
Incredibile, ma vero: sarebbero i rutti delle mucche i principali responsabili del metano nell’atmosfera. E a dirlo è la Nasa. Insomma, l’uomo è ovviamente responsabile del surriscaldamento del pianeta. Ma tre i colpevoli dei cambiamenti climatici ci sarebbero anche i bovini.
Secondo l’agenza spaziale Usa, infatti, in media una mucca è in grado di produrre in un solo giorno tra i 200 e i 300 litri di metano, pari all’anidride carbonica emessa da una comune autovettura. Oggigiorno in Europa sono stimate esserci circa 30 milioni di mucche, mentre in tutto il mondo sono circa 3 miliardi i bovini e gli ovini da allevamento che rilasciano metano. Le loro esalazioni rappresentano il 15% dei gas serra, più di quelli emessi dai mezzi di trasporto.
Per questo motivo un produttore svizzero ha
messo a punta una dieta anti-rutti a base di alghe e piante acquatiche. Si tratta di un mix di sostanze da inserire nell’alimentazione quotidiana delle mucche, così da abbattere l’emissione di CO2 del 10%.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.