. Anche in questo caso gli sbocchi nel mondo del lavoro sono numerosi da Product Designer, Interior Designer, Landscape Designer, UX Designer, Design Consultant, Design Entrepreneur, Art Director o Visual Designer.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica