Il limitatore di velocità? Obbligatorio. Cosa cambia per le auto

Un nuovo dispositivo collegato al gps non consentirà di superare i limiti di velocità delle auto imposti per legge: ecco cosa cambia da oggi

Il limitatore di velocità? Obbligatorio. Cosa cambia per le auto

Piccola, grande rivoluzione per il mercato delle auto e dei consumatori: da oggi, 6 luglio, le vetture di "nuova omologazione" dovranno essere dotate di un nuovo strumento che consente, in modo automatico, di non superare i limiti di velocità stabiliti dal Codice della Strada: si tratta del limitatore di velocità, obbiligatorio anche per tutte le auto "di nuova immatricolazione" tra due anni, dal 7 luglio 2024. Se i modelli già esistenti sono esentati dall'averlo, non potrà più essere così per quelli nuovi.

Cos'è l'Isa

Da più di 10 anni, l'Etsc (Consiglio europeo per la sicurezza dei trasporti) sponsorizza tutti i vantaggi che derivano dell'Intelligent Speed ​​Assistance (Isa), un sistema di assistenza alla guida che uno studio norvegese del 2014 ha ritenuto essere "il più efficace" nel salvare vite umane. In pratica, l'Isa utilizza una videocamera che riconosce la velocità del conducente in relazione con i limiti imposti in quella precisa strada, via o autostrada in cui si trova. A quel punto, tramite il Gps, chi guida viene avvisato con un segnale visivo sul cruscotto del superamento del limite di velocità: in un secondo momento è previsto l'invio di un segnale acustico e, come estrema ratio, il depotenziamento automatico del motore così da tornare nei limiti.

Migliaia di morti in meno

"I sistemi Isa non azionano automaticamente i freni, ma limitano semplicemente la potenza del motore impedendo al veicolo di accelerare oltre l'attuale limite di velocità a meno che non vengano ignorati", spiegano gli esperti. Già nel 2019 l'Unione Europea ha deciso di rendere obbligatoria una versione sovrascrivibile di Isa sui nuovi modelli di auto venduti nell'Ue a partire dal 2022. Secondo le simulazioni e i dati reali, l'Isa sarà in grado di ridurre le collisioni del 30% e le morti del 20%.

I punti interrogativi

Se questo sistema sarà adottato, assisteremo a una disciplina a cui non siamo abituati ma c'è anche un rovescio della medaglia: se questa tecnologia incontra lavori in corso o altre criticità locali in una data strada, l'auto potrebbe inchiodare all'improvviso se un cartello messo fuori momentamente indica un limite di velocità ben inferiore a quello classico, rendendo la vita difficile al guidatore e a chi gli sta dietro. Come scrive La Stampa, l’Associazione dei costruttori è sul piede di guerra perché vorrebbe rendere il sistema facoltativo e non obbligatorio venendo incontro alle auto di grossa cilindrata che, di fatto, non potrebbero mai più superare i 130 km/h sulle autostrade italiane.

L'esempio della Lituania

La vita, però, viene prima di tutto: secondo uno studio dell'Etsc, con questo nuovo sistema avremmo duemila morti in meno sulle strade europee ogni anno.

Un esempio virtuoso è rappresentato dalla Lituania che ha visto ridurre del 50% i decessi stradali nell'ultimo decennio, ricevendo il premio per la sicurezza stradale 2022. Tra i Paesi europei extra Ue, soltanto la Norvegia ha fatto meglio con una riduzione del 52%.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
9 Lug 2022 - 13:57
Come detto anche da altri utenti si dovrebbero però anche adeguare i limiti cosi da non averne di troppo bassi rispetto a quanto la strada consente e rimuovere tempestivamente quelli provvisori messi causa lavori per esempio.

Se si fa questo è una buona iniziativa perché troppo spesso capita di vedere gente sfrecciare a velocità folli rispetto alla strada. Sarei più orientato all avviso acustico e al pedale che diventa più duro piuttosto che al sistema che agisce sui freni per ridurre la velocità cosi da poter consentire brevi superamenti di velocità magari per un sorpasso...

Mi piacerebbe che l eu intervenisse rendendo obbligatori anche altri sistemi di sicurezza e aiuto alla guida come il riconoscimento di auto davanti, pedoni e ciclisti e frenata automatica, rispetto della distanza di sicurezza, mantenimento della corsia ecc ecc. Io li trovo tutti utili... pero l eu dovrebbe intervenire anche con incentivi perché i costi di questi sistemi fanno salire i prezzi
Mostra tutti i commenti (101)
Avatar di accanove accanove
6 Lug 2022 - 11:37
sai le code chilometriche sulle nostre strade che adottano limiti assurdi imposti solo da una burocrazia comunale di 80 anni fa e mai stilati sulla base di reale pericolosità? Adotteranno anche un sistema "ISA" per disattivare i decreti comunali idioti?
Avatar di arfmaury arfmaury
6 Lug 2022 - 12:00
@accanove già, in Liguria sulle autostrade non si potrà andare a più di 80 orari, che è il limite su quasi tutte le tratte, non parliamo di 30 orari in città, non parliamo poi dei cartelli, anche di 30 orari,dimenticati dopo la rimozione dei cantieri di lavoro in autostrada.

Motivo in più per non cambiare più la mia auto
Avatar di IlSolitarioPiemontese IlSolitarioPiemontese
6 Lug 2022 - 11:41
Ok è la fine...
Avatar di vinvince vinvince
6 Lug 2022 - 11:42
… bene e allora diminuiamo subito il costo delle assicurazioni del 50 %
Mostra risposte (2)
Avatar di amicomuffo amicomuffo
6 Lug 2022 - 11:50
@vinvince anche la benzina grazie.
Avatar di SonoIlMigliorediTutti SonoIlMigliorediTutti
6 Lug 2022 - 12:34
@amicomuffo : ed il pedaggio autostradale.
Avatar di delio100 delio100
6 Lug 2022 - 11:52
una vera liberazione vuoi per distrazione o per i tanti c,,,,,,,che ho per la testa ,mi ritrovo con la patente appesa ad un filo, appena usciranno questi modelli di auto mi precipiterò ad acquistarne uno
Avatar di albarca1945 albarca1945
6 Lug 2022 - 11:59
Infatti guidare in quegli Stati è allucinante. Si vive in uno stato di polizia continuamente giudicati colpevoli.Meglio in Congo.
Avatar di ginobernard ginobernard
6 Lug 2022 - 13:49
@albarca1945 ci vada
Avatar di mortimermouse mortimermouse
6 Lug 2022 - 11:59
25 anni fa proposi i limitatori di velocità e venni preso per un folle, ora è una novità... :-) tuttavia abbiamo un precedente, stavolta comunista: tutte le auto sovietiche comprese quelle della polizia, non superavano mai i 120 km/h . Non per i limitatori , ma per la potenza dei motori....
Mostra risposte (4)
Avatar di SonoIlMigliorediTutti SonoIlMigliorediTutti
6 Lug 2022 - 12:35
@mortimermouse : infatti. basterebbe limitare tutte le auto a 130 km/h, tranne polizia, pompieri e ambulanze.
Avatar di mortimermouse mortimermouse
6 Lug 2022 - 12:53
@SonoIlMigliorediTutti si certo. Ma come fare con le auto vendute senza limitatori? :-) mettiamo una tacca sotto il pedale dell'acceleratore? :-) e poi con le auto degli stranieri? Metti che yn tir italiano con limitatore ci metta 3 ore in più per consegnare i prodotti , mentre un tir sloveno ci mette 1 ora in meno per la stessa consegna. Chi arriverà per primo? :-) il limitatore potrebbe avere un senso se applicato in TUTTA Europa....
Avatar di SonoIlMigliorediTutti SonoIlMigliorediTutti
6 Lug 2022 - 14:11
@mortimermouse : infatti mi riferivo a TUTTA Europa.
Avatar di mortimermouse mortimermouse
6 Lug 2022 - 15:38
@SonoIlMigliorediTutti ah ecco... non sembrava, vabbeh....
Avatar di roberto67 roberto67
6 Lug 2022 - 12:11
Quando voglio provare emozioni forti alla guida mi metto a rispettare i limiti di velocità, senza curarmi di cosa succede dietro di me. I cartelli con limiti di 30 o anche di 10 km/h su strade rettilinee e libere da intralci non si contano più, pare che ormai ognuno sia libero di piazzarli a caso su strade sia urbane che extraurbane, e talvolta anche in autostrada.
Mostra risposte (4)
Avatar di mariobaffo mariobaffo
6 Lug 2022 - 13:35
@roberto67 i limiti di 30 km 10 ora sono solo Messi per pararsi il xxxx perché magari la strada è dissestata
Avatar di do-ut-des do-ut-des
6 Lug 2022 - 14:12
@mariobaffo

Lì mi viene da piangere, piuttosto che tappare una buca semplicemente facendo arrivare uno con una badilata di catrame, prima ci mandano uno che fa un cerchio con la vernice attorno alla buca, poi ne arriva un altro che piazza un cartello con indicazione di pericolo se poi ne vogliono aggiungere un terzo che gli piazza un semaforo per il percorso alterno...e bastava solo una badilata di catrame e per non sprecare tempo nemmeno di batterlo.
Avatar di accanove accanove
6 Lug 2022 - 15:45
@roberto67 emozioni forti garantite, bisogna però avere una lunga lista parenti , mamma, moglie, sorella non bastano.......
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
9 Lug 2022 - 11:46
@mariobaffo o perché se li dimenticano dopo lavori tipo rifacimento delle strisce o dopo che hanno tagliato l erba o potato le piante a bordo strada e quindi neanche hanno toccato la carreggiata... o li lasciano anche dopo che i lavori sono conclusi e il manto stradale è stato ripristinato o lo hanno addirittura fatto nuovo...
Avatar di armando45 armando45
6 Lug 2022 - 12:13
E se per uscire da una situazione critica bisogna superare il limite?
Mostra risposte (5)
Avatar di Gattide Gattide
6 Lug 2022 - 12:43
@armando45 Ti capita spesso di essere assaltato dai briganti, o di subire tentativi di rapimento? Se invece con critico intendi "son tardi a lavoro/cena/altro" la tua fretta non credo giustifichi il rischio di ammazzar qualcuno per strada...
Avatar di silvan.don silvan.don
6 Lug 2022 - 13:39
@armando45 se sei credente, prega.

quante volte ho avuto bisogno di potenza per superare situazioni delicate, specialmente in moto... questi sono matti, infatti non abito più in Italia. ogni giorno un motivo di più per farlo!!!!
Avatar di armando45 armando45
6 Lug 2022 - 14:52
@Gattide Quando lavoravo facevo oltre 80.000km in giro per l'Europa, premesso cio' molte volte mi è capitato di dover sorpassare piu' velocemente causa altri veicoli che non rispettavano il codice! Per conoscenza alcune case automobilistiche hanno dovuto richiamare delle auto in cui il limitatore di potenza entrava in funzione causa difetto della scheda, e in alcuni casi si sono verificati incidenti che le stesse case automobilistiche hanno dovuto risarcire! Scusa non è che per caso sei un guidatore da tastiera?
Avatar di armando45 armando45
6 Lug 2022 - 14:54
@silvan.don Anche io ne avevo le tasche piene e da quando sono in pensione vivo all'estero.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
9 Lug 2022 - 11:43
@armando45 anche le cinture di sicurezza possono farti rschiare la vita se l auto prende fuoco o finisce in acqua però va rapportato a quante volte inveve la vita la salvano. Idem per il limote di velocità, sono più le volte che superandolo ti salvi o rischi la vita?
Avatar di KRASSIN KRASSIN
6 Lug 2022 - 12:16
Ulteriore fanfaronata "europea" contro le auto. Ma che genialata ! Forse è il caso di tornare ai carretti a cavallo. Ma andate a quel tal paese ...
Avatar di agosvac agosvac
6 Lug 2022 - 12:19
La limitazione della velocità può senz'altro ridurre l'entità dei danni ma resta sempre l'incompetenza di chi guida a causare gli incidenti. Se si vogliono evitare gli incidenti stradali basta costringere i cittadini a restare a casa e a non guidare, cosa alquanto difficile!!!
Avatar di Harmeghiddo Harmeghiddo
6 Lug 2022 - 12:20
Se fossimo tutti un po' più responsabili, non ci sarebbe bisogno di tali novità. Sto pensando al xxxxxxx che in autostrada comincia a lampeggiarti un chilometro prima, perchè lui, a 170 kmh, e tu a 130, non può aspettare che tu finisca il sorpasso. Poi vanno a sbattere e dobbiamo pagargli assistenza e pensione di invalidità.
Mostra risposte (4)
Avatar di ondanera ondanera
6 Lug 2022 - 13:24
@Harmeghiddo quelli dei 170 non vanno a sbattere, molto probabile che vada tu a sbattere mentre guardi una notifica social a 90kmh. A 170 sei costretto ad essere concentrato
Avatar di mariobaffo mariobaffo
6 Lug 2022 - 13:38
@ondanera vero in autostrada sono più pericolosi quelli che vanno a 70 in corsia centrale che fanno da spartitraffico
Avatar di Darth Darth
6 Lug 2022 - 13:54
@ondanera "A 170 sei costretto ad essere concentrato". A 170 DOVRESTI essere costretto a essere concentrato, ma non è detto che tu lo sia; nulla ti impedisce di guardare la notifica social anche a 170. Pensa che c'è addirittura chi carica i video su facebook solo per far vedere che va a 250...
Avatar di accanove accanove
6 Lug 2022 - 15:49
@mariobaffo se è centrale anche a 100, induzione al tamponamento, al sorpasso a destra, al cambio di corsia repentino o senza indicatori, vi è una lunga serie di violazioni di cui si rendono probabilil corresponsabili
Avatar di bandog bandog
6 Lug 2022 - 12:22
Già me lo vedo, tra due anni... in strada l'auto nuova "percepisce e rallenta" perché il limite passa da 70 a 50Km...dietro un tir omologato nel 2021....gli passa sopra...ps senza contare che in alcune strade metropolitane torinesi si passa da 70 s 30...un aiutino anche per meccanici e carrozzieri????
Avatar di Slomb Slomb
6 Lug 2022 - 12:25
Guardate che qua questi traditori ci distruggono, o ci diamo una mossa o sarà sempre peggio!
Avatar di Eridano Eridano
6 Lug 2022 - 12:27
Come faranno quei comuni furbetti che mettono gli autovelox sui rettilinei in discesa solo per rapinare gli automobilisti?
Avatar di rocchetti rocchetti
6 Lug 2022 - 12:27
Nel Biellese è stata costruita una strada per andare a 90 all'ora, è in pratica una superstrada; bene ora è stata ceduta ad un altro ente e ha cambiato denominazione e si può andare solo a 50 all'ora. Classico esempio di come i limiti di velocità non hanno nessun valore per stabilire la pericolosità di un tracciato stradale, strada nuova progettata per 90 all'ora e usata per diversi anni e passata a 50 solo per cause burocratiche per vendita strada ad altro ente. COMPLIMENTI !!!!!
Avatar di Mario Mauro Mario Mauro
6 Lug 2022 - 12:32
Beh, saranno contenti tutti quelli che viaggiano sulla corsia centrale dell'autostrada, e a volte anche su quella di sorpasso, ben al disotto dei canonici 130.

Ma capisco quelli che approvano ( anche senza contare quelli che sono sempre spaventati dalla guida in autostrada) ogni limitazione, sono proiettati nel futuro. In un vecchio romanzo di fantascienza il traffico urbano ed extraurbano si svolgeva tutto su una sorta di rotaia virtuale unica a velocità uguale per tutti.
Avatar di Anonimo Anonimo
6 Lug 2022 - 12:33
Follia pura, che fa parte di una visione della società de-responsabilizzante, quella in cui le élite sanno e gli altri sono xxxxxxx. Sicché, per gestire una società secondo questa visione, è giusta ogni forma di automatismo e di controllo. Il problema in questo è che né gli umani né le situazioni sono tutti uguali. Peraltro anche le statistiche vanno interpretate nel contesto: la Lituania ha avuto meno morti, ok. Che tipo di strade, quali altri provvedimenti concomitanti non solo sulla strada (es. politiche sull'alcool-dipendenza)? Infine: al di là dei cantieri, che facciamo con i sorpassi? Per me è un sistema omicida che ha l'unico vantaggio di lasciar dire ai politici di aver fatto qualcosa senza realmente aver fatto nulla di serio.
Mostra risposte (2)
Avatar di cioccolataio cioccolataio
6 Lug 2022 - 13:53
@diegom13

se prova a fare un giro sulle strade USA vedrà che tutti rispettano le regole ed i limiti, senza bisogno di sistemi automatici, ci pensa la Polizia stradale che è in agguato ovunque anche nel bel mezzo del Nevada. Il problema non sono i sistemi di controllo, sono i guidatori che non rispettano gli altri, basti vedere come si attaccano alle macchine che li precedono, basterebbe una frenatina e sai che frittata? Criticano tutti fino a quando non vengono coinvolti in un incidente, poi stranamente iniziano a cambiare idea.
Avatar di Anonimo Anonimo
6 Lug 2022 - 17:56
@cioccolataio infatti quando ho detto che non fanno "nulla di serio" mi riferivo ai due aspetti dell'educazione e dei controlli funzionali, cioè quelli che servono a beccare chi sgarra. Il che significa avere agenti per strada, invece di fare pesca a strascico con sistemi che finiscono per dire tutto di te ma poco di utile per lo scopo dichiarato.
Avatar di jaguar jaguar
6 Lug 2022 - 12:34
Mettano il limitatore anche sulle bici, non si sa mai.
Avatar di do-ut-des do-ut-des
6 Lug 2022 - 14:18
@jaguar

Se è per quello abbiamo trovato un portafoglio e per vedere chi era il proprietario abbiamo acorto un biglietto che poi è risultato una multa per velocità pericolosa effettuata dal proprietario del portafoglio con una bicicletta in discesa da un cavalcavia.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
6 Lug 2022 - 12:36
Qualche mese fa stavo ordinando un SUV volvo nuovo, ero già alla firma e deposito dell'acconto quando la venditrice ingenuamente mi dice : sarà felice di sapere che il suo volvo arriverà già con il limitatore della velocità, che gestisce la velocità sui limiti della strada che percorre. Sono le nuove future normative e la sua macchina lo prevede di serie. É contento???

La mia risposta é stata : no! Mi ridia l'assegno grazie. Vado dalla concorrenza. Infatti uscito da Volvo stesso giorno ho ordinato jeep.

Non sono uno che va forte e sempre cerco di rispettare i limiti, ma sono impaurito da tutti questi dispositivi che "snaturano" il concetto di guida. Ti tolgono letteralmente il controllo e non ho la certezza che queste "intelligenze" artificiali decidono sempre la soluzione migliore magari per toglierti da un possibile pericolo. La mia nuova jeep non ha questo dispositivo, ma in certi casi che ritiene pericolosi , ti toglie i comandi e sterza e frena da sola...a me non piace.
Mostra risposte (7)
Avatar di Watcher Watcher
6 Lug 2022 - 13:23
@Ilsabbatico quale modello ha acquistato, se non sono indiscreto?
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
6 Lug 2022 - 14:11
@Watcher sono andato per ordinare un Grand Cherokee, purtroppo però ho dovuto ripiegare su un Compass. Qui da noi il Grand Cherokee non viene più importato da qualche anno e non é possibile neanche su ordinazione... Come macchina la Compass e' una buona macchina, ma ha tutti questi dispositivi che alcuni, non puoi disabilitare. Magari però in Italia le cose sono diverse perché in ogni paese ci sono "specifiche" differenti sulla base delle normative, del marketing ecc ecc.
Avatar di SonoIlMigliorediTutti SonoIlMigliorediTutti
6 Lug 2022 - 14:18
@Watcher : secondo me non ha acquistato nulla, è tutta una balla, solo per dare aria ai denti, ups, per sgranchire le dita.
Avatar di Watcher Watcher
6 Lug 2022 - 14:49
@Ilsabbatico in effetti il Grand Cherokee e' assemblato in Usa, probabilmente anche in Messico. Il Compass e la Renegade invece sono assemblati inItalia ( Basilicata a Melfi, mi corregga se sbaglio). L'ho chiesto perche' ho un JGC Ltd del 99 che risente la vetusta eta'. Guido pochissimo, solo il necessario per andare al paese a fare la spesa (dista 5 km) due o tre volte al mese. Guardando per una JGC usata mi sono fermato al 2011 e 2012 perche' ho saputo che fino a quell'anno la "sorveglianza" sui veicoli non era ancora intrusiva come ora. Credo che che negli ultimi dieci anni i produttori hano dovuto sottostare alla pressione di certe lobbies politiche...
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
6 Lug 2022 - 15:13
@Watcher sì é così. E anche il mio é fatto a Melfi, ma comunque rimangono le specifiche in base al paese di importazione. Penso realmente sia una buona macchina, i modelli precedenti non mi sono mai piaciuti ma devo ammettere che l'ultimo ha un design molto accattivante e ben rifinito. Io l'ho ordinato turbo benzina con cambio automatico doppia frizione e va bene e consuma il giusto per un auto di questo genere. I sistemi di controllo però sono veramente odiosi, se non disabilito il "lanesense" , non c'è niente da fare lui non ti permette di sterzare se prima non hai messo la freccia. Ma proprio non ci riesci....lo sterzo indurisce e gira in modo contrario. Se anche lo disabiliti, comunque rimane attiva una funzione di emergenza che in base alla velocità e a chi hai davanti, a dove vuoi sterzare ecc ecc ti toglie i comandi e agisce autonomamente. Questo mi terrorizza, perché ........proseguo in altro commento
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
6 Lug 2022 - 15:21
@Watcher proseguo....

Dicevo che mi terrorizza perché quando faccio la curva , o per un cartello stradale o per un vetro di una abitazione sulla curva (ancora non si é capito) sembra che il riflesso vada a "accecare" il radar dell'auto e così va in emergenza e mi frena l'auto. O meglio, prima appare sul display la scritta "brake" e se non freno io dopo un attimo la macchina inchioda da sola e sterza. Le posso garantire che la prima volta mi sono seriamente spaventato. Fatto presente alla assistenza ma purtroppo non c'è niente da fare. Sono una serie di circostanze casuali che causano questo problema. Per cui viaggio sempre un po' con il timore che avvenga da qualsiasi altra parte e crei dei pericoli che in realtà non esistono.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
6 Lug 2022 - 15:48
@Watcher nel copia e incolla per dividere la risposta ho dimenticato delle righe. Comunque la curva di cui parlo é una curva , molto larga, a 1km da casa mia.

Per quanto riguarda le lobby può essere che lei ha ragione, sicuramente sarà così, ma subentreranno poi come stanno già facendo i produttori di auto a lamentarsi delle mancate vendite. Se tutte le auto avranno tutti questi dispositivi così "invasivi" voglio proprio vedere sulla base di cosa una persona deciderà di spendere 100.000€ o 10.000€. Anche nel mio piccolo quando la venditrice della Volvo si é risentita che ho strappato il contratto, la mia domanda é stata: ma scusi, io devo spendere 53.000euro per un auto che decide lei se non posso andare davanti a casa mia a 50kmh ( che é una strada dove tutti vanno a 60/70 perché ben percorribile, ma il GPS e i cartelli la danno a 30) ???? .... oltretutto se tenessi i 30kmh, tutti mi manderebbero a .....
Avatar di SonoIlMigliorediTutti SonoIlMigliorediTutti
6 Lug 2022 - 12:37
cacchio, mi state dicendo che con la mia fiat multipla del 2003 potrò sorpassare indisturbato bmw e audi?? come godo!!
Mostra risposte (2)
Avatar di jaguar jaguar
6 Lug 2022 - 13:04
@SonoIlMigliorediTutti , e intanto che tu sorpassi Bmw e Audi, qualche ciclista sorpasserà la tua Fiat multipla.
Avatar di SonoIlMigliorediTutti SonoIlMigliorediTutti
6 Lug 2022 - 14:19
@jaguar : già successo, davvero, dove però il limite era 30....
Avatar di gpetricich gpetricich
6 Lug 2022 - 12:40
Solenne stupidaggine per svariati motivi. E' risaputo che il maggior numero di incidenti viene provocato proprio da quelli che vanno ad 80 chilometro orari e dai guidatori della domenica.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
6 Lug 2022 - 12:46
Non c'è niente da fare. Tutto quello che viene dall'UE è sempre e comunque contro il cittadino. Non credo che in Germania, dove non ci sono limiti sulle autostrade vi siano più morti che altrove. Il problema è sempre lo stesso: invece di utilizzare sistemi di sicurezza più efficaci, trovano sempre il modo di castigare il cittadino. E' come la nostra Agenzia delle Entrate, dove sei sempre tu che devi dimostrare di non aver evaso perché comunque per loro sei un evasore a prescindere.
Mostra risposte (3)
Avatar di cioccolataio cioccolataio
6 Lug 2022 - 13:56
@MARCOULPIO

non tutte le autostrade in Germania sono prive di limiti, quelle senza limiti hanno dei sistemi ai lati della corsia di sorpasso che calcolano la distanza di sicurezza tra i veicoli in base alla velocità, se sei troppo vicino fari la felice conoscenza della Polizei.......
Avatar di SonoIlMigliorediTutti SonoIlMigliorediTutti
6 Lug 2022 - 14:22
@cioccolataio : ?!???!? ma davvero credi a quello che scrivi??? detto questo, in germania succedono (forse) meno incidenti semplicemente perchè non guidano all'italiota, ovvero guidano rispettando il codice stradale: si fermano con semaforo rosso, rispettano i limiti, niente sorpassi azzardati o in curva, ecc.ecc.
Avatar di cioccolataio cioccolataio
6 Lug 2022 - 14:55
@SonoIlMigliorediTutti

io sono stato in quelle autostrade ed ho visto i sistemi di rilevamento (grosse x schiacciate sui lati della corsia) e guarda nessuno si sogna di fare fari ed attacarsi al tuo ...baule..... I tedeschi saranno molto ligi ma quando vengono qui in vacanza lo sono molto meno, colpa del clima o perchè sanno che qui i controlli sono risibili rispetto a quelli che hanno a casa loro?
Avatar di giordano giordano
6 Lug 2022 - 12:48
Speriamo non ti si inchiodi l'auto durante un sorpasso.
Avatar di DutchGemini DutchGemini
6 Lug 2022 - 13:00
La Lithuania lo ha raggiunto senza ISA. Sulle nostre strade, con la segnaletica esistente e i dati GPS non accurati, non lo vedo molto utile. Anche in autostrada trovo cartelli a 80 in prossimitá di luoghi per gli spazzaneve: cosa succede lí?
Avatar di giovanni056 giovanni056
6 Lug 2022 - 13:03
Nella guida pratica sarebbe un sistema estremamente pericoloso . Quindi verrà sicuramente adottato dicendo che aumenta la sicurezza
Avatar di Watcher Watcher
6 Lug 2022 - 13:05
Naturalmente si potranno vedere sulle strade cabriolet e decapottabili alla cui guida ci saranno, o anche come passeggeri, le vanderleyen, lagarde, schwab, ronzulli, picierno, matsola con il dito medio rivolgedosi verso i comuni automobilisti ed gridando "Io sono io....voi non siete un c...".
Avatar di pv pv
6 Lug 2022 - 13:07
"..venendo incontro alle auto di grossa cilindrata che, di fatto, non potrebbero mai più superare i 130 km/h sulle autostrade italiane. " Ma quanto mi dispiace le auto di grossa cilindrata debbano rispettare i limiti. E' una tragggedia...
Avatar di Croman Croman
6 Lug 2022 - 13:11
Tutte stupidate

Gli incidenti succedono per distrazione, uso di cellulari etc.

Ormai molti in auto fanno di tutto, tranne guidare. E ovviamente in autostrada rigorosamente nella corsia centrale, anche se quella a destra è completamente deserta.

Ma vogliamo guardare la Germania che nella maggior parte delle autostrade non ha limiti?
Mostra risposte (3)
Avatar di SonoIlMigliorediTutti SonoIlMigliorediTutti
6 Lug 2022 - 14:25
@Croman : certo, guradiamo volentieri alla germania, per due motivi: come guidano e che vogliono introdurre anche loro i limiti.
Avatar di Risorgeremo Risorgeremo
6 Lug 2022 - 15:45
@Croman "Ormai molti in auto fanno di tutto, tranne guidare" la causa principale sono proprio i penosi limiti di ottant'anni fa pensati per le macchine di allora, che fanno addormentare, distrarre o pensare ad altro.
Avatar di DutchGemini DutchGemini
6 Lug 2022 - 16:25
@SonoIlMigliorediTutti i Verdi vorrebbero ma la momento nulla di fatto, anzi la proposta ha ricevuto moltissimi 'Nein' ed é stata rigettata. Peraltro non per la sicurezza stradale ma per ragioni ecologiche, che con ISA e le altre diavolerie hanno poco a che fare.
Avatar di amicomuffo amicomuffo
6 Lug 2022 - 13:21
se arriva la guerra, altro che limitazione alla velocità, ci sarà la gente che con una scarica di adrenalina pigierà sul piede dell'accelleratore per non essere colpito dalle bombe...oibò... la macchina non accellera, sono morto!
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
6 Lug 2022 - 13:28
Credo che facilmente sarà by passato come ogni apparecchiatura elettronica come i cronotachigrafi degli autocarri per non superare tot ore di guida dove ci se ne accorge solo durante un controllo polstrada.Per quanto mi riguarda sia per traffico che per costo carburante,difficilmente e solo per un sorpasso supero i 130 km/ora.Sarebbe stato meglio un sistema per bloccare a vettura non ferma,i sistemi infotaitment escluso il telefono (anche questo pericoloso pur con viva voce perchè se devi pensare cosa rispondere cala l'attenzione)
Avatar di munsal54 munsal54
6 Lug 2022 - 13:31
Chissà cosa ne pensa la Germania sulle cui strade sfrecciano Porche e BMW anche a 300 kmh...........Ovviamente noi pecoroni italiani faremo presto ad abituarci e lo stato ed i comuni ingrasseranno ulteriormente i loro conti con le migliaia di multe che faranno (come se non ne facessero già troppe ed ingiuste)
Mostra risposte (2)
Avatar di SonoIlMigliorediTutti SonoIlMigliorediTutti
6 Lug 2022 - 14:26
@munsal54 : se hai letto bene, il dispositivo entra in azione dove ci sono limiti e, ove questi non vi siano, evidentemente, non entra in funzione.
Avatar di Risorgeremo Risorgeremo
6 Lug 2022 - 15:43
@SonoIlMigliorediTutti in Italia esistono strade senza limiti?
Avatar di duliano duliano
6 Lug 2022 - 13:37
Considerando che in Italia, per fare cassa, i comuni hanno messo limiti di 30 Km/h in strade larghe e non pericolose, immaginiamo il tempo speso in colonna; oppure pensiamo ai tamponamenti che ci saranno nei tratti dove si susseguono segnali con tratti misti (70, 30, 50, 90, 30, 70 etc.) visto che l'auto rallenta automaticamente e magari l'auto che ci segue non ha il dispositivo..... Le solite regole fatte da gente che per spostarsi usa l'auto blu e l'autista e non vive nel mondo reale
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
9 Lug 2022 - 13:10
@duliano se la macchina davanti a te rallenta e tu le vai addosso la colpa non è sua che rallenta per un qualsiasi motivo ma la tua che o stai guardando chissà dove o non hai la distanza giusta.
Avatar di ginobernard ginobernard
6 Lug 2022 - 13:50
130 in autostrada può bastare

quello che non va bene sono certi limiti di velocità messi forse per fare cassa?
Avatar di napolitame napolitame
6 Lug 2022 - 14:15
norma degna di forzitalia
Avatar di do-ut-des do-ut-des
6 Lug 2022 - 14:21
I sindaci non l'approveranno. Ma figuratevi, ci campano con le multe per eccesso di velocità! E poi dei telelaser che se ne fanno più.
Avatar di Patatino Patatino
6 Lug 2022 - 14:21
Beh se il sistema è applicato in Lituania e funziona possiamo andare tranquilli. ;)
Avatar di Mattw Mattw
6 Lug 2022 - 14:24
bene,anzi benissimo,si dovranno adeguare anche i limiti insensati ovvio(30 km/H)faccio notare che non è solo un problema di vite,ma anche di denaro,tanto,pubblico,che viene usato per curare imbecilli che fanno incidenti per l alta velocità.certo soffriranno i macchinoni abituati ad andare a 180,ma pazienza ce ne faremo una ragione
Avatar di Clarenzio Clarenzio
6 Lug 2022 - 14:32
Personalmente, guidando parecchio per lavoro, uso quando possibile il "cruise control" che mi regola automaticamente la velocità in funzione di quella dell'auto che mi precede ma attenzione che a volte rallenta troppo bruscamente e devo essere rapido a disattivarlo. Non credo che sia una cosa così sicura il limitatore automatico anche perchè se passi da 90 a 50 in 50 m devi per forza inchiodare...
Avatar di epc epc
6 Lug 2022 - 14:38
Bene, bravi, bis! Quando renderemo obbligatorio un dispositivo sulle biciclette per cui si bloccheranno automaticamente quando il ciclista sale sul marciapiede?
Avatar di gianniverde gianniverde
6 Lug 2022 - 14:40
Altri laccioli applicati da un governo che non sa più come fare ad andare a casa elegantemente.Cos'è mai diventata questa itaglia.
Avatar di francolano francolano
6 Lug 2022 - 14:43
francolano

Egregi, non certo per i limiti di velocità proposti , ma è per tutte le altre cose che non vanno che bisogna mollare tutti questi pinocchietti della UE .
Avatar di paoloflyer paoloflyer
6 Lug 2022 - 14:49
bene, OTTIMO motivo per far durare la mia ancora per svariati anni a venire.

tutto di risparmiato!
Avatar di cgf cgf
6 Lug 2022 - 15:37
in Lituania è calata la vendita di alcool e se ti prendono che hai bevuto e guidi...
Avatar di Risorgeremo Risorgeremo
6 Lug 2022 - 15:41
le auto vecchie e usate costeranno più delle nuove
Avatar di Risorgeremo Risorgeremo
6 Lug 2022 - 15:42
si vedranno pandine di vent'anni fa superare come razzi macchinoni nuovi con l'autolimitatore del grande fratello
Avatar di caren caren
6 Lug 2022 - 15:42
Le classi dirigenti di tutto il mondo mostrano sempre più la loro limitata visione del presente e del futuro. Non sanno più che pesci prendere, e creano soltanto malcontento e confusione, in ogni settore.
Avatar di cgf cgf
6 Lug 2022 - 15:44
Ripensandoci i vari Comuni ed Enti proprietari dovranno trovare nuovi elementi per rimpinguare le proprie casse. I velox, sempre più frequenti anche in città, non saranno più remunerativi.

Poi speriamo che io me la cavo se mia moglie dovesse partorire all'improvviso di notte, strada deserta ed io fare i 30 perché non sono un'ambulanza.
Avatar di pushlooop pushlooop
6 Lug 2022 - 15:45
il nuovo sistema riuscirà a capire quando un extracomunitario ubriaco, strafatto e senza patente, si metterà alla guida?
Avatar di Risorgeremo Risorgeremo
6 Lug 2022 - 19:24
@pushlooop indubbiamente si. Non sia mai che a loro vengano applicate le odiose regole imposte agli italiani.
Avatar di Risorgeremo Risorgeremo
6 Lug 2022 - 15:53
Che nostalgia della libertà che avevamo negli anni settanta e ottanta. In che incubo orwelliano siamo piombati. Che pena per i nostri figli, soffocati da un clima soffocante di controllo sovietico. Viaggiare era un'emozione, un piacere, un atto di liberazione dalla quotidianità. Già oggi è diventato penoso guidare, ma con l'introduzione della scatola nera sarà un incubo insopportabile. Tutti uguali in fila ai cinquanta all'ora dove si potrebbe andare ai 100. A questo punto dateci le auto a guida autonoma, che noleggeremo all'uopo, e ci metteremo a dormire. Ma chi volete che comprerà più automobili.
Mostra risposte (2)
Avatar di caren caren
6 Lug 2022 - 17:06
@Risorgeremo, completamente d'accordo. Girare in auto oggi, è diventato un enigma. Appena ti muovi, ecco spuntare subito il cartello assurdo del limite di velocità, come dici appunto tu, fai cento metri per cercare un parcheggio, ed ecco le strisce blu ma tutte occupate, vai più avanti e trovi la ZTL, vai ancora avanti ed ecco il divieto d'accesso, ancora più in la il senso unico, piste ciclabili e bici che ti sfrecciano da tutte le parti, monopattini elettrici ecc. ecc.. Insomma un autentico inferno. E poi mancava solo questa.
Avatar di prodeanselmo prodeanselmo
7 Lug 2022 - 12:31
@caren Andate a piedi e ci guadagneremo tutti... LOL
Avatar di DEGOS DEGOS
6 Lug 2022 - 17:29
Intanto danno la patente a chiunque..Nessun controllo neppure nei rinnovi..Ignoranza, menefreghismo, droga, alcool ..La velocita' conta ben poco, oramai con telecamre e tutor , semafori anche senza incroci, l'inquinamento di veicoli fermi sale..Servono solo a far cassa nei comuni... Le limitazioni delle liberta' sono prerogativa di Bruxelles; Parlamento MAI votato da nessuno..Ora esagerano, con sieri e Diktat...BASTA.
Avatar di Smax Smax
6 Lug 2022 - 17:55
Ennesima eurofollia. Coi limiti italioti pensati per gli anni 60 succederà che in raccordi autostradali ci saranno le auto nuove a 60 km/h quelle vecchie arriveranno a 120….
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
9 Lug 2022 - 13:36
@Smax non è colpa delle ue se qui non si sanno neanche mettere due cartelli giusti...
Avatar di prodeanselmo prodeanselmo
7 Lug 2022 - 12:34
Bene! Meno scemi ad alta velocità!... LOL
Mostra risposte (2)
Avatar di Risorgeremo Risorgeremo
7 Lug 2022 - 13:06
@prodeanselmo e molti più scemi ai 50 all'ora nelle tangenziali a 4 corsie. Magari con la moglie incinta da portare all'ospedale.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
9 Lug 2022 - 13:38
@Risorgeremo immagino che tutti quelli che usano le strade come piste da corsa hanno la moglie che sta partorendo o sono inseguiti da pericolosi criminali... ma finiamola
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
9 Lug 2022 - 13:57
Come detto anche da altri utenti si dovrebbero però anche adeguare i limiti cosi da non averne di troppo bassi rispetto a quanto la strada consente e rimuovere tempestivamente quelli provvisori messi causa lavori per esempio.

Se si fa questo è una buona iniziativa perché troppo spesso capita di vedere gente sfrecciare a velocità folli rispetto alla strada. Sarei più orientato all avviso acustico e al pedale che diventa più duro piuttosto che al sistema che agisce sui freni per ridurre la velocità cosi da poter consentire brevi superamenti di velocità magari per un sorpasso...

Mi piacerebbe che l eu intervenisse rendendo obbligatori anche altri sistemi di sicurezza e aiuto alla guida come il riconoscimento di auto davanti, pedoni e ciclisti e frenata automatica, rispetto della distanza di sicurezza, mantenimento della corsia ecc ecc. Io li trovo tutti utili... pero l eu dovrebbe intervenire anche con incentivi perché i costi di questi sistemi fanno salire i prezzi
Accedi