
Di colpo, il Napoli allunga, va in testa da solo, ringrazia un altro ex juventino, Soulé dopo Orsolini, killer dell'Inter più brutta di mai e gelata dalla doccia scozzese di McTominay al Maradona. Conte si ritrova primo per grazia ricevuta ma con meriti ampi, considerati infortuni seri, ultimi Anguissa-Bongiorno, e sacrifici di mercato. Adesso viene il bello, sei ore di campionato per decidere un viaggio di nove mesi. Visto il Barcellona grandioso nella finale di coppa del Re contro il Real Madrid, vista l'Inter, sfiancata e nervosa contro la Roma, fino a mercoledì sera soltanto pensieri grigi e molesti, segnali cattivi, crisi di energie fisiche e mentali, batosta contro la squadra giallorossa di un grande Ranieri che continua ad essere trattato come il nonno simpatico, da compatire e poi mettere da parte invece la sua saggezza andrebbe spiegata ogni giorno ai forsennati del cosiddetto calcio spettacolo. L'Inter è vuota di molto e piena di poco, non è soltanto un gioco di parole, tre sconfitte consecutive, senza segnare gol, diciotto punti in meno rispetto allo scorso torneo, Inzaghi ha perso due scudetti su tre, potrebbe consegnare anche questo al Napoli come già gli è accaduto, 4 partite da giocare e le due di champions che potrebbero riportare la luce dopo il buio assoluto odierno, i sintomi non consentono ottimismo, il recupero di Thuram è vitamina indispensabile, il resto è in riserva manifesta.
Dietro la coppia separata, c'è molta agitazione, la Roma scopre le voglie di champions, la Fiorentina è pronta ad infilarsi, la Juventus ha superato il Monza ma perde per le prossime due trasferte il suo uomo migliore, l'irresponsabile Yildiz per una gomitata al monzese Bianco proprio all'ultimo secondo prima dell'intervallo, altro segnale dell'indisciplina che caratterizza il gruppo bianconero, squadra e società, voci di probabili epurazioni, il progetto europeo, anche contabile, dipenderà dalle sfide contro Bologna e Lazio che oggi possono superare o affiancare i bianconeri. Giochi apertissimi, possibili colpi di scena e di gomito.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.