Vip ribelli Ferilli e Casadei bacchettano la sinistra: snob e intoccabile

RomaNelle ultime ore Walter Veltroni aveva un dramma ben più grande da affrontare. Ma proprio quando il Partito democratico veniva sbriciolato dal voto sardo, come se non bastasse, sull’ormai ex segretario del Pd si riversavano le critiche severissime di due artisti (una in particolare icona della sinistra). L’oggetto dello «strappo» sia per l’uno che per l’altra, è un po’ personale e non certo di merito sui provvedimenti che interessano il Paese. Ma sono sembrati comunque entrambi subito segnali di un malessere: troppi pochi soldi al liscio dalla giunta emiliano-romagnola di sinistra, polemizzava il re della mazurka Raoul Casadei sul Quotidiano nazionale («se gli parli di liscio, ai politici di sinistra gli viene la puzza al naso. Sarebbe come se in Brasile mettessero al bando la samba»); Pd schiavo della Casta perché ha votato l’immunità a Katia Bellillo per una querela che la riguardava, si è sfogata Sabrina Ferilli sulla Repubblica.
Più eclatante è proprio il caso della bella attrice ciociara, donna di sinistra, militante del Pd e amica di Veltroni, a cui si è rivolta con un intimo «tu» nella sua lettera: «Caro Walter, vorrei che tu mi spiegassi il perché di quel voto di Montecitorio».
Ferilli si è sentita offesa perché l’ex parlamentare del Pdci in una intervista a Gente l’aveva bacchettata su un aspetto delicatissimo per qualsiasi donna: la maternità. Bellillo si era lamentata del fatto che la Ferilli avesse fatto la testimonial («ha preso i soldi») per il referendum contro la legge 40 sulla procreazione assistita varata dal precedente governo Berlusconi e che poi, in un’intervista, avesse dichiarato che alla fecondazione eterologa non ricorrerebbe mai: «Preferisco la strada dell’adozione».
Querela della Ferilli e invocazione dell’immunità della Bellillo, difesa quindi dal partito, con voto dell’aula a favore. Altro che tutela della libertà del parlamentare, si è sfogata l’attrice.

Perché il Pd non si preoccupa di mettere mano alla legge sull’immunità che tutela invece «ogni e qualunque abuso?».
«Non stupiamoci che i cittadini siano così schifati», concludeva la chiaroveggente Ferilli su Repubblica di ieri.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica