Il fondo di finanziamento ordinario passa infatti a 9,4 miliardi di euro per il 2025

Il fondo di finanziamento ordinario passa infatti a 9,4 miliardi di euro per il 2025
Tra guerre e divisioni, nel Vecchio Continente bisogna investire in cultura
In occasione di una manifestazione pro-Pal, Emma Ruzzon si scagliava contro gli ebrei e auspicava l’interruzione delle collaborazioni con le università di Israele
L'ateneo ha stilato la lista delle parole consigliate: “Uno dei punti evidenziati nel documento è evitare il maschile sovraesteso”. E anche il "Buongiorno a tutti" viene vietato
Non c'entra niente. Ma a proposito di camicie nere ci viene in menteche Franco Freda, neofascista il cui nome è inciso a caratteri runici nella storia dell'Università di Padova, portava solo dolcevita bianchi
Per chi sogna un futuro nel mondo della moda e del design da settembre 2025 la Domus Academy partirà per la prima volta con le laure triennali con diverse specializzazioni. Per scoprirle tutte dal 24 al 28 febbraio ci sarà l'Open Week di Domus Academy la settimana dell'orientamento nel campus di via Darwin a Milano
L'Università per Stranieri di Siena ha deciso di non rinnovare la convenzione di tirocinio con la Marina Militare. Al suo posto si preferisce "rafforzare la collaborazione con le Ong"
"Non c'è futuro - ha dichiarato il ministro Anna Maria Bernini, esponente di Forza Italia (nella foto in basso) - se non c'è ricerca. È per questo che noi vogliamo e dobbiamo investire sulle nostre eccellenze
A Ferrara alcuni studenti hanno usato l'Intelligenza Artificiale per superare un'esame universitario. L'inganno è stato scoperto ma è impossibile capire chi lo abbia fatto. Tutti dovranno ripetere l'esame
Tra gli obiettivi dell’intesa tra Consiglio Nazionale dell’Ordine e Conferenza dei Rettori delle Università italiane c'è la diffusione dei valori dell’etica e della legalità attraverso GenL e la promozione di eventi formativi e di orientamento