"Ha copiato", "Querelato". L'ex ministro Azzolina nel mirino de Le Iene

Filippo Roma e Marco Occhipinti hanno intercettato l'onorevole per chiederle spiegazioni sul presunto plagio, che avrebbe commesso nella stesura delle sue tesi di laurea, ma la Azzolina ha respinto le accuse

"Ha copiato", "Querelato". L'ex ministro Azzolina nel mirino de Le Iene

Ha copiato oppure no? È la domanda che Le Iene hanno posto al linguista Massimo Arcangeli, che ha denunciato il plagio che Lucia Azzolina avrebbe compiuto nella stesura delle sue tre testi di laurea per la scuola di abilitazione all'insegnamento. Il quesito è stato posto da Le Iene anche all'ex ministro, che si è difesa dalle accuse.

Gli inviati Filippo Roma e Marco Occhipinti hanno intercettato Lucia Azzolina per le strade di Roma e hanno provato a indagare sulla questione. "Perché non ha citato le fonti?", ha chiesto a bruciapelo l'inviato de Le Iene, sorprendendo l'onorevole che ha replicato: "Le fonti si citano sempre". Le dichiarazioni rilasciate da Arcangeli, avvalorate da testi e ricerche internet, però, hanno mostrato ben altro.

Il docente e linguista di Cagliari ha mostrato a Filippo Roma come in tutte e tre le tesi realizzate da Lucia Azzolina nella sua carriera universitaria per l'abilitazione all'insegnamento ci sono parti copiate da altri manuali e autori: "Ha copiato circa quaranta brani in tre lavori di tesi, ben 37 passi copiati di sana pianta e mai citati". Arcangeli ha portato ad esempio la tesi finale realizzata dall'ex ministro, nella quale la Azzolina avrebbe copiato il 17% dell'intero lavoro senza mai citare la fonte, cioè il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Da questo testo la Azzolina avrebbe copiato almeno sette estratti e una parte, dedicata al ritardo mentale lieve, sarebbe stata trascritta interamente senza rimetterci mano.

Sin da subito l'ex ministro ha respinto le accuse. "Avete preso un granchio colossale", aveva dichiarato dopo la pubblicazione dell'articolo su Repubblica. Raggiunta da Filippo Roma l'onorevole ha negato, sostenendo di avere querelato il professor Massimo Arcangeli: "Non corrisponde al vero quello che dice. Ho spiegato le definizioni di ritardo che sono riconosciute a livello internazionale". Lucia Azzolina non ha però chiarito le sue ragioni e sottoposta a "interrogazione" dalla Iena ha esitato: "Non ricordo la definizione a memoria, l'ho scritta nel 2009".

Roma ha sottolineato l'importanza di citare le fonti, ma la Azzolina si è difesa parlando di "definizioni scientifiche". Le stesse utilizzate da decine di altri autori e in altre opere - come mostrato nel servizio - ma sempre citando la fonte con note, indicazioni bibliografiche e soprattutto mettendole tra le virgolette. "Io sono onesta, sono orgogliosa e non ho mai copiato, perché il mio sono fatta da sola", ha dichiarato l'ex ministro dell'istruzione, che però non ha replicato alle accuse del Fatto Quotidiano di avere preso alcuni estratti di una tesi scritta da un altro autore riportandoli ancora una volta senza virgolettati né citazione della fonte.

No comment anche sugli errori grammaticali e di sintassi che Arcangeli ha trovato nelle sue tesi. Fino all'affondo finale di Filippo Roma: "L'idea dei banchi a rotelle è stata farina del suo sacco o l'ha copiata". Una nota sarcastica che ha fatto scorrere i titoli di coda.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di navajo navajo
4 Mar 2022 - 13:05
@maurizio-macold, per una volta sto dalla parte sua.
Mostra tutti i commenti (24)
Avatar di TORRENERA TORRENERA
3 Mar 2022 - 12:12
A parte quello che posso pensare della ex ministra, che per fortuna ha dovuto mollare, non citare le fonti in una tesi di laurea non configura reato. Si tratta di una carenza deontologica che, di solito, viene valutata dal controrelatore e quasi sempre impedisce la lode. Del resto esistono migliaia di tesi dove sono omesse in parte le fonti. Mi sembra una questione senza valore.
Avatar di nestore55 nestore55
3 Mar 2022 - 15:58
@TORRENERA ...La cito:"Mi sembra una questione senza valore". Se la faccenda riguardasse un comune cittadino, in linea di principio e di deontologia, sarebbe di per sé grave. Ma il caso di specie riguarda una ex ministro della Repubblica, eletta al grido di onestá onestá...Non sapevo che l'acne giovanile, oltre a deturpare il volto, facesse diminuire le capacitá cognitive...E.A.
Avatar di navajo navajo
3 Mar 2022 - 12:39
In generale: QUANDO UNA TESI CONTIENE UN PLAGIO?

Nelle tesi di laurea il plagio può manifestarsi in diverse forme:

1.copia-incolla del lavoro di un’altra persona, parola per parola, senza una corretta citazione diretta

2.parafrasi del lavoro di un’altra persona senza la corretta citazione della fonte

3.una teoria o il pensiero di un’altra persona presentato come proprio, senza indicarne l’autore e la fonte

4.un lavoro scritto da un collaboratore o da un’altra persona presentato come proprio, anche nel caso in cui l’altra persona sia d’accordo
Avatar di mavalala mavalala
3 Mar 2022 - 13:01
Non ripetendo una balla questa diventa verità. Ancora con sti banchi a rotelle? Nessun dirigente scolastico era obbligato ad acquistarli e per inciso....i banchi a rotelle sono utilizzati nelle scuole Europee da anni. Sembra di sentire i bambini delle elementari che per sbeffeggiare il compagnetto ripetono allo sfinimento lo stesso sberleffo....
Mostra risposte (9)
Avatar di navajo navajo
3 Mar 2022 - 13:33
@mavalala, allora mettiamola sul piano della serietà. Perché, non ci dice come e dove sono finiti questi banchi, e se c'è un qualche istituto scolastico che li utilizza? Se le ruote non hanno un freno o un blocco basta che uno studente si muova leggermente, perché il banco va da tutte le parti.
Avatar di dredd dredd
3 Mar 2022 - 14:43
@mavalala Purtroppo li ho pagati anche io è questo il problema
Avatar di mavalala mavalala
3 Mar 2022 - 14:54
@navajo ....perchè chiede a me queste cose? Lo chieda ai presidi che gli hanno acquistati, nessuno gli ha obbligati...che il banco vada da tutte le parti è da dimostrare visto che si spera che le aule siano in piano....o lei ha frequentato classi in discesa?
Avatar di Clarenzio Clarenzio
3 Mar 2022 - 15:19
@dredd lo stavo per scrivere io
Avatar di nestore55 nestore55
3 Mar 2022 - 15:54
@mavalala...Se pensa come scrive, "gli" capisco perché difende la azzolina..."Gli"...E.A.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
3 Mar 2022 - 16:15
@nestore55 Infatti........
Avatar di mavalala mavalala
3 Mar 2022 - 16:31
@nestore55 ...chiedo scusa nestore..scrittura veloce e t9 telefono non aiutano...spero abbia capito il concetto anche con "gli" orrori grammaticali....
Avatar di mavalala mavalala
3 Mar 2022 - 16:32
@dredd ...stesso problema...chiediamo conto ai presidi?
Avatar di navajo navajo
4 Mar 2022 - 13:02
@mavalala, le classi sono in piano ma gli alunni/studenti non sono di gesso. Si muovono, si agitano, o non le risulta. lei a scuola non c'è mai andato? O lei era di gesso.? E muovendosi chi occupa il banco, di conseguenza si muove anche li banco.
Avatar di do-ut-des do-ut-des
3 Mar 2022 - 14:17
Si, tutte le tesi sono copiate parola per parola dall'enciclopedia. Comunque scherzi a parte, molte tesi sonoo copiate, comprate, o fatti da altri amici o parenti. Lo dico perché lo so. Sono come nei concorsi pubblici, conoscevo che hanno partecipato due fratelli scambiandosi i nomi. Certo che quello intelligente aveva già una occupazione.
Avatar di do-ut-des do-ut-des
3 Mar 2022 - 14:17
Avete dimenticato che siamo il Paese con il più alto tasso di furbi?
Avatar di rromano rromano
3 Mar 2022 - 14:37
Si vogliono sempre più laureati, e si sono creati corsi di laurea un tempo inimmaginabili. Questi sono i risultati. Come spesso accade, eccedere nella quantità causa un importante deterioramento della qualità.
Avatar di accanove accanove
3 Mar 2022 - 14:56
la comicità sta nel fatto che questa è stata ministro dell'istruzione, proprio il ramo in cui si è laureata, in pratica essa avrebbe dovuto sospendere se stessa.
Mostra risposte (2)
Avatar di venividi venividi
3 Mar 2022 - 17:02
@accanove Questo non è nulla. Vi ricordate il precedente Ministro dell'Istruzione, Fedeli che pare non avesse neanche la maturità?
Avatar di giovinap giovinap
3 Mar 2022 - 17:14
@accanove, la azzolina sarò peggio della fedeli?guardate che da 40 anni ad oggi il ministero dell'istruzione si è dato ai poltronari e mai a uno "colto"!
Avatar di Esteban63 Esteban63
3 Mar 2022 - 15:34
Ha copiato le rime buccali
Avatar di maurizio-macold maurizio-macold
3 Mar 2022 - 17:20
Ce la siamo voluta quando alle ultime elezioni abbiamo dato la maggioranza al M5S, cioe' ad un branco di incompetenti ignoranti e visionari, capaci di accusare di alto tradimento il presidente Mattarella, di bloccare la TAP in Puglia, di fare leggi assurde come il reddito di cittadinanza, di bloccare le perforazioni per estrazioni di gas e petrolio, di pensare di risolvere il problema del traffico e dello smog cittadino con monopattini elettrici, per non parlare dei banchi a rotelle, e cosi' via. Alle prossime elezioni cerchiamo di usare la testa.
Mostra risposte (3)
Avatar di do-ut-des do-ut-des
3 Mar 2022 - 18:22
@maurizio-macold A Torino ci sono monopattini sparsi in tutti gli angoli, lasciate incustodite. Biciclette nel Po e nessuno che li raccoglie. Per carità vuoi mica disturbare il "rdc" che dorme?
Avatar di mavalala mavalala
4 Mar 2022 - 11:09
@maurizio-macold ....ha citato parte del programma scritto dai 5 Stelle prima delle elezioni. Perché gli ha votati? Chi ha votato i 5 Stelle voleva esattamente questo e continuerà a votarli, chi invece vota senza neanche guardare il programma di chi vota è meglio che si rivolga a quelli che hanno rovinato l'Italia da trent'anni a questa parte.

Ovviamente i 5 Stelle hanno fatto molte altre leggi ma chi vive di slogan non vede o non vuole vedere.
Avatar di navajo navajo
4 Mar 2022 - 13:05
@maurizio-macold, per una volta sto dalla parte sua.
Accedi