Usa, ecco il piano anti crisi lanciato da Obama: subito 450 miliardi per rilanciare l'occupazione

Obama ha sfidato i repubblicani con un discorso di 45 minuti di fronte al Congresso in seduta comune, per illustrare il piano da 450 miliardi di dollari per far ripartire l'occupazione. Un pacchetto molto più grande dei 300 miliardi anticipati alla vigilia e battezzato "American Jobs Act"

Usa, ecco il piano anti crisi lanciato da Obama: 
subito 450 miliardi per rilanciare l'occupazione

Washington - Il presidente Usa Barack Obama ha sfidato i repubblicani giovedì sera con un discorso di 45 minuti di fronte al Congresso in seduta comune, per illustrare il piano da 450 miliardi di dollari per far ripartire l'occupazione. Un pacchetto molto più grande dei 300 miliardi anticipati alla vigilia, e battezzato "American Jobs Act", legge per il lavoro americano. "Dovete approvarlo subito", ha detto senza mezzi termini il presidente, e lo ha ripetuto più volte in un discorso dal tono secco, temperato dall'invito a lavorare insieme ma tutto rivolto a rovesciare sui repubblicani la colpa di un'eventuale recessione futura.

Obama sfida i Repubblicani "Qualcuno pensa che le differenze tra noi sono così grandi che solo le elezioni possono risolverle. Ma sappiate che le elezioni sono tra 14 mesi, e gli americani non possono permettersi di aspettare 14 mesi", ha detto il presidente, puntanto il dito indice verso la platea. La prima reazione da parte repubblicana è stata di apertura. Il presidente della Camera John Boehner, nonostante più volte non si fosse alzato con il resto dell'emiciclo durante gli applausi in piedi, ha fatto sapere subito che il piano Obama "merita considerazione" e che "è mia speranza che si possa lavorare insieme". Parole lontane però da quelle della destra del partito, con diversi esponenti vicini al Tea Party che non si sono neppure presentati ad ascoltare il presidente.

Sostegno ai lavoratori Nelle intenzioni della Casa Bianca le misure annunciate del presidente dovrebbero avere effetto a partire dal prossimo anno. In particolare le misure prevedono come pilastro dell'iniziativa un'estensione del taglio fiscale per i lavoratori dipendenti, grazie alla proroga della riduzione del prelievo in busta paga, misura che da sola vale 240 miliardi che rimarrebbero nelle tasche degli americani. Secondo Obama, per la famiglia media si tradurrà in 1.500 dollari in più nel 2012. E' tornato nel discorso del presidente anche un attacco ripetuto più volte nell'ultimo mese, contro i grandi profitti: "Dobbiamo tenere i cavilli che permettono alle aziende petrolifere di pagare meno tasse, e gli sgravi fiscali per i miliardari? Oppure usare quei soldi per tagliare le tasse alle piccole aziende che assumono o rimettere al lavoro gli insegnanti? Non possiamo fare entrambe le cose, non ce lo possiamo permettere". Parole che Obama ha pronunciato di fronte a molti presidenti di grandi aziende e amministratori delegati invitati da Casa Bianca e repubblicani, come Jeffrey Immelt di General Electric, seduto vicino alla fist lady Michelle.

Ma è nel campo degli oppositori che Obama ha buttato decisamente la palla: "Non c'è niente di controverso in questa proposta di legge. E' tutto già stato appoggiato da democratici e repubblicani. La questione è se siamo capaci di fermare il circo politico di fronte a una crisi nazionale e fare qualcosa per l'economia". 

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di zax64 zax64
10 Set 2011 - 16:05
Questo meschino individuo,non è degno neanche di zappare la terra,è sicuramente una grave minaccia per l'universo intero,e andrebbe giudicato per genocidio,unitamente alla sua degna compare hillary.
Mostra tutti i commenti (11)
Avatar di mo_ro mo_ro
9 Set 2011 - 10:51
Come al solito "the marxist in chief" e' pronto a "risolvere" i problemi del paese coi soldi degli altri. Dopo aver creato un debito pauroso, vuole altri soldi per aumentare cosa? Il numero dei senza lavoro e' storico (Carter, altro genio della sinistra, nello stesso periodo aveva fatto meno danni del keniano), le imprese non investono per l'incertezza creata dal governo, la benzina e' alle stelle, i prezzi del cibo pure. Ieri sera per evitare d'scoltare altre pirlate da Obummer, come tanti americani ho guardato i cartoni animati, almeno ho riso (non amaro)
Avatar di idleproc idleproc
9 Set 2011 - 11:31
Un cittadino US con senso dell'umorismo. Nuovo disegno di legge di Obama per la creazione di posti di lavoro: si prevede di creare 1.000 milioni di nuovi posti di lavoro nei prossimi 50 anni. 50 all'anno per 49 anni, e 999.997.550 nel 2061.

Successivamente rivisti al ribasso a 50 nel 2061.
Avatar di Rigoletto Rigoletto
9 Set 2011 - 12:28
Povera sinistra (al caviale) italiana, questa icona molto abbronzata non vale una cicca.
Avatar di fossog fossog
9 Set 2011 - 14:15
Obama è il solito bluff di sempre... scambia la diminuzione delle tasse per

i lavoratori con il sostegno all'occupazione. Non si creano posti di lavoro

facendo pagare meno tasse a chi ''già'' lavora, anche se è cosa giusta. I

posti di lavoro si creano facendo riparo ai prodotti locali contro quelli esteri

che sfruttano una totale mancanza di regole per costare di meno.... una

difesa insomma da questa globalizzazione selvaggia che stà distruggendo

l'occidente delle regole e dei lavoratori, e lo stà trasformando in una NUOVA

ASIA degli schiavi e della mancanza di regole, senza qualità di vita e diritti.
Avatar di MenteLibera65 MenteLibera65
9 Set 2011 - 14:45
Come al solito su questi blog si parla spesso di quello che si conosce poco ed in modo superficiale. E' sufficente che un politico sia definito di sinistra , e diventa automaticamente socialista e poi comunista. Peccato che storicamente la politica dei "Democratici" Americani, che qui definite di sinistra, se invece la giudicassimo con i nostri normali parametri politici, la definiremmo totalmene di Destra. Ma molto di Destra, almeno dal punto di vista dell'economia. Non c'è nessun partito politico italiano più a destra di quanto siano i Democratici di Obama in USA. E Ovviamente i Repubblicani sono ancora più a destra. E' un mondo diverso, ma voi lo giudicate coi parametri italiani. Quanto siamo provinciali ! (e mi ci metto pure io) . Pubblicate..
Avatar di abraxasso abraxasso
9 Set 2011 - 16:29
Dai tempi del Big Bang e fino alla consumazione dei secoli, in tutto l'universo e nella storia dell'umanità intera, nessuno aveva mai chiesto e mai chiederà tanto per un discorso: 10 miliardi al minuto! 45 minuti, 450 miliardi. Lady Gaga ci fa un baffo, a noi!
Avatar di scappato scappato
9 Set 2011 - 16:30
Certamente mentelibera65 non vive in America, e conosce poco o niente di questo nostro Grande Paese.

Obama ha dimostrato di non capire l'economia, e la legge che distruggera' il miglior sistema sanitario al mondo ( ma non ci riuascira') e' certamente una legge ispirata al socialcomunismo (imposta da una minoranza).

Mentelibera65 parla di "con i nostri normali parametri politici"....ma cosa c'e' di normale nella politica italiana? Perche' non emigra qui, sarebbe un buon comico.
Avatar di curatola curatola
9 Set 2011 - 17:03
chi sono i potenziali agenti della ripresa? Le grandi aziende che possono investire se non sono stroncate da tasse e adempimenti o la piccola azienda che assume due o tre persone? Nessuna delle due perché mettere in cassa i dipendenti non rilancia l'azienda e le piccole possono fare poco. Lo stato deve dare lavoro non soldi ai privati strutturare servizi utili da gestire in concessione noprofit :controllare i falsi invalidi,aiutare l'arretrato della pa e dei tribunali,certificare le aziende per stanare gli evasori,formare le persone fra una concessione e l'altra. Servizi che hanno il mercato garantito (per questo sono in noprofit) ma sono cercati da privati in concorrenza fra loro e con la paura di perdere le concessioni a termine, acquisite. Più lavoro,più efficienza a prezzo di costo. Il resto é croce rossa o profit ma senza sostegni.
Avatar di benny.manocchia benny.manocchia
9 Set 2011 - 17:07
Scrivi qui il tuo commento

Ma insomma,volete imparare da Obama si' o no? Ci sono problemi di

disoccupazione? Ci pensa Barack: 450 miliardi di dollari e il problema e'

risolto. Basteranno - dice il presidente - a smuovere le acque e mettere il popolo americano nuovamente sulla strada dell'occupazione. Facile no?

C'e' un piccolo problema:Obama non ha detto dove trovera' i 450 miliardi di dollari per rilanciare l'"ocupazione". Certo non le banche,che oggi non gli

darebbero credito per una auto.Certamente non le solite nazioni...amiche:Giappone e Cina. Forse Obama e' convinto che nei prossimi tempi vincera' una serie di ricche lotterie (ma ci vorrebbero dieci anni per arrivare a 450 miliardi di dollari. Forse intende riaprire

la tipografia statale e mettersi li' a stampare fogli verdi.

Comunque sia,' Obama e' convinto che 450 miliardi di dollari risolleveranno la situazione; in fondo sono... soltanto 16 milioni i disoccupati

negli Stati Uniti.

Un italiano in USA.
Avatar di MMARTILA MMARTILA
10 Set 2011 - 10:41
Quante ricette a suon di miliardi di dollari ha già varato, il Barack? Ho perduto il conto...ma finora non ha risolto un tubo. Non è così, purtroppo, che risolvono i problemi di stagnazione economica, tantomeno in Italia, dove la burocrazia e la tassazione eccessiva strozzano le imprese.
Avatar di zax64 zax64
10 Set 2011 - 16:05
Questo meschino individuo,non è degno neanche di zappare la terra,è sicuramente una grave minaccia per l'universo intero,e andrebbe giudicato per genocidio,unitamente alla sua degna compare hillary.
Accedi