Virologi divisi e polemiche nelle Regioni italiane dopo la decisione del ministero della Salute di riservare AstraZeneca agli over 60, effettuando i richiami per chi è sotto quella soglia di età con sieri a mRna

Virologi divisi e polemiche nelle Regioni italiane dopo la decisione del ministero della Salute di riservare AstraZeneca agli over 60, effettuando i richiami per chi è sotto quella soglia di età con sieri a mRna
Mentre si accende il dibattito su AstraZeneca dopo la tragica morte della giovane Camilla Canepa, ricordiamo le contraddittorie dichiarazioni dei virologi superstar sul vaccino anglo-svedese
Alberto Zangrillo e Massimo Galli non ceneranno insieme, almeno non a breve: botta e risposta a distanza tra i prof a Un giorno da pecora
Un’altra assurdità scaturita dal professore che vorrebbe anche un’anagrafe vaccinale nazionale
Andrea Crisanti insiste sull'errore dell'Italia di anticipare le riaperture e le paragona alla tragedia del Mottarone: Matteo Salvini insorge
Che fine hanno fatto gli ultrà delle chiusure? Solo Galli ha ammesso le proprie colpe. Alcuni ora si nascondono. Altri continuano a lanciare allarmi catastrofici in tv
Il virus può essere trasmesso sia di giorno che di notte. Ma il microbiologo insiste: "È una questione di probabilità"
Secondo Vittorio Sgarbi sono i giudici a dover restituire la libertà ai cittadini, perché sono gli unici che possono toglierla
Il Prof. Crisanti si dichiara scettico sulle riaperture e prevede "una nuova ondata a fine maggio" che potremo pagare a caro prezzo. "Ci voleva maggiore prudenza"
Previsione pessimistica dell'accademico Crisanti: "Se allentiamo le misure di restrizione, il contagio è destinato necessariamente ad aumentare. Il rischio di richiudere è molto alto"