C'è, nel panorama del design internazionale, un fenomeno che dura da decenni e decenni e che merita di essere messo in evidenza. È quello del successo ottenuto dalla famosa Gerbruder Thonet Vienna. Da sempre l'ingegnosità delle soluzioni, l'innovazione delle tecnologie e una grande attenzione alla qualità intesa come funzionalità, bellezza e durata. Un grande passato inaugurato da Michael Thonet all'insegna della sperimentazione di lavorazioni come il faggio curvato, diventato una icona della produzione industriale su vasta scala.
Pezzi storici che hanno segnato tappe fondamentali nel percorso di un design rivolto ad un grande pubblico. E oggi un marchio più che mai attento all'evoluzione della casa contemporanea: Gebruder Thonet Vienna progetta arreda duttili e dalle funzioni intercambiabili, che coniugano comfort e facilità d'uso a ingombri riducibili al minimo in pochi istanti. Proposte di grande attualità per i materiali, che questo marchio conosce a fondo, per i dettagli costruttivi e per lo stile, improntato all'essenzialità. Il retaggio di un marchio dalla lunga storia. Con la capacità di immaginare e inventare paesaggi domestici sempre nuovi.
La collezione di quest'anno presenta tre sedie due tavoli, semplici ma di grandissima efficacia. C'è la sedia pieghevole «Isis», firmata da Jake Phipps, dove il gioco delle superfici è live e intelligente come un origami. Poi la B751, riedizioni di un pezzo storico del 1930, oggi proposta in faggio naturale,ciliegio o wengè e in laccato bianco, rosso,arancio o blu. Cristallo e legno con finitura alluminio per il tavolo «Paso Doble», in cinque dimensioni, di grande leggerezza e rigore.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.