Stanno tutti e sessanta in un quadrato, faccia per faccia e chi non li conosce: politici, ministri, sindaci, portavoce, giornalisti, uomini di chiesa e cantanti. «United coglions of Berluscon» recita la mail che gira per la Rete galvanizzando il popolo dei navigatori di sinistra. Cè chi si diverte così. Ma cè chi non potrebbe. Almeno, non utilizzando la posta elettronica dellufficio. Tanto più se lufficio si trova a palazzo Tursi, settore sport e manifestazioni del Comune.
È datato 4 ottobre 2004, il messaggio che unimpiegata sè divertita a inoltrare ad amici, colleghi e conoscenti, tutti o quasi pure loro assunti in enti pubblici. testo: «Bella la nuova pubblicità di Benetton».
Benetton naturalmente non ne può nulla, ma non è questo il punto. Il punto è che il Comune è piccolo e la gente mormora e qualcuno non ha gradito. Così, gira che ti rigira per mesi, la mail è arrivata, con tanto di allegato stampato a colori, sul tavolo di beppe Costa il capogruppo di Forza Italia. veda un po lui che farsene. E lui non ci ha pensato su due volte.
Ha scritto un testo di fuoco e lo ha mandato al sindaco con raccomandata a mano. Oggetto: «Uso improprio e scorretto degli strumenti della civica amministrazione». A Giuseppe Pericu, lazzurro chiede che, «previo accertamento dei fatti, si prendano i provvedimenti che le norme che sovrintendono alla pubblica amministrazione impongono ai suoi tutori». Il tutto «riservandomi ogni altra azione in merito». Spiega Costa che qui non si tratta tanto dellattacco al presidente del Consiglio, «che non ha bisogno di essere difeso», quanto delluso della posta elettronica del Comune non proprio consono a unimpiegata del Comune. Tanto più che il messaggio «offende il paese e la Città di Genova», visto che è stato inoltrato ad altri enti pubblici.
«Non cerco il licenziamento di nessuno, sia chiaro - chiarisce Costa -.
Solo una cosa salverà limpiegata di fronte alla commissione che dovrà darle la tirata dorecchie disciplinare: la mail è stata inviata alle 13.50, cioè non in orario di lavoro ma in pausa pranzo.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.