Donald Trump

Il "gioco" matematico: negli Stati decisivi, il tycoon ha riportato più voti di Obama nel 2012. Il neo presidente ha portato alle urne gli astenuti storici, "invisibili" ai radar degli analisti pro Hillary

Giovanni Vasso
Trump avrebbe vinto anche contro Obama, i numeri delle urne

L'inaspettata vittoria di Donald Trump ha frustrato le ambizioni dei sostenitori di Hillary che sono scesi in piazza per protestare in diverse città statunitensi

Bobomatto
Focolai di protesta anti-Trump negli Stati Uniti

Nel Dream Team del nuovo presidente potrebbero finire Ben Carson e Chris Christie, oltre all'ex sindaco di Nyc Rudy Giuliani: una parata di fedelissimi

Ivan Francese
La squadra di Trump: ecco chi andrà al governo con lui

Nel segreto della cabina elettorale Dio ti vede, Hillary Clinton no. E così milioni di elettori americani hanno deciso di dare le propria preferenza a Donald Trump, il magnate americano dai capelli arruffati e dalle pose plastiche. Hanno spiazzato commentatori, analisti e giornalisti che davano ormai la Clinton presidente. Una maggioranza silenziosa che, forse, non ha votato Trump in quanto migliore, ma in quanto meno peggio della candidata democratica. Si è turata il naso e ha portato il tycoon alla Casa Bianca. Forse quei milioni di elettori non se ne sono accorti, ma hanno cambiato (e non di poco) gli equilibri mondiali

Matteo Carnieletto
Russia, Nato, Cina e populismi: una sfida mondiale per Trump

Dilaga la protesta in America. Da New York a Philadelphia, da Boston a Chicago. E così via: Portland, San Francisco e Washington. I finti democratici non riconoscono il voto popolare. E marciano contro il nuovo presidente (eletto democraticamente)

Sergio Rame
In migliaia in piazza contro Trump
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica